il concerto
Prima serata a Senigallia per il festival organistico internazionale
Il primo degli otto appuntamenti si terrà alla chiesa di S.Maria della Neve (Portone) con il maestro Bartoletti all’organo Pinchi
Il primo degli otto appuntamenti si terrà alla chiesa di S.Maria della Neve (Portone) con il maestro Bartoletti all’organo Pinchi
Quasi 800mila euro per l’installazione di 70 occhi elettronici per prevenire furti, danneggiamenti, rapine e per aiutare le forze dell’ordine nelle indagini
Scelte le deleghe per assessori e consiglieri ma già arrivano le prime critiche da uno dei due candidati ora all’opposizione
Impianti saranno installati o ampliati grazie al contributo del ministero dell’Interno in vari paesi della provincia dorica: cabina di regia in prefettura
La lista di Massimo Bello promette battaglia in consiglio, mentre Rotatori presenta un documento con alcune soluzioni su unione dei comuni e impianto fotovoltaico
Le Terre della Marca Senone non subiranno alcuno strappo grazie al neo sindaco Pancotti: gli altri contendenti sostenevano l’uscita dal nuovo ente che raduna sette realtà della valle del Misa
L’ex coordinatore di radiologia all’ospedale di Fabriano e amministratore unico della Montenovo Servizi vuole riportare serenità in paese. «La prima cosa che farò sarà rinunciare all’indennità di sindaco»
Affermazione netta per il candidato di centrosinistra, che supera agevolmente Massimo Bello e Giordano Rotatori. Succede a Luca Memè
Percentuale ben più elevata quella fatta registrare alle scorse elezioni amministrative (73,52%. Tre i Pancotti e Giordano Rotatori
Obiettivi, squadra di governo, unione dei comuni e un sogno per il paese: ecco cosa hanno risposto i candidati a sindaco Massimo Bello, Rodolfo Pancotti e Giordano Rotatori
Il primo cittadino di Ostra Vetere: «La consapevolezza è che da soli non si va più da nessuna parte e i piccoli Comuni non sarebbero in grado di erogare i servizi»
Tre le liste che si contendono la carica di sindaco, due sono di centrodestra: una loro elezione potrebbe mettere in discussione l’adesione all’unione dei comuni?
Il primo simbolo che compare è quello della lista di Massimo Bello, segue Rodolfo Pancotti e chiude Giordano Rotatori. Si vota dalle 7 alle 23
Uscite le motivazioni che in secondo grado hanno portato una riduzione di pena a Mirco Basconi, il militare che uccise un bandito in fuga a Ostra Vetere. Per il 42enne la pena è stata abbassata perché è stato riconosciuto dai giudici che il ladro sapeva di correre rischi. Annunciato il ricorso in Cassazione
Le opposizioni reclamavano il ruolo di presidente del consiglio per una questione di principio: «Gli organi garanti della correttezza istituzionale dovrebbero andare alla minoranza»
Il centrosinistra schiera Rodolfo Pancotti al posto del sindaco uscente Luca Memè. Lo sfideranno l’ex sindaco Massimo Bello e l’ex assessore Giordano Rotatori
Ritrovato vivo il 59enne che mercoledì si era allontanato dall’abitazione di Ostra Vetere dove viveva con la sua compagna. La vettura era stata rintracciata ieri dai carabinieri vicino al porto
L’uomo si era allontanato ieri mattina dalla casa di Ostra Vetere dove vive con la compagna. La sua auto è stata ritrovata a poca distanza dal Porto della Rovere
Alle 11, appuntamento in piazza Garibaldi, dove verrà reso omaggio al Sacrario dei Caduti, mentre alle ore 11,30, in piazza Roma, il tradizionale intervento del sindaco seguito dalle letture degli studenti delle scuole secondarie di primo grado cittadine, dei giovani del Consiglio Municipale dei Ragazzi
Due ex assessori, Carlo Casagrande e Giordano Rotatori, hanno fondato un movimento che si presenterà alle prossime amministrative. Questa sera (23 aprile) primo incontro pubblico
Due gli spettacoli per i più giovani promossi al teatro Misa e a palazzo de Pocciantibus: il primo si terrà venerdì 20, il secondo sarà domenica 22 aprile
Lo scopo della Dichiarazione Anticipata di Trattamento (DAT) è quello di comunicare le proprie intenzioni nel caso non si possa più farlo: può essere revocata in ogni momento
Dovranno anche essere nominati i rappresentanti dei due paesi nel consiglio delle Terre della Marca Senone. Nel montenovese invece la scelta è già fatta: Memè, Manoni e Marini
Al lavoro i componenti dei due schieramenti politici: unione dei comuni e sanità tra i punti più controversi. Il primo cittadino ha annunciato di non volersi presentare per motivi personali
Consultazione amministrativa per rinnovare sindaco, giunta e consiglio comunale: nel paese montenovese voteranno circa 3.000 elettori su 3470 abitanti, 119mila in provincia di Ancona e 179mila nelle Marche
Gremito di persone il polo museale Terra di Montenovo dove è stata collocata la copia dell’opera conservata a Ginevra: festa per una pagina storica per la città
In quattro sono finiti sotto inchiesta durante un processo per diffamazione, dove sono parti lese, contro l’ex primo cittadino Massimo Bello e l’ex segretario dell’Msi Renzo Aquili. Su un post Facebook era stato riportato un commento offensivo. Oggetto dell’indagine, partita nel 2017, la gestione di impianti sportivi comunali dati senza bando pubblico alla Polisportiva pallavolo Avis
Oltre 3600 studenti delle scuole marchigiane saranno gli apprendisti ciceroni per visite in ben 75 luoghi aperti all’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano. Ecco gli eventi nella nostra zona
I giudici di secondo grado hanno confermato la condanna per l’appuntato Mirco Basconi, accusato di omicidio colposo per aver ucciso ad Ostra Vetere un albanese, il 1 febbraio 2015, in fuga a bordo di un suv. Ridotta la pena a sette mesi e dieci giorni. Udienza a porte chiuse per motivi di sicurezza
Dalla costa all’entroterra si moltiplicano le date per l’iniziativa del Fondo Ambiente Italiano: visite guidate in quasi tutti i comuni grazie agli apprendisti ciceroni delle scuole
Una prima ondata di precipitazioni è passata senza creare troppi disagi ma già giovedì 22 marzo ce ne sarà una seconda: un inizio di primavera non proprio usuale
Sfida strategica che va sfruttata al massimo, dichiarano Bomprezzi e Storoni, per valorizzare tutto il territorio mantenendo le identità e peculiarità con nuove risorse
Gli otto alloggi consegnati sono una delle misure messe in campo dalle amministrazioni pubbliche contro il calo di abitanti nei piccoli comuni
L’intervento dell’Erap Marche non solo ha riqualificato una porzione del centro storico, ma si configura come una risposta alle necessità abitative delle famiglie in difficoltà
Le elezioni politiche 2018 hanno visto il tracollo del centrosinistra anche nella vallata senigalliese: ecco i dati comune per comune
Per evitare rischi inutili alla popolazione con una difficoltosa circolazione stradale, i sindaci dei vari comuni hanno optato per tenere chiusi gli istituti scolastici