attualità
Parco del Conero, fondamentale il ruolo dei Volontari Antincendio Boschivo. «Lavoriamo per un presidio»
Il direttore Zannini: «La loro presenza costante è importante per la sicurezza»
Il direttore Zannini: «La loro presenza costante è importante per la sicurezza»
Il Parco del Conero è sempre più meta di appassionati ed amanti della natura. Il direttore pone l’accento su alcune questioni
Invernizzi, Uff. Cultura: «Nuove dotazioni per un’esperienza completa». Silvetti, Presidente: «Cresce il cluster cultura»
Succede a Guido Salucci, presidente dell’Ente Parco Regionale Sasso Simone e Simoncello. Stefano Mariani, presidente dell’Ente Parco Regionale San Bartolo, sarà il vicecoordinatore regionale
Giorni fa l’animale le ha rosicchiato la fototrappola montata per le riprese. La studentessa di scienze forestali abita e filma al Poggio di Ancona. L’abbiamo intervistata
Il direttore Zannini: «Le abitudini di questi migratori danno indicazioni utili sui cambiamenti climatici»
Presentata stamattina al Palazzo delle Marche dal presidente dell’ente, Daniele Silvetti, e dal presidente dell’Assemblea Legislativa, Dino Latini
Guzzini, 79 anni, era andato al supermercato di via Maratta quando è caduto a terra nei pressi della sua auto. A nulla sono valsi i soccorsi del 118
Tre giorni per far conoscere l’area protetta e raccogliere fondi per l’alluvione di Senigallia attraverso la vendita del Rosso Conero Doc di Moroder. Premiato un carabiniere-eroe
L’ultima segnalazione di ungulati, sulla strada a pochi passi da una zona residenziale, risale a qualche giorno fa. Il presidente del Parco del Conero fotografa la situazione anche in relazione alla presenza del lupo
Il Presidente Daniele Silvetti: «Ampliare i confini a nord dell’area protetta includendo il Parco del Cardeto significa aprire nuovi spazi di fruibilità e dare nuova prospettiva alla città di sviluppo sostenibile»
La Politecnica delle Marche in collaborazione con altri enti ha scelto quest’area protetta per promuovere il turismo sostenibile e responsabile
Formativa esperienza per il gruppo Agesci San Benedetto 1 a Portonovo. Ingente il quantitativo di cicche di sigarette recuperate
Nell’ambito della 27’ Festa del Rosso Conero, obiettivo un confronto con operatori enogastronomici, istituzioni e cittadini sulle potenzialità dei prodotti di eccellenza quali strumenti della valorizzazione del territorio
A Praga la consegna del riconoscimento, ritirato da Filippo Invernizzi, responsabile dell’Ufficio Cultura
Alla cerimonia di consegna avvenuta a Praga al National Technical Museum hanno ritirato il premio Filippo Invernizzi e Mirco D’Alessio
Il mare non si placa. Portonovo perde metri di spiaggia. L’assessore regionale Aguzzi: «interventi di routine in attesa del ripascimento»
In diretta da Portonovo Samuel Peron intervisterà il direttore del Parco del Conero Marco Zannini
L’evento vedrà la partecipazione dei 40 maestri dell’Orchestra Fiati di Ancona diretta dal Maestro Mirco Barani. L’ingresso è libero
Al via il “dopo Festival” con tre appuntamenti: si comincia con lo spettacolo di Claudio Lauretta; poi la presentazione di un libro, e infine, “Buonasera Marche Show – speciale Parco del Conero”
Sei i luoghi in tutta Italia coinvolti nel progetto sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. La tappa è prevista per il mese di settembre
Il Presidente Silvetti: «Uno sforzo organizzativo enorme per una struttura piccola e agile che voleva mostrare a tutti le potenzialità di questo Ente»
Le principali sigle del mondo agricolo fanno il punto su cura dell’ambiente, tutela della biodiversità, possibilità di fare impresa. All’incontro anche Francesco Acquaroli, che torna per chiudere la kermesse
Sabato serata con menù a base di cinghiale e Fraska in concerto dopo lo spettacolo del “Magico Alivernini”. OpenDay all’Archeodromo
Sabato 9 luglio l’ufficializzazione del Gemellaggio con il Parco Nazionale della Majella. Domenica con il Presidente Acquaroli
Novità 2022: tre concerti ad ingresso gratuito in piazza del Papa ad Ancona il 12, 15 e 24 luglio. Collaborazione anche con il Parco del Conero
Domenica 3 luglio alle 21.30 a Sirolo, l’autore Luca Natali ripercorrerà gli studi e le ricerche fatte per validare la scoperta scientifica di tracce di un dinosauro rinvenute sul Conero
Oggi 2 luglio dalle 21 presso il Centro Visite del Parco del Conero a Sirolo un evento di approfondimento sugli aspetti geologici più rilevanti che riguardano il Monte Conero
Nel suggestivo scenario della Baia di Portonovo con il tramonto a fare da cartolina naturale, si terrà un’esibizione jazz organizzata dal Parco del Conero in collaborazione con Ancona Jazz Festival
Racconto fotografico di Roberto Spinsante sui gioielli sommersi e il confronto con un esperto sui mammiferi marini
Lunedì spettacolo gratuito ispirato alla vita del biologo e poeta Paolo Barrasso, fra i primi a credere e ad agire, negli anni ’70, nel primo progetto per la salvaguardia del lupo appenninico in Italia
Parla il presidente dell’ente Parco del Conero dopo l’inaugurazione del teatro. Tra i presenti il governatore Francesco Acquaroli e Roberto Giacobbo
Vanno avanti a spron battuto i lavori nell’ex Conchiglia Verde, l’area all’interno del Parco Regionale del Conero che ospiterà il nuovo locale. Apertura prevista nel mese di aprile 2023
Giovedì 23 giugno si inaugura il Teatro del Conero. Il presidente Silvetti: «Una grande occasione di valorizzazione delle bellezze e delle potenzialità di questa area protetta»
Giovedì 23 giugno si inaugura il Teatro del Conero. Silvetti, Presidente: «Una grande occasione di valorizzazione delle bellezze e delle potenzialità di questa area protetta»
Il concerto organizzato dal Parco del Conero con il Comune di Ancona ha portato oltre 2.000 spettatori per il ritorno della band anconetana