occupazione

PRIMO PIANO

Occupazione, tavolo territoriale tra Whirlpool e sindacati

«L’azienda non può puntare solo sul taglio dei costi, ma deve valorizzare le professionalità. Fabriano resti centrale nella strategia della multinazionale». Questa la forte presa di posizione dei sindacati di categoria Fiom-Fim-Uilm

lavoro

Marche, occupazione in aumento ma precaria

Nei primi nove mesi del 2018, le aziende marchigiane hanno assunto 173mila persone, l’8,5% in più rispetto allo stesso periodo 2017. Nulli, secondo la Cgil, gli effetti del cosiddetto Decreto Dignità

formazione

CampusWorld: stage all’estero in 53 Paesi. L’83% ha trovato lavoro

Continua a crescere il progetto ideato dall’Univpm che offre l’opportunità a laureandi e neolaureati di effettuare tirocini di formazione all’estero. Longhi: «È sempre più centrale il rafforzamento della mobilità internazionale per migliorare le competenze e le abilità degli studenti»

mercato del lavoro

Contratti stabili, le Marche fanalino di coda tra le regioni

«Il tema della precarietà dovrebbe interessare la politica e le imprese perché senza occupazione stabile non può esserci una ripresa complessiva del paese e della nostra regione», dice Giuseppe Santarelli, segretario regionale Cgil. Tutti i numeri di questi primi mesi dell’anno

economia

Vallesina, l’artigianato tiene

Un sistema composto da oltre 2.000 imprese che, a detta di Confartigianato, ha bisogno di una spinta importante per recuperare i livelli di competitività persi nei lunghi anni di crisi

economia

Occupazione, Cna: «Serve flessibilità in entrata»

L’analisi da parte dell’associazione degli artigiani di Ascoli Piceno per rilanciare il mercato del lavoro in un territorio dove il tasso di disoccupazione è del 14,5%, mentre a livello regionale è pari al 10,6%

economia

Lavoro, si torna a crescere nelle Marche

Segno più, dopo tanto tempo, per l’occupazione in regione. È quanto emerge dai dati forniti dall’ISTAT ed elaborati dall’IRES CGIL Marche e relativi al primo trimestre 2018

l'iniziativa

Donne e lavoro: ancora numerose le criticità da risolvere

A Palazzo delle Marche il convegno organizzato dalla Federazione maestri del lavoro con il patrocinio dell’Assemblea legislativa. Nella relazione di Gianluca Goffi dell’Università Politecnica una panoramica sulla situazione dell’economia marchigiana e sul lavoro delle donne come fattore moltiplicatore

il sopralluogo

I consiglieri di opposizione ispezionano l’ostello

Alcuni esponenti di minoranza hanno fatto un giro nella struttura situata sul lungomare Leonardo Da Vinci a Senigallia. Denunciato anche lo stato di degrado in cui versa l’area. Chiesto lo sgombero delle associazioni che lo occupano senza contratto

occupazione

Cgil, nelle Marche cresce la precarietà

Incremento considerevole dei contratti a tempo determinato in regione, rispetto a quelli stabili. Solo Trentino e Valle D’Aosta fanno peggio. A lanciare l’allarme è la Cgil

credito

Gruppo Ubi-Banca Marche, a grandi falcate verso la fusione

Ripartono a Bergamo le trattative tra sindacati e Ubi Banca sull’aggiornamento del piano industriale ed i tagli al personale. Mentre il consiglio di sorveglianza di Ubi ha dato il via libera al progetto di fusione per incorporazione di Banca Adriatica (ex Banca Marche) e di Cassa di Risparmio di Loreto

LAVORO

Marche, in picchiata le assunzioni a tempo indeterminato

«Da premiare le imprese che accompagnano le assunzioni a nuovi investimenti e innovazione, così da rendere duraturo il lavoro», spiegano Daniela Barbaresi, Segretaria Generale della Cgil Marche e Giuseppe Santarelli, Segretario regionale, responsabile delle Politiche del Lavoro