l'evento
RisorgiMarche al via, ecco la quarta edizione
I concerti si svolgeranno nei borghi, durante escursioni all’alba e a tramonto e in siti archeologici. Al momento sono 18 gli appuntamenti ma altri nomi saranno annunciati nei prossimi giorni
I concerti si svolgeranno nei borghi, durante escursioni all’alba e a tramonto e in siti archeologici. Al momento sono 18 gli appuntamenti ma altri nomi saranno annunciati nei prossimi giorni
Il calendario della manifestazione, che fino a dicembre 2020 tocca 35 comuni, è ancora in divenire e vede protagonisti artisti nazionali ma soprattutto locali
L’assessore regionale annuncia una campagna promozionale sui quotidiani tedeschi, mentre stanno per andare in onda i nuovi spot con la voce di Neri Marcorè
Il presidente della Regione Marche: «Iniziamo ad avere l’idea di fare le cose “alla tedesca” e non “all’italiana” perché altrimenti i tempi si dilatano nella manifestazione ma anche nel risultato; quindi una scadenza rimane una scadenza ed è giusto che sia così»
L’assessore regionale al Turismo illustra il contributo per le famiglie che trascorreranno almeno due notti in una provincia diversa da quella di residenza, cumulabile con l’incentivo dello Stato. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Dopo il polverone sollevato dal centrodestra, i promotori della proposta di legge che intende modificare la legge regionale introducendo il ballottaggio ne spiegano le motivazioni. Ecco cosa hanno detto
Importanti misure e strategie sono state adottate dalla Regione per rilanciare un settore pesantemente penalizzato dagli effetti della pandemia. Il presidente Ceriscioli: «Importante partire con il settore più delicato»
La Giunta ha dato il via libera alle linee guida che permetteranno alle imprese di ripartire già dal 18 maggio. Una data per la quale secondo il presidente regionale c’è concordia con il Governo
Riaprirà i battenti nel complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro l’esposizione di opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma che si era dovuto fermare a causa del covid. Dopo l’appuntamento nella capitale concluderà il suo tour itinerante a Senigallia, nella riviera adriatica, a Palazzo del Duca
L’assessore regionale ha annunciato misure a sostegno delle attività ricettive e balneari, oltre ad uno stanziamento di 300 mila euro per i tour operator che attirano turisti nelle Marche
L’assessore marchigiano in videoconferenza con Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, assieme agli operatori del settore, ha annunciato una serie di misure per dare sostegno al comparto. Ecco quali
Gongola soddisfatto l’assessore regionale per il successo riscosso alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano. E annuncia 167milioni di euro per accoglienza e promozione per i prossimi 6 anni
Cupra Marittima è la new entry di quest’anno. Le Marche dietro solo a Calabria, Sicilia, Sardegna e Puglia. L’assessore Pieroni: «Una regione attrattiva per i nuclei familiari e proprio su questo dobbiamo puntare»
A crescere nei primi mesi del 2019 sono sia le presenze che gli arrivi che segnano rispettivamente un +5,46% e +5,95%. Pieroni ha annunciato un nuovo Testo unico con misure incentivanti per gli operatori del settore
Dopo la sentenza del Tar che ha accolto il ricorso delle associazioni animaliste e ambientaliste contro il calendario venatorio regionale, la Giunta prepara una delibera per la sua riapertura. Le associazioni però annunciano una diffida e una manifestazione di protesta
Nonostante la sospensiva del Tar Marche, la giunta regionale – su proposta dell’assessore Pieroni – tira dritto e si concentra su alcune specie di animali, suscitando però la forte reazione di varie associazioni e del gruppo Possibile
Centro Teatrale Senigalliese, l’associazione Confluenze e l’associazione Lapsus tornano a riproporre la soluzione di centro culturale condiviso per la struttura a due passi dal lungomare Marconi e dalla stazione ferroviaria di Senigallia, superando la logica della speculazione edilizia
Il documento impegnava la Giunta ad individuare un ufficio a cui attribuire la competenza relativa ai rimborsi. Duro il commento del delegato Lac: «Ancora una volta i nostri politici ed amministratori hanno fatto “orecchi da mercante”»
