il punto di vista
Aggressioni di Pesaro e Fano, Silp Cgil: «La Destra agita il tema della sicurezza: solo chiacchiere»
Stoccata del sindacalista Pierpaolo Frega. «Politica ad effetto, il candidato pesarese non dice quello che pensa»
Stoccata del sindacalista Pierpaolo Frega. «Politica ad effetto, il candidato pesarese non dice quello che pensa»
Il segretario regionale Donato Mansueto parla di passo avanti ma evidenzia anche il tema della carenza di personale e la questione dei contratti in scadenza
Nel 2022 nelle Marche sono stati quattro i casi segnalati sul portale Simes, dove vengono riportati episodi di aggressioni fisiche. Ma si tratterebbe di un dato sottostimato secondo la segretaria regionale Smi e Fvm
I sindacati hanno sollecitato l’Ast a riprendere la proposta del posto di Polizia presso i Pronto soccorso per tutelare gli operatori
Fumelli, Segretario Anaao Assomed Marche: «In piazza Santi Apostoli ci saranno i medici ed operatori sanitari di tutte le sigle»
L’incontro ha coinvolto una delegazione di sanitari, capitanata dal dottor Paolo Maria Squadroni, e l’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini
All’Inrca di Osimo arrivano 5 giovani medici, 2 chirurghi e 3 pneumologi. Nei giorni scorsi il Nursind aveva minacciato l’esposto per la carenza di infermieri, ma Saltamartini si difende
La sospensione degli operatori non immunizzati sarà valida fino al 15 giugno. Al Mazzoni, intanto, impiantato il primo monitor cardiaco miniaturizzato
A porre sul tavolo la questione dei contratti di lavoro in scadenza al 31 Marzo, è il sindacato Fp Cisl Marche. «Senza proroghe si apriranno voragini nei turni di assistenza delle strutture sanitarie»
È pioggia di richieste per la terza dose tra i sanitari che lavorano in ospedale a Torrette. Qualche contagio tra i primi ad essersi vaccinati nel dicembre 2020
Il sindacalista Enzo Palladino, infermiere sospeso perché non vaccinato, accende i riflettori sul fatto che le sospensioni dei sanitari vanno ad aggravare la carenza di medici e infermieri che affligge già gli ospedali
Si assottiglia nelle Marche il numero degli operatori sanitari no-vax: dopo l’invio delle pec più di 1600 si sono vaccinati. Buona la situazione sul fronte dell’immunizzazione dei docenti
Nelle Marche sono 1.181 i sanitari, tra medici, infermieri, Oss ed altri operatori, che non si sono vaccinati, un 2,58% del totale. Ecco la posizione di Cgil e Cisl sulla questione
Dopo le prime sospensioni in alcune Asl dei medici non vaccinati e la presa di posizione della Federazione dei Medici, il presidente delle Marche sottolinea che «non tocca alla Regione decidere se i diritti costituzionali vengono prima»
Ha avuto via libera a maggioranza in Consiglio regionale la proposta di legge ad iniziativa Fdi, Lega e Forza Italia per dare vita ad un elenco regionale di operatori sociosanitari. Critico il Pd
La situazione sta migliorando sul fronte dei contagi, ma gli operatori non abbassano la guardia e raccomandano prudenza e rispetto delle regole
Nell’Area Vasta 5 di Ascoli, il piano vaccinale si sviluppa in due giornate, con la somministrazione al personale sanitario più a rischio covid
Il giovane si è scagliato prima contro un infermiere: in sua difesa sono intervenuti altri tre colleghi ma non c’è stato verso di contenere l’esagitato che è stato poi ammanettato dai carabinieri
Spiega la titolare Patrizia Valenti: «Lo stesso principio è alla base di quello che hanno fatto gli operatori sanitari in questi mesi, andando al di sopra di loro stessi: mettersi completamente a disposizione dell’altro»
I titolari dello stabilimento Nero di Seppia hanno deciso di smantellare il campo da beach per allestire in quell’area 12 ombrelloni: «È il nostro modo per ringraziare quanti sono stati in prima linea»
Questa mattina si è avviato il primo tavolo di confronto fra Regione, Cgil, Cisl e Uil, Fials e Nursing Up per definire le modalità di erogazione del riconoscimento di 20 milioni di euro. Ecco cosa è emerso
Il sindacato chiede di estendere l’indennità di malattie infettive per medici, infermieri e Oss che lavorano nei reparti Covid e di stabilizzare i precari. Talevi: «Passare dalle parole ai fatti»