Il report
Ascoli, censite le attività del centro: tre aperture ogni due chiusure
L’amministrazione propone finanziamenti per chi apre nuovi negozi e la realizzazione di parcheggi al Colucci e all’ex Distretto Militare
L’amministrazione propone finanziamenti per chi apre nuovi negozi e la realizzazione di parcheggi al Colucci e all’ex Distretto Militare
Per l’importante evento che coinvolge il capoluogo, da martedì 8 ottobre andranno in vigore alcuni provvedimenti: negozi chiusi il 10 ottobre in parte del centro, divieti di sosta e di fermata in diverse vie
Tra Ancona e Jesi il maggior numero di chiusure della provincia. Abbiamo analizzato il fenomeno con Cna e Confesercenti
Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio ogni persona spenderà circa 137 euro, per un giro di affari di 4,8 miliardi di euro
La stoccata al Comune: «Il sindaco non ci ha mai aiutato, abbiamo sempre fatto tutto da soli. Ma il primo cittadino dovrebbe stare al fianco di tutti, anche di chi, come noi, ha sempre creduto nella cultura e non negli eventi di massa»
In aggiunta ad altri residui di pena per altri reati commessi in passato, dovrà ora scontare due anni e due mesi di reclusione
Confcommercio e commercianti soddisfatti del primo weekend di saldi invernali. I capi più richiesti sono capispalla e borse, ma anche le calzature sono oggetto del desiderio dei marchigiani
Il progetto è stato promosso dal Comune e dall’associazione ‘Artemista’ e punta a rendere più bella la città nel periodo natalizio
Al via l’indagine di mercato preventiva per raccogliere le manifestazioni d’interesse. 15mila euro per l’intervento
Via degli Orefici attira le scommesse imprenditoriali dei nuovi artigiani: Zucchero a Velò apre in centro ad Ancona a metà settembre
La consigliera Dem Anna Maria Mattioli: «L’opposizione ha memoria corta sulle varianti di via Bonini e sull’aiuto al piccolo commercio». Ecco la vicenda
Incontro tra giunta e commercianti a Palazzo dei Capitani. Tra le proposte quella di un Centro commerciale naturale e la chiusura del centro storico
La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti autorizzato l’Area Servizi Finanziari a pubblicare il bando riservato ai nuovi esercizi commerciali o artigianali avviati nel corso del 2021
Nel polo del Battente a Marino del Tronto, titolari di esercizi e attività sono fiduciosi per il futuro ma auspicano libertà di movimento per i clienti. Ecco cosa ci hanno raccontato di questo periodo
Da oggi, 6 aprile, le Marche tornano in zona arancione con minori restrizioni sul fronte degli spostamenti. Riaprono parrucchieri e centri estetici. Ecco le regole
Da piazza Federico II a via Pergolesi, da corso Matteotti a via Mura Occidentali, la fotografia di un commercio che nell’ultimo anno ha subìto un grave periodo di difficoltà
Gli agenti della squadra mobile hanno incastrato due neo maggiorenni. Restano in carcere. Ecco come si è articolata l’indagine
La vicepresidente provinciale Barbara Marcolini: «Chi legifera non conosce la realtà, si rischiano chiusure e perdite di posti di lavoro»
Il contributo è pari a 500 euro l’anno per tre anni, calcolato su una stima di quello che potrebbe essere il gettito locale. Le risorse stanziate dovrebbero bastare per tutti
La volante della Polizia lo ha preso dopo un inseguimento. Nella stessa notte cinque furti. Ora è caccia a un possibile complice
Da Fabriano ad Ancona, da Castelfidardo, Osimo a Senigallia, i commercianti hanno simbolicamente spento per pochi minuti le luci dei loro negozi, con un cartello esplicito: «Dietro questa vetrina c’è un’impresa»
Protesta simbolica dei titolari delle attività sostenuta dalla Cna che dice: «Questo è un lockdown mascherato. È stato tolto lo spazio temporale ed emotivo per fare acquisti»
I commercianti lanciano l’allarme sul clima di terrore che sta dilagando fra la popolazione marchigiana con il rialzo dei contagi e dei ricoveri ospedalieri. Ecco cosa sta succedendo
Nel mirino due parrucchierie e un’attività di abbigliamento tra via Milano e via Respighi. Sui casi indaga la polizia
Sono 33 le attività commerciali che aderiscono alla prima edizione dell’iniziativa in programma ad Ancona, grazie alla quale sarà possibile acquistare a prezzi convenienti capi di abbigliamento, accessori e tanto altro
I ladri hanno colpito in due gastronomie e una libreria per arraffare qualche centinaio di euro. Sul caso indaga la Polizia che visionerà anche le immagini di video sorveglianza
Le segreterie di Ancona e Filcams lanciano l’allarme alle istituzioni: troppi spazi commerciali e le nuove realtà rischiano di creare solo all’inizio posti di lavoro per poi accorgeersi che il tessuto era già saturo
I commercianti hanno pareri discordanti: c’è chi condivide la decisione di posticiparli e chi avrebbe preferito l’avvio a luglio
Com’è stata la riapertura delle attività dopo il lockdown dovuto all’emergenza sanitaria? Parola ai commercianti di Corso Matteotti che tracciano un bilancio abbastanza positivo
Terenzi, esercente in piazza Simoncelli e Garibaldi: «Le persone hanno ancora paura, i Comuni vogliono aiutarci ma non hanno la bacchetta magica»
Prima giornata ufficiale di ripartenza, di Fase 2 vera, ma si registrano molti più musi lunghi che radiosi sorrisi. E in molti invocano l’aiuto concreto dello Stato
Tanta soddisfazione, ma anche qualche paura, per gli operatori commerciali che hanno riaperto bar, negozi e attività dopo il lungo lockdown. «Bello rivedere gli amici e i clienti»
Gara terminata per l’appalto, ora c’è da attendere un mese (e non si escludono ricorsi). L’obiettivo dell’amministrazione è di avviare il cantiere in estate
Il sorriso sotto le mascherine di parrucchieri, baristi, negozi di abbigliamento: «Il morale è alto per una nuova sfida». I commenti di negozianti e imprenditori
Al fine di fare chiarezza sull’ultimo Dpcm emanato dal governo Conte, il Comune ha redatto un elenco delle attività a cui è concessa, a partire da subito, la riapertura. Ecco anche le aziende a cui è permessa un’azione preparatoria alla riapertura
In vista di un peggioramento dovuto alla diffusione del Coronavirus, si procede a riorganizzazioni e accorpamenti per liberare posti letto in caso di estrema necessità. Novità anche in Comune