il ricordo
Jesi, la Fondazione Pergolesi Spontini ricorda il maestro Roberto De Simone
De Simone firmò a Jesi la regia di due memorabili allestimenti pergolesiani: “Il Flaminio” e “La serva padrona”
De Simone firmò a Jesi la regia di due memorabili allestimenti pergolesiani: “Il Flaminio” e “La serva padrona”
L’edificio, che sorge nel cuore del centro storico di Maiolati Spontini, ospita l’Archivio, la Biblioteca e il Museo Gaspare Spontini e custodisce epistolari, partiture autografe, edizioni a stampa della musica spontiniana, cimeli, quadri e parte dell’arredamento originario dell’epoca
Biancani e Frenquellucci: «L’obiettivo è tenere insieme le esigenze di residenti, turisti, attività e giovani. Ecco le novità»
Una visita inaspettata, che ha colto di sorpresa le tante persone che lo hanno incrociato per le vie del centro storico
Aperti a giovani e adulti dai 14 ai 34 anni, sono organizzati da Peacock Live & Events nell’ambito del progetto “Di Parco In Parco” in collaborazione con Nuovo Spazio Studio Danza
L’artista marchigiano fa ritorno sul palcoscenico teatrale, con un nuovo tour tra ironia, romanticismo e punk-rock
Marco Calisti, fondatore e voce solista del gruppo “Le Colonne d’Ercole” ha raccontato i progetti della band dell’entroterra maceratese
Annunciate le date del tour, la cantante romana farà tappa anche a Pesaro con “Come saprei live 2025”
“More Morricone”, questo il titolo del concerto che vede protagonisti due nomi di riferimento del panorama nazionale, sabato 15 marzo nella Sala Colonna dell’Accademia Malidran
Promosso dall’assessorato alla Cultura e dall’On Stage club, il Jaf è nato da una costola del Pif, Premio Internazionale della fisarmonica, per apprezzare lo strumento a mantice nella veste jazzistica
Accordo fra Comune, UnivPm e Università americana di Stanford. L’orchestra Stanford Wind Symphony sarà ad Ancona a giugno
Sul palco del Teatro Lauro Rossi, insieme all’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Maurizio Colasanti, sale la violinista Yume Zamponi, Primo Premio Concorso Postacchini 2024
Martedì prossimo, 25 febbraio, alle ore 20.30 un programma unico dal titolo Piano Voice, musica contemporanea dall’Europa e da Oltreoceano
Il cantante sui social: «Vedo una bellezza spaziale dopo mesi di rendering e lavoro, mai vista una cosa del genere»
Dal 15 marzo al 26 dicembre, 20 appuntamenti per un viaggio musicale di alta qualità, con giovani talenti e star internazionali
ll progetto è pensato e realizzato da Arci Jesi Fabriano, in collaborazione con NotteNera, con il sostegno di Antigone Marche
Lo stylist di Chiaravalle Cerioni è di casa tra le quinte di Sanremo: quest’anno sarà alle prese con più artisti, tra loro Achille Lauro, Brunori Sas e Jovanotti
L’azienda, ancora una volta al fianco di UNIVPM, è stata tra gli sponsor del concerto “Piovani dirige Piovani”
Abbiamo raccolto i ricordi, il dolore e il saluto commosso dei familiari, dei colleghi musicisti, degli amici e di quanti lo amavano
Il Teatro Rossini ospiterà la Data Zero del tour in cui l’artista romana sarà accompagnata dall’Orchestra Saverio Mercadante di Altamura diretta da Rocco De Bernardis
Il compositore è tra gli autori di ‘Febbre’, il brano che verrà presentato in gara da Clara sul palco dell’Ariston
La direzione è di Nir Kabaretti, regia di Henning Brockhaus, scene di Josef Svoboda ricostruite da Benito Leonori, in scena un cast di grandi voci con Ruth Iniesta, Paolo Lardizzone e Simone Piazzola
Si parte da Camerino. Concerti ad Ascoli, Fermo, Cingoli, Numana. Macerata, Castelplanio, Senigallia, Offida, Tolentino, Fermo, Grottazolina, Montegranaro, Matelica
Tornano i grandi concerti per la bella stagione: l’anno scorso erano stati i Simple Minds a inaugurare questo nuovo percorso, nel 2025 tocca alla band britannica capitanata da Skin
Il cantante incontra i ragazzi dell’istituto superiore: «È ignorante discriminare e ragionare sulle differenze tra religioni come è ignorante giudicare in base alla nazionalità»
L’assessore alla cultura Lanzidei: «Fermo diventa ancora una volta palcoscenico per la musica internazionale. E che musica!»
Le due amministrazioni comunali hanno predisposto un cartellone ad hoc per salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno
Diretta dal violinista Michal Hudack la Wiener Royal Orchester è costituita da elementi provenienti
dalle più prestigiose orchestre viennesi
Il rapper, 23 anni e più volte in galera, ha incontrato gli studenti insieme a don Claudio Burgio: «La musica mi ha fatto capire che ho una voce, e questa voce la voglio usare»
Altidona, l’8 dicembre si esibiscono il pianista Gian Luigi Zampieri, e la musicista rumena Ana-Maria Dumitrache, virtuosa del flauto di Pan
Il gruppo musicale piceno si esibirà all’Auditorium della Conciliazione di Roma in occasione degli 80 anni delle Acli
La produzione dello spot si è svolta interamente a Potenza Picena, sede storica dell’azienda dal 1937. Le riprese hanno valorizzato luoghi simbolo della città, come il suggestivo Teatro Mugellini e la Scuola Elementare Leopardi
Si chiama «Dove Cercarmi» il nuovo album del cantante Edoardo Gili, marchigiano di Marotta. «Un insieme di brani scritti tra il 2017 ed il 2023, molti dei quali sono stati come una terapia, una forte esigenza. Scrivere brani mi aiuta a razionalizzare e a capire le mie emozioni»
RTinoise, startup marchigiana che ha reinventato il flauto dolce tradizionale in veste digitale annuncia ora il lancio imminente del loro nuovo strumento, lo Zefiro
Il cantautore ha pubblicato il suo ultimo lavoro: «È stato il Passetto ad ispirarmi, fra la brezza, gli scogli e quel pitosforo incredibile». Un singolo dalla narrazione cinematografica in grado di farci rivivere gli anni più belli della nostra città
I luoghi rossiniani pesaresi celebrano l’anniversario della morte con l’ingresso gratuito e aperture straordinarie