città
Ancona, “Amata e informata” alla Mole per la giornata della donna
L’evento organizzato dal Comune per l’8 marzo si concluderà all’auditorium Tamburi con il concerto di Sara Jane Ghiotti dedicato a Edith Piaf
L’evento organizzato dal Comune per l’8 marzo si concluderà all’auditorium Tamburi con il concerto di Sara Jane Ghiotti dedicato a Edith Piaf
Dovranno essere tutti ultimati entro marzo 2026. L’assessore Stefano Tombolini: «Stiamo dando il massimo per rispettare i tempi di consegna»
Domenica 10 novembre saranno assegnati gli Italian Cheese Awards. Trentatré i finalisti, dieci le statuette, sette i premi speciali. E il Comune, insieme agli organizzatori, pensa a un evento futuro che coinvolga anche il pesce
Alla Mole la cerimonia della stretta di mano di benvenuto con tutti i partecipanti che poi si sono trasferiti nell’auditorium
L’assessore Caucci su pass, viabilità, immondizia e trasporto pubblico spiega che il Comune sta provvedendo a una comunicazione in più lingue
Alla sua undicesima edizione, il Festival della blue economy chiude con risultati eclatanti. Che fanno riflettere
A presiedere l’importante meeting scientifico, organizzato per la prima volta nelle Marche, sarà Angelo Cafarelli, responsabile dell’Unità Operativa di Urologia Robotica e Mininvasiva della Casa di Cura Villa Igea
L’attacco del consigliere di minoranza Carlo Maria Pesaresi dopo le dichiarazioni sulla destinazione del contenitore museale e culturale
Il convegno si inserisce in una serie di incontri organizzati dai giovani del Distretto Rotaract 2090 sul tema della Legalità e della lotta alle mafie, che costituisce uno dei punti da affrontare in questo anno sociale
L’ottava edizione dell’atto conclusivo del premio va in scena domenica 19 novembre, trentaquattro i casari che si contenderanno le diciassette statuette
La mostra «Non come ma quello. La sorpresa della gratuità» e altre iniziative collaterali saranno ospitate al Lazzaretto dal 9 al 20 settembre
La kermesse continua con i suoi appuntamenti culturali ad ingresso libero. Sul palco Victor Carlo Vitale, accompagnato al pianoforte da Alessandro Pellegrini
Un tour dedicato alle opere di Vanvitelli ad Ancona, una nuova porta affacciata sull’acqua, una mostra, un convegno internazionale. Dal 29 aprile le visite guidate
I lavori della parte del Lazzaretto rimasta ancora da recuperare sono fermi da un anno e mezzo e servirà un nuovo bando per assegnarne il completamento
Stamattina l’inaugurazione con l’assessore Emma Capogrossi, l’arcivescovo Angelo Spina e gli infettivologi Luca Butini e Marcello Tavio
Appuntamento il 1 dicembre. «L’assemblea – dice la presidente Viviana Caravaggi Vivian – è un’occasione di incontro e confronto per gli oltre 700 colleghi iscritti in un momento storico nel quale il nostro territorio è stato ferito da alluvione e sciame sismico»
Dal 3 all’11 dicembre alla Mole Vanvitelliana torna il festival cinematografico di Ancona diretto dal regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e dallo sceneggiatore Luca Caprara
Incontro annuale del progetto Increase, alla presenza di Maurizio Martina, vice Direttore Generale della FAO. e Marina Sereni, vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Diodato, Gemitaiz, Zen Circus, Casino Royale. La Mole Vanvitelliana di Ancona spara gli ultimi colpi dell’estate
Un viaggio nelle arti performative. Con Diodato, Meg, Brondi, Lundini e Gemitaiz ad Ancona arriva Godai Fest il 7 settembre alle Mole.
Treno di appuntamenti live alla Mole di Ancona. La seconda tranche di spettacoli si apre con gli autori della soundtrack di Stranger Things
Trent’anni della Scuola di Specializzazione, 25 di “Wound Care” o trattamento ferite difficili: il 12 e 13 maggio alla Mole Vanvitelliana il confronto
Il violinista Rodrigo D’Erasmo degli Afterhours e il cantautore Roberto Angelini in sopralluogo alla Mole Vanvitelliana. In arrivo un nuovo festival ad Ancona
Programma condiviso con la fascia del Medio e Alto Adriatico, sia italiana che non. Il 2 e il 3 ottobre il festival nel suo clou, con aperitivi e minicrociere. La novità è il phygital, una formula innovativa di seguire l’evento
Riprende l’attività dei nidi comunali di Ancona. Premiati 150 diplomati che hanno affrontato i duri tempi del covid diplomandosi col massimo dei voti
Circa 300 tra imprenditori ed autorevoli esponenti del mondo economico marchigiano e di altre regioni italiane nella tre giorni dorica, che ha preso avvio il 3 settembre per terminare il 5 settembre, hanno seguito in streaming il Forum di Cernobbio
L’iniziativa è organizzata da CinemAzzurro e Lazzabaretto cinema. Nocciolino: «La pellicola digitalizzata e rimasterizzata sarà presentata in anteprima nazionale il 25 agosto alla Mole»
Grandi nomi della fotografia internazionale, e tra loro anche autori marchigiani, per la quinta edizione della rassegna organizzata dall’associazione fotografica “Il Mascherone”
Ad illustrarlo l’assessore alla Cultura Paolo Marasca. Si parte a giugno, si finisce a settembre. Ad oggi: 62 eventi, 4 mostre, 10 festival, 3 rassegne e l’arena cinema
Corporeità e nuovi media, animazione, digitale e live per la prossima edizione del festival dedicato all’immagine in movimento, con la direzione di Simona Lisi. Appuntamenti a giugno (18-20) e agosto (6-8)
L’assessore Foresi insieme all’Asur sta vagliando alcune strutture per potenziare il piano vaccinale nel capoluogo
L’assessore alla Cultura anconetano Paolo Marasca: «Si tratta di un progetto che arricchirà il panorama culturale delle due comunità»
Il Museo Omero ha già riaperto al pubblico e la prenotazione è obbligatoria. Aperto tutti i venerdì anche il Museo diocesano
Il celebre quartetto si è esibito in un concerto alla Mole Vanvitelliana di Ancona, in occasione dei 100 anni dalla nascita del celebre regista Federico Fellini. Le abbiamo incontrate, ecco cosa ci hanno raccontato
La manifestazione, con la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati, si terrà dal 16 al 18 ottobre alla Mole Vanvitelliana
Per la prima volta nella sua storia la Mole ha chiamato creativi marchigiani e nazionali a formulare un pensiero riguardo la riappropriazione della fisicità, attraverso una Call. Fino ad ottobre tanti gli eventi e i workshop in programma