cronaca
Guida ubriaco, denunciato 50enne a Corinaldo
Salgono a più di sessanta le patenti ritirate dai carabinieri dall’inizio dell’anno
Salgono a più di sessanta le patenti ritirate dai carabinieri dall’inizio dell’anno
Intorno alle 16 di oggi, 7 maggio, in via Setificio dalla Polizia Locale. Pesanti le sanzioni amministrative, più di 6 mila euro che, se pagati entro 5 giorni, si riducono del 30%
I carabinieri hanno sottoposto l’automobilista ad alcooltest, ma l’esame ha dato esito negativo. Sul posto per i rilievi anche i vigili del fuoco
Guidava l’auto nonostante la patente revocata ed al fermo dei carabinieri ha dato in escandescenza e si è rifiutato di scendere dalla sua Golf. È stato trasferito all’ospedale di Senigallia
Un 53enne di Montemarciano è uscito di strada. Nell’incidente non sono state coinvolte altre auto. L’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti
I carabinieri di Senigallia hanno effettuato diversi interventi durante le festività, tra cui due arresti. A finire in manette due senigalliesi per bancarotta fraudolente. Grave un 31enne albanese rimasto ferito in un incidente sul lavoro
Un tunisino 55enne ha provocato un incidente sabato sera nel centro di Chiaravalle. L’automobilista ubriaco, bloccato a Montemarciano è stato sottoposto ad accertamento alcolemico, è risultato positivo con un tasso del 2,53 gr/lt
Nei guai un pachistano. È stato sorpreso questa mattina mentre era intento a rispondere al test, alla Motorizzazione. Nell’orecchio un minuscolo auricolare che è stato estratto in ospedale con l’aiuto dei medici
Due persone sono state multate per 5 mila euro ciascuna perché sorprese dalla Polizia a Senigallia mentre si trovavano alla guida senza mai avere sostenuto l’esame per conseguire la patente. Denunciato un extracomunitario. Eseguito un ordine di custodia cautelare
L’uomo ubriaco è stato bloccato dai carabinieri lungo la statale adriatica all’altezza della frazione di Marzocca. Dagli accertamenti è risultato con un tasso alcolemico di 1,28gr/lt e con 13 grammi di cocaina nel parasole lato guida del Fiat Ducato su cui viaggiava
Nel corso dell’anno l’attività di contrasto della Polizia Stradale del Compartimento “Marche”, diretta e coordinata da Alessio Cesareo, anche in collaborazione con i funzionari della motorizzazione civile di Ancona ha permesso di denunciare all’autorità giudiziaria 132 cittadini stranieri
Scoppia la lite in albergo e la titolare è costretta a chiamare i carabinieri. I due sono stati invitati dai militari ad allontanarsi ma poco dopo sono tornati. Entrambi erano in preda ai fumi dell’alcool
Imbianchino di 41 anni sul banco degli imputati. Ha patteggiato al tribunale dopo la controdenuncia di una gente del commissariato di Senigallia che lo aveva multato perché guidava senza patente
Un 51enne ed un 24enne, entrambi senigalliesi, sono stati denunciati dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza. Ad entrambi è stata ritirata la patente di guida. Salgono a 63 le persone sorprese dai carabinieri ubriache alla guida nel 2017
Corsi di guida sicura per neopatentati in città finanziati con i proventi delle contravvenzioni, un’iniziativa per residenti in collaborazione tra Polizia locale e autoscuole “Cantiani” e “Franco”
L’hanno sorpreso mentre rientrava furtivamente nella sua abitazione a Osimo i carabinieri di pattuglia. Il marocchino è stato portato di nuovo in caserma. Altre due le denunce per guida in stato di ebbrezza e senza patente
I carabinieri di Senigallia hanno denunciato per furto un giovane sorpreso a rubare una bicicletta in uno stabilimento balneare. Denunciato per guida in stato di ebbrezza anche un 31enne responsabile di un sinistro in strada della Marina
Servizi straordinari sul territorio per prevenire le “stragi del sabato sera” sono stati predisposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Jesi tra la sera di venerdì e la mattina di domenica
Entrambi sono stati sanzionati per i reati previsti dal codice della strada e i due veicoli sono stati sottoposti al fermo amministrativo
L’alcoltest è risultato positivo. Pertanto, a carico del fermato è scattata la denuncia a piede libero alla Procura di Ancona ed il conseguente ritiro della patente di guida. È successo a Numana