la segnalazione
Senigallia, auto in sosta persino nel parco
Decine di vetture sono state parcheggiate nell’area verde della Cesanella. Allarme del Gruppo Società Ambiente: «Chi l’ha permesso?»
Decine di vetture sono state parcheggiate nell’area verde della Cesanella. Allarme del Gruppo Società Ambiente: «Chi l’ha permesso?»
Secondo l’assessora: «La carreggiata ampia, specie all’incrocio con il viale, consentirebbe di ricavare ulteriori stalli con un disegno a spina. Ma va prima verificata la funzionalità della intersezione con viale della Vittoria»
È Matteo Sorana, consigliere di Per Jesi, a chiedere con una interpellanza chiarimenti sui motivi della diminuzione del tempo di sosta, su uno dei lati della strada, da novanta minuti a mezz’ora
Il restyling urbano di alcune aree sta contribuendo alla sua trasformazione. Così lo storico quartiere riacquista vivibilità e attrattività
Viaggio nella strada dei negozi, tra il traffico, le automobili in sosta selvaggia, l’incuria, l’immondizia e gli spettri di vecchi cinema
Gli stalli a pagamento saranno estesi a una parte di Palombina e a tutto il rione del Passetto, come spiega il vicesindaco Giovanni Zinni
Previsti oltre 100 stalli a sosta gratuita a ridosso del viadotto Palombella nella zona di Marina Dorica
Il pentastellato critica la proposta del sindaco Biancani in una differente visione nella stessa maggioranza. «Innovatori cercasi»
Il portavoce pentastellato critica le proposte del sindaco: «Le città progredite sanno che la direzione da prendere è opposta»
Biancani: «Invito tutti, cittadini, enti e istituzioni, a rispettare le regole: la piazza deve restare libera»
A Fermo sono circa 500 gli stalli blu. Il primo cittadino: «Una vera e propria rivoluzione»
Iniziati i lavori di ripristino e pulizia in maniera tale da rendere la superficie disponibile a chi accede al presidio ospedaliero e agli stabili adiacenti già dalla fine di questo mese.
Comune e Pesaro Parcheggi lavorano ad un progetto condiviso per ripensare la sosta lungo le vie e a nuovi parcheggi
Inaugurata (col taglio del nastro biancorosso) l’infrastruttura che permetterà di ridurre il traffico nella frazione da parte di chi va al lungomare. In futuro altre opere: ecco quali
Aumento dei prezzi e del numero degli stalli: il vicesindaco Giovanni Zinni smentisce e chiarisce: «Ci confronteremo con tutti e poi il Pums»
Il direttore Confesercenti Pesaro dopo le polemiche. «Comprendiamo i disagi, ma la frequentazione così aumenta»
In vista dell’estate, oltre al parcheggio in via Aldo Moro, l’amministrazione comunale sta valutando l’apertura, come lo scorso anno, del parcheggio a Fontespina
Dopo la serie di asfalti e manti stradali rifatti, arrivano un nuovo parcheggio e altre infrastrutture: in totale interventi per milioni di euro
Il sindaco Massimo Olivetti ha assicurato la sostituzione progressiva dei vecchi impianti per il pagamento della sosta e nuove assunzioni di ausiliari del traffico
Dal Partito Democratico critiche all’amministrazione Olivetti: «Struttura impattante e costosa, sulla riqualificazione manca una visione strategica»
«Ad oggi l’effettiva localizzazione delle aree a parcheggio non è facilmente individuabile dagli utenti», ha detto l’assessora Belletti
La conferma dal comitato cittadino a difesa della sanità pubblica dopo le rassicurazioni dell’assessore Regine
L’obiettivo è quello di attirare un maggior numero di persone nelle attività cittadine durante il periodo natalizio
Erano passati al blu a fine 2021 e da allora rimasti quasi costantemente deserti. L’ordinanza che dà attuazione alla scelta della Giunta in vigore da oggi 8 dicembre
Entro i primi mesi del 2024 anche a Civitanova la sosta a pagamento si potrà pagare dal proprio smartphone. Il sindaco Ciarapica: «Sempre più verso l’ottimizzazione dei servizi pubblici»
Alla scadenza dell’orario la sosta si potrà prolungare anche da parcometri distanti dallo stallo in cui si è parcheggiato
Ad oggi sono quasi una quarantina i beneficiari che hanno colto tale opportunità avendo a disposizione 36 stalli dedicati, distribuiti in tutta la città
L’opera sarà utile a residenti, pendolari e turisti, ma anche funzionale alla pedonalizzazione del lungomare Marconi. Un sottopasso completerà l’opera. «Senigallia sempre più accessibile e bella»
Una trentina di posti verrà ricavata nella zona dell’Annunziata. Intanto si possono già rinnovare i permessi
Sosta selvaggia in centro e nei rioni storici, la situazione ad Ancona: «Criticità in corso Stamira, viale della Vittoria e via Oslavia»
Assemblea pubblica organizzata dai residenti del centro che contestano la cosiddetta “zona arancione”
In aula, non senza momenti di commozione nel ricordare le scomparse figure dei consiglieri Martino Lombardi e Pino Gullace e del suo collaboratore in JesiServizi Renzo Cameruccio, il bilancio dopo dieci anni da amministratore
I lavori puntano anche a migliorare la funzionalità dell’area con una nuova pavimentazione in asfalto con tanto di segnaletica che ne implementerà la mobilità e accessibilità per tutti
Dal 5 dicembre al 7 gennaio sconti del 50% sulla prima ora. Sono previste agevolazioni anche per le tariffe di mezza giornata e giornata intera
Il Comune, valutate le proposte di Apm, ha deliberato il nuovo piano sosta e parcheggi. Ecco tutti i dettagli
A brevissimo ripartiranno i lavori con l’obiettivo di consegnare alla città le nuove soste entro dicembre 2022