arte
Senigallia, successo per l’inaugurazione della mostra Vertigine
Presentata alla chiesa della Croce, l’esposizione delle opere di Pico Romagnoli rimarrà aperta fino al 5 maggio
Presentata alla chiesa della Croce, l’esposizione delle opere di Pico Romagnoli rimarrà aperta fino al 5 maggio
A Jesi, a Palazzo Bisaccioni, le opere di Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti. La mostra è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e curata da Sara Tassi (vicepresidente Fondazione CRJ)
Ancona è la terza tappa di questa esposizione, dopo Roma e Ascoli Piceno e prima di San Severino Marche. Ecco alcune info sulla mostra
Dal 5 aprile al 6 giugno un’esposizione per raccontare la cinta fortificata tra le meglio conservate d’Italia
Alla galleria Expo-Ex, nei pressi della rocca roveresca, dall’8 al 16 marzo 2025 aprirà l’esposizione dei dipinti “I Colori e Il Sogno”
Dal 16 maggio al 27 luglio 2025, la città di Fabriano ospiterà una mostra che celebra l’incontro tra grafica d’arte e letteratura
Disegni inediti e nuove attribuzioni, quando il deposito “regala” sorprese. Il direttore della Galleria Nazionale delle Marche Gallo: «Opere in relazione a dipinti»
Educare al bello attraverso la fotografia, realizzando il sogno di un gruppo di ragazzi con disturbi psichiatrici. Al via una mostra al Museo Omero: l’inaugurazione il 21 dicembre (ore 18). Ecco di cosa si tratta
‘‘Verso il Museo Giuliano Vangi. Il maestro della forma” è il titolo dell’esposizione: 69 lavori esposti
Per Kostabi, artista di fama internazionale, essere ad Ancona è un gradito ritorno: «Espongo in questa città con enorme piacere. Le Marche sono una regione che amo»
Esposti disegni a penna, matita e tecnica mista, le riflessioni grafiche da cui sono nati i dipinti che dimorano in molti spazi pubblici e privati in giro per l’Italia
Fino al 28 febbraio a Macerata sarà possibile ammirare opere di artisti cinesi di fama internazionale, tra cui Xu De Qi, Song Yongping, Zhang Hong Mei, Luo Zhi Yi e Qian Wu
L’evento, con il patrocinio di Cassa di Risparmio di Jesi, si svolge a Palazzo Bisaccioni a Jesi e sarà fruibile al pubblico fino al 9 dicembre
In mostra sei opere di artisti di fama mondiale, Tiziano, Crivelli, Lotto, Guercino e Ciccarello. «Un’operazione culturale generosa per far godere dei nostri capolavori a una platea enorme»
La città è legata alla comunità polacca perché fu liberata dall’esercito polacco il 4 agosto 1944, guidato dal generale Anders
L’esposizione fotografica inizialmente sarebbe dovuta terminare il 7 novembre: fissata la nuova data due mesi dopo
In programma la presentazione del catalogo dell’esposizione a cura di Elsa Barbieri, Massimo Francucci e Giuliana Pascucci. Appuntamento a palazzo Buonaccorsi di Macerata
Alla Galleria d’Arte di via degli Aranci ad Ancona arriva Brahim Achir. L’artista romano, originario dell’Algeria, porterà in città i suoi dipinti di donne e paesaggi
La mostra è nell’ambito del Festival delle Humanities di UniMc. Il rettore McCourt: «Il nostro festival è un piccolo seme per richiamare il valore della pace e la fiducia nella sua realizzazione»
A palazzo Mastai e in pinacoteca diocesana sarà possibile visitare gratuitamente le opere realizzate da artisti di un movimento internazionale che diffondere l’arte come messaggio di integrazione, solidarietà e rispetto per le diversità
A Casa Bucci un “evento bestiale”. Sabato 28 settembre 2024 la possibilità di portarsi a casa la propria bestia preferita
Nuova collaborazione tra la Prefettura di Pesaro Urbino e Marche Multiservizi grazie a Scart: ecco la mostra con installazioni esclusive fatte al 100% di rifiuti
La mostra dal titolo 3D Life è un vero e proprio viaggio sensoriale in grado di attraversare più dimensioni
Alla Galleria Andrea Baffioni Venturi Fine Art l’omaggio all’artista che ha segnato la scena pesarese per quarant’anni
A fronte delle tante chiusure, ecco l’esposizione di fotografie di due giovani artisti anconetani
Il percorso espositivo propone volumi, riviste e documenti sulla storia dell’antisemitismo e sulla biografia dello scrittore torinese
La mostra, curata da Laura Mocchegiani, permette al pubblico di ripercorrere la storia della censura
in età moderna, quando nasce, si sviluppa ed entra in crisi
Tempo, memoria, passato e presente: tutto questo fa da filo conduttore alla esposizione delle opere di Ezio Bartocci
Dalla spiaggia di velluto ai monti di Arcevia, passando per Trecastelli e Corinaldo: diversi appuntamenti culturali scandiscono il weekend. Ecco cosa scegliere
La proprietaria degli storici locali che furono ristrutturati dal Vanvitelli: «È un palazzo nobiliare e ora vorrei che questi spazi fossero di tutti. Qui mostre di libri ed eventi di cinema e teatro»
Un’esposizione che consente una nuova lettura della produzione di Logli grazie a materiali e opere inediti
Siro Bellucci, nel 2011, fu tra gli artisti invitati dal curatore Vittorio Sgarbi ad esporre alla 54esima Biennale di Venezia
Al Museo MARV tante iniziative. Anche incontri con il curatore per conoscere il grande artista del Novecento e una speciale attività per persone con demenza
In chiusura l’esposizione alla pinacoteca diocesana che ha riscosso finora oltre 6000 visitatori: il 6 e 7 gennaio due ulteriori iniziative sull’opera del maestro del Rinascimento
Il Comune di Ostra ospita nella sala delle Lance la mostra sull’attore, sceneggiatore, pittore e fumettista: rimarrà aperta dal 5 gennaio all’8 marzo
Per il vicesindaco Vimini: «In tema di entrate siamo nella media. Comunicativamente ha fatto entrare Pesaro in un circuito ampio»