cronaca
Furto al vecchio ospedale
Dopo aver forzato un armadietto nei locali del servizio dipendenze di un centro diurno di Jesi sono stati rubati 300 euro
Dopo aver forzato un armadietto nei locali del servizio dipendenze di un centro diurno di Jesi sono stati rubati 300 euro
Un radiologo in servizio all’ospedale di Senigallia è stato aggredito da un clochard a cui aveva chiesto di allontanarsi. In uno stabile di via Marche, una residente ha lanciato un secchio d’acqua verso i clienti della pizzeria sita sotto il palazzo
Nonostante evidenti divieti c’è chi contina a lasciare il proprio mezzo anche là dove non si può. Creando evidenti problemi in caso di necessità
Chiesta dal sindaco Maurizio Mangialardi la convocazione della Conferenza dei Capigruppo consiliari per l’organizzazione di un percorso condiviso sulla sanità e il presidio ospedaliero di Senigallia
Il medico, molto noto in città, aveva 94 anni. I funerali saranno celebrati domani mattina (1 agosto) alle 9 nella chiesa di Santa Maria della Neve – Portone. Da oggi sarà aperta la camera ardente nell’obitorio dell’Ospedale di Senigallia
Non si ferma la battaglia di alcuni cittadini per cercare di salvare il nosocomio di Senigallia. L’obiettivo primario è quello di mantenere l’Utic. Ma si lavora anche per cercare di salvare l’otorinolaringoiatria
In tanti hanno partecipato alla Commissione sulla Sanità in programma ieri (24 luglio) a Senigallia. Il sindaco ha preso l’impegno di convocare un’assemblea pubblica per sentire la voce dei cittadini
Il sindacato medici ospedalieri denuncia la grave situazione in cui versano gli ospedali dell’Area Vasta 2. Problematiche che saranno denunciate alla Procura della Repubblica attraverso un esposto
Con le alte temperature i reparti dell’ospedale Carlo Urbani vengono letteralmente invasi dai fastidiosi insetti. Lo sfogo di un cittadino e le contromisure dell’azienda sanitaria
Oltre 3mila firme raccolte in difesa dell’ospedale Engles Profili nel corso degli ultimi mesi. Vinicio Arteconi e Andrea Giombi accolti dal consigliere regionale, Enzo Giancarli, hanno protocollato tutta la documentazione
I nuovi provvedimenti assunti dall’Asur fanno infuriare l’opposizione. Annunciata la soppressione del medico h24 nel reparto di cardiologia, mentre si preannuncia la chiusura per il reparto di otorinolaringoiatra. Paradisi e Bello sul piede di guerra
Al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Senigallia e di Jesi ieri non sono stati visitati i pazienti con problemi agli occhi. «Qui non si conoscono nemmeno i concetti basilari di emergenza/urgenza», dice Giacomo Mancinelli, rappresentate Cgil Area Vasta 2
La necessità di trovare nuovi spazi, a seguito dei danni provocati dal sisma di agosto-ottobre 2016, ha fatto prendere questa decisione alla direzione dell’Area Vasta n. 2 di Fabriano
Nei prossimi giorni la consegna della petizione e delle firme direttamente in Regione. Vinicio Arteconi e la lista Fabriano Progressista, forti del lusinghiero risultato del 15 per cento, assicurano che proseguiranno a raccogliere le firme
Il 16enne è stato accusato di tentata rapina e lesioni personali, lo scorso 15 aprile aveva aggredito un coetaneo che si era rifiutato di consegnargli il portafoglio. Ieri è arrivata la misura cautelare
All’origine del gesto, una futile discussione tra coetanei. Il ragazzo è stato portato all’Ospedale di Senigallia dove i medici ne hanno predisposto l’immediato trasferimento a Torrette. Ha riportato una ferita molto profonda ed è stato operato
Fumata bianca per i tanto attesi lavori per il pronto soccorso del “Ss. Benvenuto e Rocco” di Osimo. Partiranno in autunno, come annunciato da sindaco e dirigenza medica in conferenza stampa
Nessun prodotto aveva il marchio “CE” né l’indicazione sull’origine o sul produttore. A entrambi è stata applicata una sanzione di 5mila euro ed il provvedimento di allontanamento dal territorio comunale
