focus
Pasqua e Pasquetta, agriturismi all’insegna del pienone
Nelle Marche sono 1.130 gli agriturismi che contano quasi 13mila posti letto, 651 piazzole di sosta per tende o camper e 18mila posti tavola
Nelle Marche sono 1.130 gli agriturismi che contano quasi 13mila posti letto, 651 piazzole di sosta per tende o camper e 18mila posti tavola
La festa inizia il pomeriggio del lunedì di Pasqua con musica dal vivo, stand gastronomici e pesca di beneficenza, per proseguire anche durante tutta la giornata di martedì 22 aprile
Il lungomare diventerà il palcoscenico ideale per centinaia di aquiloni che voleranno sopra il mare, portando con sé sogni, desideri e allegria
Uova, sia al cioccolato al latte che fondente, colombe ed ovetti, nessun dolce è risparmiato dai rincari, comprese le colombe e le pizze di formaggio
Molte le prenotazioni di turisti che arrivano nelle Marche per scoprirne le bellezze, spinti anche dal giubileo. Tra le destinazioni estere più gettonate Marocco ed Egitto
Museo e natura, ecco i due elementi che andranno per la maggiore tra Pasqua e Pasquetta. Prorogata fino a maggio la mostra di Palazzo Gallo di Osimo sull’intelligenza artificiale
Il senso della Santa Pasqua in questi giorni turbolenti, spiegato da don Davide Barazzoni, responsabile della Diocesi di Senigallia per l’insegnamento della religione cattolica
Il pasticcere Stefano Marini: “Purtroppo molti preferiscono i centri commerciali, ma spendendo un euro in più si hanno prodotti genuini”
La ristorazione si conferma trainante nelle Marche e le festività pasquali rispecchiano il trend
Appuntamento con l’iniziativa ideata dall’associazione anti-degrado. Mecarelli: «Cerchiamo così di tenere alta la guardia sul degrado strutturale e sociale»
Previsti una serie di controlli da oggi e fino al primo aprile compreso per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera e qualsiasi altra tipologia di reato
«Non siamo fatti per la rassegnazione ma per la vita». Monsignor Gianpiero Palmieri annuncia anche una preghiera collettiva per la pace in programma in città a metà aprile
Tutto esaurito a Pasqua e Pasquetta nei ristoranti sul lungomare di Civitanova. Soddisfatti i ristoratori
Il territorio è pronto a tuffarsi nelle tradizioni religiose. Molto sentito è l’appuntamento del Venerdì Santo che porta in scena la Passione di Cristo attraverso riti e processioni. Ecco le rievocazioni più suggestive delle Marche
Cioccolato, burro, formaggi e latticini, fanno aumentare il costo dei prodotti alimentari collegati alla Pasqua. Il punto della situazione con gli addetti ai lavori
Il maitre chocolatier Luigi Loscalzo propone 20 abbinamenti per realizzare l’uovo perfetto, anche senza glutine e al latte di riso vegan
Crescono le prenotazioni rispetto all’anno scorso, sia in ingresso nelle Marche, che per destinazioni oltre i confini regionali e nazionali. Il punto con gli addetti ai lavori
Si tratta di rincari “fisiologici” consueti a ridosso dei periodi festivi, ci spiega il presidente dei Panificatori Cna Ancona. Il burro segna una vera «impennata, +15%, rispetto a qualche settimana fa»
In tanti hanno partecipato al tradizionale gioco a colpi di uova sode: tra i concorrenti anche il sindaco Fioravanti e il senatore Castelli
Dati al momento incoraggianti riferisce Simona Romagnoli, presidente di “Alberghi e Turismo”. Rimane però l’incognita meteo: molti incerti decideranno all’ultimo
Il professor Tommaso Lucchetti, storico della cultura gastronomica dell’Università degli Studi di Parma, ci introduce nelle tradizioni culinarie legate al periodo pasquale, strettamente connesse ai riti religiosi
Il presule annuncia che a breve incontrerà gli operai delle fabbriche per trasmettere loro speranza in un momento complicato
Le festività nelle Marche si caratterizzano per diversi piatti tradizionali, uno su tutti la pizza di formaggio di Pasqua. Ecco la ricetta
Contrasto alla guida in stato d’ebbrezza sulle principali arterie, ma anche presidi di prevenzione contro i reati
Il Vescovo della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola ha voluto condividere una riflessione che abbraccia credenti e non
I pasticceri: «Buona richiesta di prodotti, si può spendere da un minimo di venti a un massimo di ottanta euro»
Previsti una serie di controlli da oggi e fino al 10 aprile per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera e qualsiasi altra tipologia di reato
Pienone nei ristoranti delle Riviera del Conero, tra Sirolo e Numana, dove gli operatori riscaldano i motori in vista della stagione estiva. Full anche Portonovo
Fede, tradizione e folklore si uniscono nelle cerimonie che rievocano il dolore della Passione di Cristo in occasione delle festività pasquali
Secondo l’Osservatorio Federconsumatori i prodotti legati alla tradizione pasquale quest’anno costano +9,8% rispetto allo scorso anno. Cna evidenzia che i rincari interessano soprattutto i prodotti industriali
Tra gli aumenti ovetti, colomba farcita e pizza pasquale, che saliranno del +19%, del +51% e del +34%
La guida ambientale escursionista Feliciani: «Numana e Sirolo saranno super congestionate. Opterei piuttosto per borghi e musei, sempreché siano aperti». Chi guarda all’estero va a Parigi, Bruxelles o Londra
La storica rappresentazione torna in tutto il suo fasto per il Venerdì Santo della Pasqua 2023. Quest’anno c’è anche una novità
Scegliendo l’uovo solidale, si sostiene il progetto educativo “La strada è di tutti, a partire dal più fragile” per diffondere una nuova cultura stradale nel Paese a partire dagli studenti e dalle comunità di riferimento
Numerose le autorità militari presenti alla chiesa della Pace per la funzione religiosa celebrata dal vescovo mons. Manenti
Il Comitato genitori dei bambini cardiopatici di Torrette: «Un modo per festeggiare e stare vicino a tutti i nostri piccoli pazienti e al personale che si prende cura di loro»