22 voti favorevoli per la pdl 223/18 volta a restituire piena operatività all’ente. I comuni di Ancona, Camerano, Sirolo e Numana avranno un esponente ciascuno. Nel consiglio direttivo anche le associazioni ambientaliste e agricole, degli albergatori, della Regione e dell’Università
Al centro della questione la mozione approvata dal consiglio regionale che impegna il presidente della Giunta a istituire un tavolo tecnico. Il Pd accusa Lega e Governo di non averlo ancora istituito, mentre il senatore Arrigoni replica spiegando che «il Prefetto di Macerata Rolli lo ha convocato già più di 10 volte»
Oggi il taglio del nastro della nuova struttura del nosocomio “Ss. Benvenuto e Rocco” che ospita dieci posti letto destinati ai pazienti che possono essere dimessi nell’arco di 12/24 ore. Il governatore delle Marche Ceriscioli: «Non c’è alcun smantellamento della sanità cittadina»
A scatenare la polemica, l’intervento dell’assessore regionale Moreno Pieroni in seguito al tragico incidente avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 gennaio scorso sul tratto autostradale dell’A1, tra Casalpusterlengo e Lodi, causato dall’attraversamento di cinghiali. Secca la replica dell’Associazione a favore degli animali che parla di sciacallaggio mediatico
Da sabato riprende l’attività venatoria nei siti di Rete Natura 2000. Lo ha stabilito la Pdl approvata a maggioranza nel tardo pomeriggio di ieri (11 dicembre) dal Consiglio Regionale con 17 voti favorevoli, 6 contrari e 3 astenuti
Grande partecipazione a Loreto per il raduno interregionale dei Carabinieri che si è svolto ieri (17 novembre) in occasione delle celebrazioni in onore della patrona dell’Arma. Il Generale Fernando Nazzaro fa il punto sull’attività dell’Arma nel territorio regionale
Al centro della polemica della Lega abolizione caccia la lettera dell’assessore regionale inviata alle associazioni provinciali e regionali, alle sezioni comunali e ai cacciatori per informarli sulla ripresa dell’attività venatoria nei siti di Rete Natura 2000. Ecco cosa è accaduto
Approvata la PDL che modifica e rafforza la Legge 7/95. Il commento di Lac e Federcaccia. Al centro della contesa la gestione dei cinghiali
Questo è quanto ha stabilito la sentenza 5165 del Consiglio di Stato del 22 ottobre. L’assessore Moreno Pieroni: «La caccia prosegue in tutti gli altri territori»
«Siamo al quart’ultimo posto tra le regioni italiane: dopo di noi solo Abruzzo, Basilicata e Molise», dice Gianluca Gregori, pro rettore della Politecnica delle Marche, nell’ambito del convegno “Marche, il ruolo del terziario nell’economia regionale”. Ecco quanto è emerso
Oltre 250 eventi in programma fino a dicembre 2019. Coinvolti gli 87 comuni delle aree colpite dal sisma del 2016
A rivelarlo è uno studio scientifico condotto da una società specializzata, spin off dell’Università Politecnica delle Marche con il sostegno della Regione Marche. I risultati sono stati presentati oggi (23 marzo) alla Rotonda a mare di Senigallia, nell’ambito di un convegno promosso dal Coni Marche
Oltre sessanta gli appuntamenti in cartellone che risuoneranno nei teatri marchigiani da gennaio fino a maggio. Il concerto di apertura, venerdì 19 ad Osimo, è affidato al maestro Hubert Soudant
Cinque le aree principali su cui sviluppare il piano: fiere, workshop e incoming di operatori turistici e giornalisti stranieri; focus “Germania” e Milano. A Macerata, a settembre, la mostra su Lorenzo Lotto che raccoglierà opere provenienti dal Prado di Madrid, dalla National Gallery di Londra e dall’Hermitage di San Pietroburgo
La stagione 2017 è stata difficile, condizionata soprattutto dal terremoto. Nonostante un avvio preoccupante che ha fatto registrare un -72% delle prenotazioni rispetto allo stesso periodo 2016, i flussi di visitatori hanno tenuto. Entro dicembre il bando per Aerdorica, annuncia Ceriscioli
Momenti popolari, eventi enogastronomici e appuntamenti culturali: questo il mix di contenuti che Arcevia ha proposto ai visitatori e che ora si può dire essere pienamente riuscito
Approvata all’unanimità la mozione del gruppo “Uniti per le Marche” per impegnare la Giunta a favorire l’acquisizione della Carilo da parte della Bcc di Civitanova e Montecosaro
A confermarlo l’assessore regionale Moreno Pieroni: a beneficio della città mariana arriveranno 800mila euro da impiegare per il restyling dei bastioni e non solo