economia
Doucal’s festeggia i 50 anni con un nuovo showroom a Milano e piani in Qatar
Il calzaturificio di Montegranaro compirà 50 anni nel 2023, e si prepara al compleanno con buoni numeri e progetti di espansione all’estero
Il calzaturificio di Montegranaro compirà 50 anni nel 2023, e si prepara al compleanno con buoni numeri e progetti di espansione all’estero
Colpo dal valore di 50mila euro, le indagini dei carabinieri del posto hanno permesso di diramare le indicazioni su autori e mezzo della fuga, consentendone l’indiduazione ad una pattuglia della Polizia stradale nel Lazio
Lo storico brand marchigiano prosegue nel processo di espansione in mercati come il Medio Oriente, dopo il potenziamento del business in Germania, Spagna e Belgio
La partecipazione a Parigi è stata promossa dalla Regione con Ice-Agenzia per la realizzazione del “Progetto Moda Europa” e in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche
«É motivo di grande soddisfazione che uno dei più grandi marchi al mondo del lusso al mondo abbia scelto Civitanova» ha commentato il sindaco Ciarapica
Due splendide modelle indosseranno i capi della collezione di Gianpaolo Esse Couture per l’attesissimo evento di Venezia. Ma qualche indiscrezione trapela…
L’evento-concorso vedrà 24 aspiranti stilisti provenienti dalle maggiori Scuole e Accademie di Moda italiane sfidarsi presentando le loro creazioni per essere valutati da una giuria di esperti del settore fashion
Dopo l’accordo di licenza con Missoni, lo scorso maggio, il gruppo di Jesi divenuto piattaforma internazionale della moda kids di lusso, ha annunciato l’ampliamento del portfolio aziendale con l’acquisto del marchio di Brescia, dal 2009 specializzato in abbigliamento per bambine
La Cgil Marche fa notare che, nel primo trimestre del 2022, il terziario appare oggi ancora più in difficoltà sia rispetto al 2018 che al 2019. Nello stesso periodo, il calzaturiero e l’abbigliamento registrano livelli superiori del pre-pandemia
Già presidente, fino al 2018, dell’ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha gestito business ed organizzazioni in diversi settori industriali, e particolarmente nel settore del lusso
I vertici Cna Fermo, il presidente Emiliano Tomassini e il direttore generale Alessandro Migliore, si esprimono favorevolmente sulla trasferta russa delle aziende del calzaturiero
Appello al governo affinché metta in campo interventi immediati per sostenere le imprese del comparto. «È il momento giusto per mettere i territori in condizione di poter sopravvivere»
La multinazionale leader del segmento swimwear, con sede a Tolentino, rinnova un’altra collaborazione importante, quella con il campione dello stile libero e delle acque libere
Silvia Curzi, direttore creativo del brand Vic Matié con sede ad Arcevia: «Spesso si pensa e si scrive che le grandi crisi socio-economiche globali ci rubino il futuro»
Il brand è un’idea dell’azienda Moodis, guidata dalle sorelle Claudia ed Eleonora Streppa. «Volevamo creare qualcosa che fosse diretto alle nuove generazioni»
Operazione da 15 milioni di euro dopo anni di collaborazione. L’imprenditore di Solomeo: «Ho avuto la possibilità di iniziare grazie alla fiducia che hanno riposto in me»
Il cda del gruppo del lusso marchigiano ha approvato la proposta di bilancio 2021. Il fatturato torna a livelli pre-Covid, risultato netto in perdita ma in forte miglioramento sul 2020
Il mercato russo e quello ucraino per il distretto calzaturiero marchigiano rappresentano l’80% del fatturato. Con l’export bloccato, le fiere che saltano, i compratori russi fermi, la Cna Marche lancia il suo Sos
La riapertura dei mercati sta giovando all’export. Capponi di Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo: «La ripartenza di molte fiere ha giovato agli ordini: la bilancia delle esportazioni è in netta crescita»
Un’azienda marchigiana leader nel mercato dei servizi all’hotellerie si avvale della consulenza della società di Jesi per tutelare i propri marchi e il frutto della ricerca e dello sviluppo di nuovi prodotti
Fra questi Anna Wintour direttrice di Vogue America e le top model Naomi Campbell e Bianca Balti, che hanno ammirato la collezione della stilista originaria del Burundi
Siglato il Memorandum del Project Partner Program Country Italy Hainan Design Week 2021, accordo tra Regione e Comitato organizzativo dell’evento cinese dedicato a moda, mobile, food e outdoor. Un intero padiglione per le Marche
Da sartoria a punto di riferimento per la moda kids di lusso nel mondo: è la nuova Simonetta Spa, che ha aperto le porte del suo quartier generale a Jesi
Il famoso brand numero uno al mondo nel settore del lusso avrebbe rivolto l’attenzione anche su una delle più importanti aziende di Osimo, la Paima srl. Il commento di Federmoda della Cna
La kermesse di moda giunta alla settima edizione si terrà il 6 agosto. E’ promossa da Cna con la Camera di commercio e il Comune
Riflettori puntati su trasformazione digitale, innovazione, mercato internazionale, universo femminile. Con focus sui settori moda e spazio
La ribalta grazie ai personaggi che hanno indossato le sue creazioni a Sanremo e negli shooting su grandi riviste come Vogue e Bazaar, oltre alla sfilata organizzata con la Camera della Moda Nazionale, a Milano
Il format che promuove la musica e lo stile italiani nel mondo consentendo ad alcuni artisti di esibirsi di fronte alle platee di altri Paesi, vola a Tashkent dal 10 al 12 giugno
La designer è arrivata tra i primi 30 finalisti del concorso DAB di Hong Kong con il suo progetto di borsa ecosostenibile e portatrice di un messaggio di speranza
La società del fermano, con in testa Della Valle, spiega: «La conoscenza di Chiara del mondo dei giovani sarà preziosa». Ferragni: «Darò voce alla mia generazione con una delle eccellenze dell’Italia nel mondo»
Valentino Fenni, presidente del calzaturiero di Confindustria centro Adriatico, sottolinea che non è accettabile la concorrenza interna sul costo del lavoro. E chiede aiuti per ricerca, fiere e campionari
La Camera di Commercio ha incontrato le imprese del comparto per illustrare il bando B2B Digital Markets, dando voce alle innovazioni introdotte da alcune eccellenze marchigiane
Moreno Bordoni, segretario Cna: «Più che di annus horribilis, possiamo parlare di anno cancellato, con il blocco dell’export anche per chi lavora per i grandi marchi»
L’imprenditore era nativo di Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo) ma risiedeva ad Ascoli. Portò l’azienda da laboratorio artigianale a diventare attività industriale
Al convengo “Made for Italy” è intervenuto anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli: «Le istituzioni devono capire come dare supporto alle imprese e farlo in modo rapido»
A chiederlo a gran voce sono il nuovo consiglio direttivo Federazione Moda di Confcommercio Marche Centrali e il presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini