la vicenda
Jesi, nuovi parcheggi a pagamento ancora da attivare. Binci: «L’ennesimo errore»
La rivoluzione della sosta in centro sarà avviata fra qualche settimana. Critico l’esponente democrat in merito alla gestione del periodo transitorio
La rivoluzione della sosta in centro sarà avviata fra qualche settimana. Critico l’esponente democrat in merito alla gestione del periodo transitorio
Era già finito nei guai a luglio per lo stesso reato. Durante i controlli per la movida, la Polizia locale ha multato un altro ragazzo sorpreso a urinare in un vicolo. Decine di multe a chi ha parcheggiato negli stalli dei residenti
Il cantiere, dal costo di circa 300mila euro, dovrebbe concludersi prima del periodo natalizio: «Non sono contrario alla pedonalizzazione o alle piste ciclabili a priori però sono preoccupato»
L’amministrazione comunale si affretta a precisare: «Comunicheremo con congruo anticipo l’accensione dei parchimetri»
Andrea Binci, consigliere democrat, chiede il motivo dell’accelerazione nell’attuazione del piano della mobilità con i cantieri in centro ancora aperti. «È per fare cassa»
Sono 244mila euro i provenienti dalle violazioni al codice della strada che si stima di incassare nell’anno in corso. Mentre ammontano a 188mila euro, sempre per il 2021, i proventi che si stima di incassare dai parcheggi a pagamento
La Confartigianato interviene sulle principali questioni della città, tra cui il ponte san Carlo e il parcheggio dell’ex ospedale
Incidente in via Costa del Pallone: un veicolo di grossa cilindrata è uscito dall’area di sosta sfondando il muretto di cinta. Tragedia sfiorata, in quel momento non passava nessuno
Sono nell’area dell’istituto Santa Marta, aperta h24 e sorvegliata. Vimini: «Rispondiamo a un’esigenza di una città a vocazione turistica»
La società Jesiservizi ha formalizzato il progetto per la gestione degli stalli a pagamento, che aumenteranno. Tariffe diversificate in base alla vicinanza al centro storico
I consiglieri di quartiere: «False speranze per i cittadini del Quartiere 9 Soria-Tombaccia-Santa Maria delle Fabbrecce. La voce dei residenti rimane inascoltata»
I consiglieri di quartiere chiedono che «gli esercenti garantiscano lo spazio per il passaggio sotto i portici e una riorganizzazione futura»
Le minoranze consiliari, a partire dal gruppo di Ascolto e Partecipazione, attaccano il Comune soprattutto per i nuovi stalli blu a Campo Parignano. Risponde l’assessore al commercio Stallone
L’intesa dovrà passare al vaglio del Cda di Saba e poi del consiglio comunale. Il costo orario scende ad un 1 euro, gratis per gli invalidi
La giunta ha indicato i giorni e le fasce orarie in cui è attivata l’area pedonale urbana che coinvolge anche le vie limitrofe al litorale. Sosta a pagamento e maxi parcheggi: la mappa
A pochi giorni dall’annuncio del sindaco Ricci riguardo il pagamento dei parcheggi, i consiglieri ribattono: «Misura inopportuna in questa fase»
Il sindaco Ricci: «C’è il nuovo parcheggio gratuito nella zona e ci sono le navette gratuite dal porto. Nessun balzello»
FIAB Fano For.bici, La lupus in fabula e GAS – Gruppo di acquisto solidale Fano Fortuna prendono le difese dell’amministrazione sulla scelta di trasformare le soste bianche in blu nella zona Lido
Abitanti e operatori della zona hanno raccolto circa 50 firme per contestare la scelta di ridurre i parcheggi dando spazio ai locali e al futuro tracciato a disposizione delle biciclette
L’assessore Andrea Marchiori respinge le accuse: «Il progetto alternativo presentato è stato portato in giunta a soli tre giorni dalla scadenza del mandato. Se era così importante poteva farlo prima»
Gli esponenti politici sostengono che si potrebbero ricavare 2000 posti auto: «Trasformiamo l’area in un parcheggio custodito: un bus navetta potrebbe accompagna i turisti in Sassonia, al Porto o al Lido»
Le aree si trovano nelle località di Ponte Sasso e Ponte Metauro e saranno concesse in locazione ai titolari di stabilimenti balneari per 4 anni rinnovabili
Dal 14 giugno in vigore nuove modalità di parcheggio in zona mare per i residenti e operatori della pesca. L’assessore Tonelli fa il punto
Lo ha deciso l’amministrazione per agevolare il commercio. Fino al 30 aprile si può parcheggiare gratuitamente la prima mezz’ora
Il piano urbano della mobilità sostenibile è pronto e verrà illustrato ai cittadini. I primi interventi sugli spazi di sosta entro il 2021
L’idea è quella di aprire agli ambulanti l’attività anche nei pomeriggi di mercoledì e sabato, oltre ad una terza giornata: obiettivo incentivare il commercio. Il partito politico e la Confederazione pensano invece alle strisce blu
La misura pensata dall’Amministrazione comunale cittadina per tentare di dare una mano al comparto del commercio continua a far discutere
Il capogruppo Azzurro, Olindo Stroppa, propone invece un pagamento con una sosta a tempo limitato con esposizione di disco orario di 90 minuti
Un provvedimento che serve a rilanciare lo shopping in città. Qualche dubbio però da parte di Fratelli d’Italia: «Si poteva fare di più»
Venerdì 27 e sabato 28 novembre parcheggi gratuiti per favorire gli acquisti. «Un segnale di vicinanza a un settore in difficoltà. Aiutiamo i nostri negozi».
Il sindaco Signorini: «Anziché organizzare spettacoli che avrebbero richiamato molte persone creando assembramenti, abbiamo voluto fare in modo di attrarre ugualmente i cittadini in centro. Vogliamo dare un messaggio rasserenante»
Ritengono possa essere un utile incentivo per tutti gli osimani che hanno bisogno di spostarsi per lavoro o necessità urgenti, evitando così di sovraffollare i mezzi pubblici o restare per ore in fila per entrare nel tiramisù
Imminente la firma fra Comune e proprietari delle aree per procedere alla realizzazione degli spazi di sosta aggiuntivi a servizio dell’ospedale, anche alla luce della costruzione dell’area di atterraggio e decollo degli elicotteri
Per il centrosinistra è un modo per fare cassa, mentre la Lega sostiene che i parchimetri al Mercantini andavano introdotti prima, pur essendo contraria all’ipotesi Conce
Questa è una delle ipotesi su cui sta lavorando l’amministrazione comunale, che intende incrementare gli stalli di sosta a pagamento in città
Un grido d’allarme lanciato dal consigliere Achille Ginnetti che porterà una mozione in consiglio comunale, proponendo la prima mezz’ora di sosta gratuita. La parola all’assessore Federica Gatto