L’uomo è stato arrestato due volte in settantadue ore. Ieri, su proposta del giudice è stato affidato ad un percorso riabilitativo. In attesa di essere trasferito in una struttura sconterà la misura cautelare nel reparto psichiatria dell’Ospedale di Senigallia
Il 30enne, esperto di arti marziali, ha seminato il panico nel primo pomeriggio di ieri a Senigallia. Alle 14,30 è stato immobilizzato e portato in ospedale dov’è stato piantonato. Al pronto soccorso anche due militari e due agenti
Due fiocchi rosa e uno azzurro: Gioele, Alice e Miriam. Un parto trigemellare naturale avvenuto nell’ospedale di Perugia. «Un evento raro», come hanno commentato i sanitari
Ieri, martedì 11, la scadenza del bando per presentare la domanda per partecipare al concorso. L’arrivo del nuovo medico previsto entro l’estate. Intanto, venerdì 14 aprile parte il servizio di dialisi per i turisti
Il neonato “comitato di aiuto Osimo” centra altri due bersagli che stanno molto a cuore alla cittadina, alle prese in questi giorni con l’incubo processionaria e l’innalzamento delle multe per sosta vietata
C’è ancora preoccupazione da parte dei sindacati sul progetto di integrazione già partito in via sperimentale tra ospedale di Osimo e Inrca. Buone nuove però rassicurano: sono stati avviati i tavoli di discussione
Quando i cittadini si mettono insieme per una giusta causa possono nascere progetti che fanno davvero del bene. Come quello del comitato appena costituito a Osimo che corre in aiuto dell’ospedale cittadino
Sono stati nominati i primari di Medicina e Anestesia all’ospedale “Ss. Benvenuto e Osimo” ma le polemiche resistono, soprattutto da parte dell’opposizione in Consiglio contro le politiche comunali e regionali.
Nemmeno il tempo di scendere in campo con la Nazionale Cantanti al “Bianchelli” di Senigallia, che è stato costretto a lasciare il campo di gioco. L’evento, il cui incasso sarà devoluto in beneficenza, ha consentito di raccogliere 40mila euro
Primo appuntamento della neonata associazione per aiutare il “Ss. Benvenuto e Rocco”, sabato 1 aprile ore 20,30 con una cena aperta a tutti per raccogliere fondi e acquistare un macchinario prezioso per la comunità
Per sua fortuna il colpo ricevuto è stato di striscio all’altezza della bassa schiena. È stato tenuto in osservazione per una notte intera. Ieri mattina,18 marzo, è stato dimesso con alcuni giorni di prognosi
«I lavori dureranno circa tre settimane. Non chiuderemo l’area, ma non posso negare che potrebbe esserci caos», spiega l’assessore alla Sanità del Comune di Osimo Daniele Bernardini
Forti scossoni mettono a dura prova gli equilibri delle forze politiche, in particolare la maggioranza: prima il distacco della Sinistra e adesso la lotta intestina al partito “scissionista”, tutto condito dal dibattito sull’ospedale
La sperimentazione terminerà a settembre ma oggi sindacati, operatori e pazienti fanno fatica a capire i motivi della decisione. La parola ai dirigenti Asur
Il sindaco di Loreto, Paolo Niccoletti si racconta a Centropagina dopo un anno e mezzo di mandato tra sanità, opere, tributi locali e cultura.
All’ospedale di Senigallia arriva una struttura a supporto delle donne operate al seno, che sarà inaugurata il 18 marzo. «Una giornata molto importante per il territorio», afferma il sindaco Mangialardi
La Fondazione Carifac donerà al reparto oncologico dell’ospedale di Fabriano un macchinario per la riduzione del rischio di caduta dei capelli in pazienti sottoposti a trattamento chemioterapico. La cerimonia sabato 4 marzo
Sulla sanità osimana interviene il sindaco che ha incontrato il direttore di Area Vasta 2 per fare il punto su due temi caldi: l’ampliamento del pronto soccorso e l’integrazione con l’Inrca