L'intervento
Ascoli Piceno, sequestrati 130 articoli carnevaleschi: vigili in azione
I controlli della polizia locale sono stati effettuati durante le recenti giornate dedicate alla festività del Carnevale
I controlli della polizia locale sono stati effettuati durante le recenti giornate dedicate alla festività del Carnevale
Parchi e cimiteri chiusi fino al 27 dicembre. Il sindaco raccomanda di evitare di transitare e di sostare nelle aree con alberi onde evitare pericoli
Dopo alcuni casi di positività il primo cittadino ha firmato l’ordinanza valida dal 10 al 14 maggio. Aperti gli uffici che organizzeranno la didattica a distanza
Giuseppe Pezzanesi ha firmato l’ordinanza con cui chiude gli accessi a tutte le aree verdi. «Vogliamo evitare ogni occasione di possibile contagio che non sia riconducibile a esigenze specifiche o ad uno stato di necessità»
Tra poche ore la sanificazione dell’intera casa comunale loretana. Nella vicina Osimo il sindaco porta avanti il pugno duro contro gli assembramenti
Firmata l’ordinanza che prevede la sospensione delle lezioni in presenza fino al 6 marzo
Il Comune, che ha negato le autorizzazioni per installare le antenne, non si è costituito in giudizio contro il ricorso proposto al Tar Marche dalla società telefonica. L’accusa è di FdI. Il sindaco spiega le ragioni
Le ordinanze saranno valide sabato 9 e domenica 10 maggio, ma anche sabato 16 e domenica 17 maggio. Vietato l’accesso al territorio dei due comuni che sarà consentito per asporto di cibo e per recarsi nelle seconde case
Il racconto di Luca Civerchia che gestisce l’enoteca Rosso Intenso in via Mura Occidentali: «Le deiezioni rovinano il muro che che mi tocca ridipingere»
L’ordinanza del Sindaco è volta alla prevenzione e al controllo delle malattie trasmissibili dalle zanzare. Sono previste sanzioni fino a 500 euro
«Sono 8600 i cani registrati all’anagrafe – fa sapere l’assessora all’ambiente del Comune di Jesi Cinzia Napolitano – Pulire i bisogni e utilizzare il guinzaglio è il minimo che si possa fare per il pubblico decoro»
Il capogruppo di SEL – Ancona Bene Comune, interviene sulla sospensione dell’attività del locale di Ancona: «Il Comune la smetta di lavorare con un approccio burocratico repressivo»
Il Comune sospende l’attività del Mamare per 25 giorni, dal 5 al 30 agosto. L’ordinanza comunale parla di violazione delle norme tecniche di sicurezza, e vieta le feste. Il terrazzo non è idoneo a sopportare il carico di party ed eventi serali