l'iniziativa
Jesi aderisce alla Green Food Week: 1600 pasti bio a filiera corta nelle mense scolastiche
Jesiservizi, che gestisce il servizio di refezione scolastica con circa 1600 pasti giornalieri, proporrà giovedì 10 aprile un menù dedicato
Jesiservizi, che gestisce il servizio di refezione scolastica con circa 1600 pasti giornalieri, proporrà giovedì 10 aprile un menù dedicato
Otto le strutture controllate in provincia di Ancona, 3 in quella di Ascoli Piceno, una nel Fermano, 5 in provincia di Macerata e 6 in quella di Pesaro Urbino
Il punto con l’assessora all’Istruzione Katiuscia Cassetta: «Con le nuove attrezzature acquistate offriamo un servizio di alto livello grazie a innovative tecniche»
Il servizio di refezione scolastica si conferma nella Top Ten italiana per il settimo anno consecutivo, praticamente da quando è stata istituita la classifica da Foodinsider
Stefania Monteverde e Lina Caraceni, esponenti di Macerata Bene Comune, puntano il dito sulla sperimentazione che il Comune avvierà a marzo in cinque scuole: «Le MenseVerdiBio sono un’eccellenza costruita negli anni»
Avviata una petizione on line alla scuola Mameli contro la sperimentazione che il Comune vuole avviare da marzo, per cui alcuni piatti saranno recapitati dall’esterno
Criticata la sperimentazione dell’amministrazione che vuole esternalizzare la preparazione di alcuni piatti in mense scolastiche più grandi. Duro affondo anche contro il taglio dell’assistenza agli studenti disabili
La Giunta della città mariana ha stabilito di sostenere il progetto di ascolto promosso dall’istituto comprensivo “Solari” per accompagnare i ragazzi e le famiglie durante la ripresa
Tra il capoluogo e la città costiera saranno oltre 3mila i ragazzi che beneficeranno del servizio. Come stabilito dalle disposizioni ministeriali non sarà possibile somministrare minestre
La manifestazione a carattere regionale è stata organizzata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs . Con la pandemia il settore della ristorazione collettiva è rimasto bloccato
Arriveranno 210mila euro dal Ministero delle politiche agricole. «Nel capitolato d’appalto del 2013 la quota d’utilizzo di prodotti bio richiesta era dal 70%, nell’ultimo bando la soglia è stata innalzata al 90%». Ricorso amministrativo pendente sull’affidamento
Meno 25% di costo di diritto fisso della refezione scolastica e apertura degli asili fino alle 18. La Asso, azienda speciale del Comune, si è posta due obiettivi, per cui sono stati confermati gli stanziamenti di bilancio degli anni precedenti
Il Comune ha provveduto all’assegnazione dell’incarico ma l’azienda che si è classificata seconda ha presentato ricorso al Tar Marche, costringendo il Municipio a rivedere l’organizzazione
Dopo Fondazione Bambozzi e Osimo Servizi, è stata la volta di Asso, azienda speciale del Comune. Durante il primo dei numerosi incontri che saranno organizzati tra Amministrazione comunale e rinnovato Cda, letti e commentati i numeri del bilancio per centri di costo. Ecco il quadro
«La neve ha portato a disagi prevedibili e consueti. Ma abbiamo perso oltre 70mila euro di commesse per le mense scolastiche in due giorni», dice il presidente della Cooperativa di Allevatori marchigiani Domenico Romanini
«Si tratta di una semplice rivalutazione in base agli indici Istat, dato che le tariffe erano ferme dall’anno 2009», replica l’assessore Sergio Foria del Comune di Castelfidardo
Al via il progetto di Asso e onlus “L’accoglienza” per donare il cibo delle mense scolastiche a chi ne ha bisogno