fronte del porto
Ancona, meno crociere dell’anno scorso ma più servizi ai crocieristi
Un unico terminal (quello di Msc), chiese aperte anche a pranzo, un bagno pubblico autopulente al duomo e un trenino per la scoperta della città
Un unico terminal (quello di Msc), chiese aperte anche a pranzo, un bagno pubblico autopulente al duomo e un trenino per la scoperta della città
L’associazione è «preoccupata per le criticità ambientali, logistiche e urbanistiche» che il progetto comporterà e, alla fine di settembre, organizzerà un’assemblea aperta a tutta la cittadinanza, con la partecipazione di alcuni tecnici
Lo ha assicurato l’assessore al Porto Ida Simonella, rispondendo a un’interrogazione del consigliere Gianluca Quacquarini (M5S) in consiglio comunale
Chiuso il varco Da Chio, aperto il varco della Repubblica, libera circolazione delle persone al Porto Antico. I pescherecci saranno spostati temporaneamente dal Mandracchio alle banchine del Porto Antico. Giampieri: «Grande operazione di sicurezza»
Autorità di sistema portuale e Capitaneria di porto stanno predisponendo una serie di proposte da condividere con gli armatori per raggiungere un’intesa da concretizzare entro fine anno
Fumo nero dalle navi, migliaia di mezzi in transito e puzza di smog. Sebastiani: «I dati saranno trasmessi alla Procura. Le istituzioni non possono far finta di niente». L’iniziativa del monitoraggio, i cui risultati sono stati illustrati oggi, è stata promossa da “Cittadini per l’Aria” e ha riguardato molte città italiane
La nuova unità avrà 55.000 tonnellate di stazza lorda e potrà ospitare a bordo 750 passeggeri. Sarà costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale
Ieri sera, al PalaPrometeo, Lorenzo Cherubini è salito sul palco per l’ultimo dei tre concerti previsti nel capoluogo e su Fb ha ringraziato la città. Per la prima volta ha soggiornato in centro ed è diventato virale il video promozionale girato al PepeNero di Jesi
Lo scalo di Ancona al centro delle vacanze e la tratta della Grecia continua ad essere la più gettonata. Il presidente dell’Autorità di sistema Giampieri: «Un risultato che nasce da una grande collaborazione istituzionale»
Nuovo traguardo per lo scalo dorico. Il traffico record è verso la Grecia con circa 31mila passeggeri. Giampieri: «Tutti al lavoro per trasformare questi risultati in una grande opportunità di sviluppo per la comunità»
In questo primo weekend di agosto sono 40mila i passeggeri in transito nello scalo di Ancona e la Grecia è la direttrice più gettonata, con 23.500 persone. Giampieri: «Numeri che confermano il ruolo strategico nell’Adriatico centrale»
Raffiche di vento fino a 50 km orari e onde alte 3 metri non hanno consentito a tre traghetti e a una nave cargo di salpare dal porto dorico