CRONACA
Dark Web e pedopornografia: quattro arresti e 15 indagati. In manette un 36enne del pesarese
Operazione nazionale della polizia di stato sullo sfruttamento sessuale di minori. C’era anche un manuale del pedofilo
Operazione nazionale della polizia di stato sullo sfruttamento sessuale di minori. C’era anche un manuale del pedofilo
La storia è emersa a seguito della denuncia di un genitore di una ragazzina, costretta da due 14enni, mediante minacce, a registrare un video con contenuti intimi, divulgato via social ad altri coetanei
La rapina nel gennaio scorso ma il giovane, durante la sua permanenza in comunità ha mostrato una continua insofferenza alle regole ed è risultato recidivo nei suoi comportamenti
Con l’esame finale si è conclusa la prima parte del progetto di nuoto e inclusione sportiva e professionale, organizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata in collaborazione con il Centro Nuoto Macerata
Dalla Parte Delle Donne e Le Rondini Onlus sono tra le realtà che dovranno lasciare i locali di piazza Garibaldi perché interessati da lavori di riqualificazione. Ma il futuro è incerto
Risultano in calo del 4,15% le segnalazioni di minori denunciati e arrestati, in flessione dell’11,73% le segnalazioni per furti e del 6,11% quelle per estorsioni, mentre però aumentano del 7,69% quelle per rapina
L’assessore Pandolfi sottolinea «la presenza necessaria delle istituzioni locali». Attività in carcere e all’esterno
Dal report emerge che più di 1 minore su 3 accetta richieste di amicizia o contatto da parte di utenti sconosciuti e che il 42% dei giovani le informazioni reperite online sono attendibili
I social media offrono diversi vantaggi, ma sono sempre più consistenti le prove sugli effetti negativi sul benessere di bambini e adolescenti
L’Azienda Sanitaria territoriale sta lavorando da anni per venire in supporto dei casi segnalati dall’autorità giudiziaria e dai servizi sociali riguardanti i minori e le rispettive famiglie, occupandosi del loro percorso di terapia
È stato dato il via a una collaborazione più stringente con gli istituti comprensivi per avere occasioni di incontro tra servizi sociali, Consultorio familiare e insegnanti
Le indagini partite dalla segnalazione di un genitore di un bambino iscritto ai corsi di tennis presso il principale circolo di Fano
Inizia ora la seconda fase di accoglienza per i migranti minorenni ospitati a Senigallia a inizio gennaio nel Cas Futuro
Il presidente della Corte di Appello di Ancona, Luigi Catelli, in un passaggio del suo intervento ha dedicato «un pensiero commosso alle famiglie delle vittime, di cui una ancora dispersa»
Erano alloggiati in un residence dopo lo sbarco dalle navi delle ONG ad Ancona, tre sono già tornati nella struttura vicino il lungomare
Aperto in città un Centro di Accoglienza Straordinario temporaneo per minori non accompagnati: sono stati trasferiti in una struttura messa a disposizione da un imprenditore
Il sindaco Olivetti: «Non abbiamo esitato un momento a dirci pronti e disponibili ad accogliere questi ragazzi. Senigallia si conferma una città aperta all’accoglienza e sensibile»
Dei 37 profughi salvati a largo delle coste della Libia, 12 sono minorenni: si tratta di giovani e giovanissimi senza genitori, ospitati dalla Caritas in una struttura già a disposizione per l’emergenza Ucraina.
Sono 28 i migranti minori in arrivo al porto di Ancona a bordo delle due navi umanitarie che li hanno salvati da naufragio. Abbiamo parlato della loro accoglienza e delle loro condizioni con la dottoressa Francesca Mancia
L’attività promossa vede coinvolto un pedagogista chiamato a riconoscere il disagio degli alunni e a favorire un positivo ambiente di apprendimento
Digos e squadra mobile hanno individuato tre ragazzini di 11, 12 e 13 anni. Per la loro età non sono imputabili
A siglare il documento sono state le cinque Prefetture delle Marche, la Regione, la Procura della Repubblica presso il tribunale per i Minorenni di Ancona e l’Anci Marche
Beni di prima necessità, accoglienza di famiglie e minori, alloggi in affitto. Funziona la rete di solidarietà attivata da Comune, Asp, associazioni di assistenza e volontariato
Il centro di aggregazione celebra con una festa in piazza l’importante traguardo raggiunto e avvia grazie alla Chiesa Valdese una serie di laboratori sull’animazione visiva e sonora
Attualmente sono seguiti molti nuclei familiari, di cui il 70% prevedono sostegno e presa in carico da parte del Servizio. Il commento dell’assessore ai Servizi sociali Paola Andreoni
Una realtà resa possibile grazie al protocollo di intesa tra Save the Children Italia, Camera minorile di Ancona e l’impresa sociale Polo9. Si tratta del primo nelle Marche e di uno dei pochissimi in Italia
Partita due anni fa, l’iniziativa della cooperativa Nuova Ricerca Agenzia Res si rivolge ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado delle Marche
Il servizio, pensato per fronteggiare le emergenze, è rivolto alle donne vittime di violenza, ai minori abbandonati, agli anziani e ai disabili senza assistenza
Il quadro della situazione e i principali obiettivi per il 2021 tracciati da presidente e direttore dell’Azienda Servizi alla Persona, Matteo Marasca e Franco Pesaresi. Si attendono i vaccini per personale e anziani
Sono 58 i minori attualmente affidati alle famiglie della Vallesina. ,L’Asp Ambito 9 ha dato il via ad una campagna informativa che si articola in quattro incontri gratuiti via web
Le lezioni, della durata complessiva di 40 ore, sono dedicate ai professionisti del settore quali avvocati e assistenti sociali laureati. Covid permettendo si svolgeranno ad Ancona alla Facoltà di Economia della Politecnica
Il documento arriva alla fine di un percorso avviato già prima dell’emergenza Covid per rispondere all’esigenza di definire le modalità operative in un ambito particolarmente delicato
Nel 2019 sono stati 530 gli interventi e 879 i minori ospitati nelle comunità. Un dato sostanzialmente stabile. Il punto ad Ancona con il Garante dei Diritti dei Minori
Il Premier, nel corso dell’informativa resa alla Camera, ha avvertito del rischio di un incremento esponenzile dei contagi qualora venissero riaperte tutte le attività. Ha inoltre annunciato il prolungamento delle misure economiche previste dal Cura Italia
È accaduto a San Benedetto del Tronto. L’uomo è stato denunciato per aver portato via il bambino di 6 anni. Emessa una nuova misura cautelare: non potrà avvicinarsi alla donna e ai due figli
Sono terminati i lavori di adeguamento e la struttura è nuovamente fruibile. Ospiterà il Centro per le famiglie, un luogo educativo per genitori e bambini. Tante le iniziative in programma