L'INTERVISTA
Olio su tela. Ma anche legno e sabbia. La creatività di Marta Mancini
Come nasce un’opera d’arte e cosa si prova quando ci si mette davanti alla tela bianca. Lo racconta l’artista jesina, attraverso emozioni e riflessioni
Come nasce un’opera d’arte e cosa si prova quando ci si mette davanti alla tela bianca. Lo racconta l’artista jesina, attraverso emozioni e riflessioni
Mille euro raccolti e già consegnati alla direttrice della Rete museale dei Sibillini Daniela Tisi grazie alla rassegna “VivaceMente” organizzata dalla Fondazione dei Rotariani del club di Osimo. Obiettivo: dare una mano concreta per riattivare il circuito culturale nelle aree devastate dal sisma.
Il sindaco di Loreto, Paolo Niccoletti si racconta a Centropagina dopo un anno e mezzo di mandato tra sanità, opere, tributi locali e cultura.
Il sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani, primo Comune pentastellato della provincia anconetana, racconta i primi otto mesi di governo cittadino. Fra reddito di cittadinanza, banda larga e istruzione
Lo strumento del 1838 apparteneva al museo di San Ginesio. Ora è esposto a palazzo Campana di Osimo tra le opere recuperate dal sisma
L’attrice scende in campo e sostiene le opere salvate dal sisma riunite in una mostra a Palazzo Campana. Inaugurazione martedì 14 febbraio
Reddito di cittadinanza e bilancio partecipato: a Castelfidardo l’amministrazione pentastellata mette in pratica i capisaldi del Movimento guidato da Beppe Grillo
Nel laboratorio “L’arte riparata”, i restauratori lavorano su alcune opere danneggiate dal sisma, arrivate dalla Rete dei Sibillini per la mostra che inaugura il 19 febbraio
Il maestro Marco Santini, violinista di fama internazionale, dà voce ai quadri martoriati dal terremoto in una mostra a Osimo