ospedale
Sanità, il Tribunale del Malato tuona contro l’ex sindaco Mangialardi
Il coordinatore del TdM di Senigallia contro il capogruppo Pd: «Quando amministrava la città, il suo silenzio sull’ospedale era assordante»
Il coordinatore del TdM di Senigallia contro il capogruppo Pd: «Quando amministrava la città, il suo silenzio sull’ospedale era assordante»
Durante l’incontro con la stampa del 24 dicembre Frausini e gli altri medici: «Pazienti mai abbandonati, procedure per assumere in corso»
Olivetti aveva dato disponibilità a partecipare, ma «uno uno dei medici promotori ha espresso dubbi» sul rischio di una «strumentalizzazione politica». Su Mangialardi e altri esponenti di sinistra, «gli stessi organizzatori riferiscono di non averli invitati»
Al fianco dei camici – alcuni attualmente impiegati, altri in pensione – anche vari esponenti politici, tra cui l’ex sindaco Mangialardi
Due i lotti distinti per i quali è stata indetta la procedura di assegnazione dell’incarico: la bretella di collegamento a San Biagio e la rotatoria tra via Sbrozzola e la statale 16
L’ospedale era stato reso inagibile dal sisma del 2016, ma ora verrà demolito e ricostruito. L’assessore Baldelli: «Servizio essenziale»
Da anni il reparto è in continua carenza di personale ma spostare una unità medica da un’area all’altra non è una soluzione. «Ascoltateci o passeremo alle vie giudiziarie»
Il direttore generale Asur Marche ha voluto lanciare un appello ai marchigiani sulla vaccinazione con l’avvio della quarta ondata della pandemia. Una questione che si intreccia con la carenza di personale e la necessità di recuperare le liste d’attesa
Il sindaco ha incontrato i residenti di Muraglia-Montegranaro e ha parlato di Interquartieri, Genica e via Fratti
Il gruppo politico cita lo studio della Provincia: «Costi alti e rischio esondazione, necessarie opere di consolidamento»
Il presidente del Consiglio regionale Dino Latini accoglie con soddisfazione la riapertura del reparto di Pneumologia all’ospedale “Ss. Benvenuto e Rocco”
Gli abitanti: «Il tavolo tecnico nasconde scelte già fatte, la Regione non sia intimorita dallo scontro con Ricci»
Dal Comitato cittadino la segnalazione: «Come può un mezzo con dentro un paziente passare sopra certe strade? Vogliamo un segnale di responsabilità dai dirigenti Asur»
«Situazione ormai cronica» denuncia il Tribunale del Malato. E il consigliere regionale Santarelli: «Personale sanitario allo stremo, la giunta regionale immobile»
Sulla cronica difficoltà dell’ospedale cittadino, causata da tagli e risorse limitate, arriva la segnalazione di una donna che chiama in causa primario e vertici Asur.
Il sindaco sull’ipotesi di Case Bruciate: «Pronto a lavorare insieme su tre condizioni, altrimenti il mio atteggiamento cambierà»
Il coordinatore del Tribunale del Malato, Umberto Solazzi: «Stato pietoso ma bisogna avere il coraggio di denunciarlo, disgustoso il silenzio assordante delle amministrazioni. Cosa fanno i politici locali?»
L’equipe del dottor Corinaldesi ha operato con successo per un raro caso di occlusione intestinale determinato dall’ernia di Landzert: notevole l’interesse della comunità internazionale per il lavoro dei chirurghi senigalliesi
Dopo l’abbandono dell’idea del Project financing, il consigliere regionale Biancani: «Non sappiamo a che punto è il progetto, le specializzazioni e le dimensioni»
Ascensori bloccati. Il consigliere Santarelli: «A distanza di sei mesi dalla giunta non ricevo ancora chiarimenti, nel frattempo situazione è diventata insostenibile. Non è possibile più aspettare»
Nella seduta del 14 settembre si tratterà anche dell’assetto organizzativo Asur e delle carenze del nosocomio senigalliese in rapporto al presidio unico
Impiantati due pacemaker “leadless” senza fili. Il tutto è stato realizzato dall’equipe del primario, Pietro Scipione. Beneficiari due anziani con problemi di natura cardiaca. È il secondo caso nelle Marche
Oltre 77mila aspiranti camici bianchi per entrate in uno dei 15mila posti messi a disposizione dagli atenei. Il consigliere regionale: «La pandemia ha evidenziato le carenze e con atti in Consiglio regionale chiedo di rivedere il fabbisogno»
Sorgerà un parcheggio pubblico, e un’area verde, al posto del complesso ospedaliero di viale della Vittoria. Parere favorevole della Soprintendenza
Cresce l’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive delle Marche dove ad essere occupato è il 5% dei letti, mentre in area medica il 6%. In aumento anche l’afflusso al Pronto Soccorso. Il punto con i primari di Torrette
Diagnostica in difficoltà per il guasto a un macchinario. L’accusa: «Manca il personale e risorse carenti», l’area vasta risponde: «Interpretazione infondata»
Obiettivo accordo istituzionale con la Regione. Il sindaco boccia l’idea Case Bruciate: «Serve variante urbanistica, è un’area con problemi idrologici»
Al nosocomio della spiaggia di velluto arriverà un macchinario da 375mila euro per la diagnostica di base, in Vallesina una da 1,8 milioni per esami avanzati. Il tribunale del malato insorge: «Che progetti per Senigallia?»
Procede l’abbattimento del nosocomio di viale della Vittoria. Rimossa la vecchia centrale termica, ora ci si concentra sulla porzione che si affaccia lungo il Corso
Il Pd di Ascoli era contrario al nuovo ospedale costiero, invece del nosocomio baricentrico a Spinetoli. Ma per l’assessore regionale il nuovo nosocomio a San Benedetto è indispensabile
Si riaccende il dibattito sui nodi del “Ss. Benvenuto e Rocco” di Osimo, sotto gestione Inrca dal 2018. L’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini sta incontrando le istituzioni del territorio
Il consigliere del Pd ha presentato un’interrogazione a risposta immediata che verrà discussa martedì in consiglio regionale. «Annunciati per il 2022, improbabile che inizino»
Dopo la visita dell’assessore regionale Baldelli, il referente del TdM Umberto Solazzi chiede un potenziamento che interessi soprattutto il personale sanitario: «Inutile ogni ristrutturazione se poi si perdono i servizi»
Lo scontro è avvenuto all’incrocio ormai teatro di numerosi sinistri: sul posto 118, vigili del fuoco e polizia locale
Dopo il ricovero in ospedale, Parcaroli ha voluto rassicurare i cittadini sulle sue condizioni di salute. Diffuso anche un bollettino medico
Il tasso di occupazione nelle terapie intensive marchigiane è sceso al livello più basso dai primi di giugno 2020. Ne abbiamo parlato con il primario della Clinica di Rianimazione di Torrette