memoria

l'iniziativa

Osimo, una borsa di studio in memoria di Elia Corrina

Con il contributo economico della mamma, è stato bandito un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio di 500 euro per onorare la memoria dell’alunno frequentante la quinta A del liceo Linguistico

la memoria

Jesi, il restauro del Monumento ai Martiri del XX Giugno

Finanziato dal Ministero della Difesa su proposta di Anpi e Spi Cgil, sarà inaugurato il 27 novembre alle 14,30 con una cerimonia. Il ricordo di Massimo Ippoliti, autore nel 1988 e restauratore oggi, dell’opera dedicata alle sette vittime dei nazifascisti nel 1944

L'INIZIATIVA

Valmusone, al via il cicloraduno “La Liberazione” tra sport e memoria

Un evento davvero unico tra i comuni di Osimo, Filottrano, Jesi e Santa Maria Nuova, teatro delle dure battaglie nell’estate del 1944 per liberare Ancona. Il comitato organizzatore della Sportware: «Non solo una manifestazione sportiva ma un ricordo di un pezzo di storia del nostro territorio»

LA COMPETIZIONE

Olimpiadi delle neuroscienze, al via la fase regionale

Quaranta studenti delle Marche, il prossimo 18 marzo presso la Facoltà di Medicina, si daranno battaglia su memoria, emozioni e malattie del sistema nervoso. Accrescere l’interesse per lo studio del cervello umano è lo scopo della iniziativa promossa dalla Società Italiana di Neuroscienze

SALUTE

Al via la Settimana del Cervello

Anche le Marche aderiscono alla campagna coordinata dalla “European Dana Alliance for the Brain”, in Europa, e dalla “Dana Alliance for Brain Initiatives” negli Stati Uniti, che quest’anno si svolge da oggi, 13 marzo, fino a domenica 19. La parola all’associazione Calliope

SCIENZA

Perché dormiamo? Svelato il segreto

La ricerca sulla neurobiologia del sonno è stata condotta negli States dall’Università Politecnica delle Marche e con l’Università del Wisconsin-Madison e l’Università di San Diego

GIORNATA DELLA MEMORIA

Artistico: i ragazzi ricordano la Shoah

Nel cortile della biblioteca Romualdo Sassi si è svolta la performance degli studenti. I ragazzi sono stati accompagnati dalle letture di brani delle memorie e degli internati

L'INIZIATIVA

Il giardino delle Rose Bianche

Nasce a Jesi, nel centro culturale della parrocchia di San Giovanni Battista, uno spazio per celebrare i personaggi che si sono impegnati per la libertà