la predizione
Per il 2020 stimate a Senigallia multe per 1 milione di euro
La somma è stata calcolata in base ai nuovi principi contabili della contabilità armonizzata e le cifre figurano nel bilancio di previsione triennale 2020/2022
La somma è stata calcolata in base ai nuovi principi contabili della contabilità armonizzata e le cifre figurano nel bilancio di previsione triennale 2020/2022
Nei guai un 30enne di Senigallia che dovrà rispondere di spendita di monete falsificate ricevute in buona fede. Sanzionato dai carabinieri un 55enne senegalese sorprese a svolgere l’attività illecita di parcheggiatore abusivo
Un 27enne è stato sanzionato per eccesso di velocità e manovre vietate, mentre una 44enne è stata denunciata perché aveva bevuto oltre il consentito prima di mettersi al volante
I Carabinieri hanno effettuato controlli a ampio raggio per arginare il fenomeno dello spaccio di droga e i comportamenti non corretti alla guida: nel mirino le zone frequentate dai giovani
È quanto l’amministrazione comunale, in sede di definizione del bilancio di previsione per il 2020, ha stimato di incassare da conducenti indisciplinati. Definendo anche quale sarà la destinazione
Utilizzati richiami non consentiti: da qui sono scattate denuncia, multa e sequestro dell’attrezzatura. Importante anche il contrasto al bracconaggio ittico: multato un pescatore senza licenza
Fine settimana di controlli da parte dai carabinieri con 30 pattuglie. I risultati non sono mancati: anche cinque multe e 30 punti sottratti alle patenti di guida
Sono stati fermati mentre procedevano, ciascuno con la propria auto, affiancati. Entrambi erano in preda ai fumi dell’alcool. I controlli proseguiranno per tutto il week-end
Si tratta di una 55enne marocchina multata per ubriachezza molesta. La donna era già stata sanzionata per lo stesso motivo altre due volte
Il Comune deve restituire 2.500 euro complessivi alle persone che hanno versato importi più alti delle sanzioni ricevute per violazioni al Codice della Strada. Non tutti, purtroppo, si comportano così
Oltre 30 infrazioni sono state rilevate nei vari punti monitorati. Superare di oltre 40 chilometri orari il limite dà luogo una multa da 544 euro con decurtazione di 6 punti dalla patente; sotto tale soglia costa “solo” 173 euro e 3 punti
I carabinieri sono intervenuti in piazza Garibaldi identificando il gruppo di italiani senza fissa dimora che infastidivano con la richiesta pressante di soldi
Intenso fine settimana di controlli da parte dei carabinieri della Compagnia cittadina in collaborazione con tutte le stazioni del comprensorio: tante le multe, anche per guida senza aver la patente, oltre a segnalazioni per uso di droga
Tre persone nei guai per l’alcol durante l’ultimo weekend: intensificati i controlli dei Carabinieri per contrastare i reati al volante. Una quarta persona è stata segnalata per il possesso di droga
Il sindaco della città della carta, Gabriele Santarelli, ha annunciato che da 9 mesi si è stabilmente sopra la soglia del 70% di differenziazione dei rifiuti. Nella città sentinate, premiata come comune riciclone, questa soglia è già stata abbondantemente superata.
Gli agenti hanno controllato 150 persone; 50 i veicoli fermati e 520 quelli controllati con il sistema digitale. Dieci i pubblici esercizi sottoposti a verifica amministrativa
Una ditta con sede in Montefelcino, provincia di Pesaro Urbino ha importato 22.000 chili di segati di pino, senza adottare le dovute diligenze previste dal Regolamento europeo Eutr. Rischia una sanzione che può arrivare a un milione di euro
Protagonista un 40enne fabrianese che è stato anche denunciato per guida in stato di ebbrezza. Stessa sorte è toccata ad altre tre persone tutte controllate nell’ambito di un servizio di presidio territoriale messo in piedi dai carabinieri
Un capriolo è stato investito lungo la provinciale tra Fabriano e Varano. Padre e figlia coinvolti in un incidente dovuto al manto stradale bagnato. Un 56enne denunciato per guida in stato di ebbrezza. Tentato un furto al distributore di vivande negli uffici Asur di via Brodolini di Fabriano
Verifiche e servizi di prevenzione specifici sono stati predisposti con il ritorno tra i banchi: cinture di sicurezza, seggiolini per bambini, soste, manovre azzardate sono tra i nodi da sciogliere ancora per troppi conducenti
Ecco i dati emersi dall’analisi del primo semestre del 2019, nel corso del quale l’arrivo di due nuovi agenti ha permesso di incrementare l’organico con vantaggi in termini di potenziamento delle relative attività
I militari del Comando locale hanno sanzionato 23 persone per varie infrazioni, tra cui l’uso del cellulare ma non delle cinture di sicurezza. Nei guai quattro uomini per guida in stato di ebbrezza, possesso di droga e furto aggravato
La Polizia Stradale, oltre all’intervento per l’incidente sull’A14, ha effettuato numerosi controlli, pizzicando 35 automobilisti in infrazione tra mancata revisione, eccesso di velocità e mancato uso delle cinture
Le sanzioni riguardano soprattutto i diportisti con dotazioni di bordo non a norma, ma anche stabilimenti balneari e un ristoratore che non è riuscito a fornire la tracciabilità del pescato
A tanto ammonta la somma che il Comune deve riscuotere da quanti sono stati sanzionati per violazioni al codice della strada. Un cittadino su tre non paga
Compito del Comune è salvaguardare il decoro, l’igiene e la cura della città e del suo patrimonio storico e artistico. Ecco gli interventi dell’Amministrazione fabrianese per evitare incuria e degrado
Senza aspettare il dibattito in consiglio comunale sulle mozioni presentate da Mascino (Ancora x Ancona) e Quacquarini (M5S), la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli ha firmato un’ordinanza. Il divieto in vigore dal primo luglio
L’attività ristorativa ha subito una multa da 1.500 euro. Sanzionato anche un pescatore per aver prelevato oltre 5kg di pescato
Nuovo presidio a Castelferretti, tolleranza zero verso coloro che parcheggiano sulle strisce pedonali e sui posti auto riservati ai disabili, misure contro l’alta velocità. L’intervista al comandante Alberto Brunetti
Durante la seduta a Palazzo degli Anziani, il consigliere Daniele Berardinelli (Fi) ha denunciato la presenza di auto «parcheggiate in divieto di sosta che intralciano il passaggio dei bus». L’assessore Foresi ha assicurato che «aumenteranno i controlli»
Per incrementare i controlli, l’assessore alla Sicurezza Stefano Foresi ha annunciato che «è iniziato un corso di formazione per la nomina ad ausiliare del traffico dei dipendenti di Conerobus: potranno sanzionare i veicoli in sosta o in circolazione nelle corsie riservate ai bus»
Nella città mariana sono partiti i primi controlli per il conferimento della raccolta porta a porta e sono già scattate le prime sanzioni per i trasgressori, che da qui in avanti saranno colpiti con multe più salate
La stima per il 2019 e i due anni a seguire riporta che il Comune ha previsto entrate per 622mila euro. Ecco le cifre nel dettaglio
Un accertamento è stato effettuato ieri sera durante la festa di carnevale. Nessuna irregolarità è stata riscontrata mentre sono stati sanzionati dieci giovani sorpresi a fumare dentro il locale
Nei prossimi tre anni, la giunta comunale 5 stelle di Fabriano prevede 250mila euro di proventi per violazione al codice della strada, e 220mila euro per i parcheggi a pagamento. Ecco dove verranno spesi
Una norma vincola il 50% dei soldi dei proventi a essere reinvestiti “in strada”, per spese a favore della riduzione dei rischi della circolazione, della manutenzione della segnaletica e di interventi riguardanti le attrezzature della Polizia locale