attualità
Pieve Torina, fondi aumentati per la ricostruzione post sisma. A Fiuminata 2,1 milioni per il cimitero
Buone notizie per i due paesi dell’entroterra maceratese dal commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli
Buone notizie per i due paesi dell’entroterra maceratese dal commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli
«È stata una grande emozione visitare la Nave scuola più bella del mondo» sottolinea il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci
Le indagini avviate dopo che la vittima ha sporto denuncia presso il comando locale dei Carabinieri, per il furto di grondaie in rame, subito alcuni giorni prima, presso una propria casa dichiarata inagibile a seguito del sisma
I carabinieri di Pieve Torina, a seguito di un’attività investigativa, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una 29enne di Mantova e un 49enne di Pellezzano
Il romeno, titolare di propria impresa individuale, avrebbe reclutato sette operai romeni e altri tredici lavoratori rimasti sconosciuti, impiegandoli per l’esecuzione dei lavori di costruzione delle Sae
Ora l’uomo è coinvolto in una nuova vicenda penale e l’Autorità Giudiziaria ha disposto l’aggravamento della misura cautelare
Rimozione delle vecchie barriere metalliche e installazione delle nuove lungo parte della strada provinciale 17 Camerino – Serravalle, in quanto danneggiate da un incidente e lungo la SP 96 Pieve Torina – Colfiorito
A Pieve Torina torna a splendere il “Museo della Nostra Terra” a lungo curato da Mattioni. Nasce la sala immersiva grazie all’UNIVPM
L’uomo, mentre era alla guida dell’auto, era rimasto coinvolto in un incidente stradale, nel quale una donna è stata ferita. Il 66enne denunciato dai carabinieri di Pieve Torina
Al centro commerciale CorridoMnia inaugurato il primo store esperienziale ‘Look & Feel’ nelle Marche. Grazie al nuovo layout e all’introduzione delle Experience Zone, il punto vendita offre ancor più attenzione agli aspetti consulenziali e di supporto qualificato per soluzioni personalizzate
Si tratta della prima caserma a essere completata tra quelle danneggiate dal sisma del 2016, un intervento reso possibile grazie a un investimento complessivo di circa 4,3 milioni di euro
La ricostruzione privata delle Marche vede 18.186 domande presentate, di cui 12.705 concesse. I cantieri in corso sono 6.911, di cui 4.815 conclusi. I casi studio di Arquata del Tronto e Castelluccio di Norcia
L’amministrazione comunale ha istituito uno sportello di consulenza legale per tutte quelle famiglie che necessitano di avere chiarimenti in merito all’iter delle proprie pratiche
Il volume è stato presentato a Roma dal Commissario al sisma 2016 Castelli insieme ai sindaci di Pieve Torina e di Casalincontrada
Al momento la struttura ospita 23 persone. Lavori per oltre 3 milioni. Il ricordo della notte del 26 ottobre nelle parole del sindaco di Pieve Torina Gentilucci
La cabina di Coordinamento sisma presieduta dal commissario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli ha approvato aumenti per diversi interventi nelle Marche
Controlli dei carabinieri nel Maceratese. A Castelraimondo è stata denunciata una donna per spaccio e detenzione di sostanza stupefacente
Escursioni in territori montani di grande bellezza, cultura e spettacoli. Appuntamento per sabato 13 luglio. Ecco il programma
La vittima, un uomo di Fiuminata, è stata trasportata all’ospedale di Camerino, non sarebbe in pericolo di vita. L’aggressore, un 63enne del posto, è in caserma
In dirittura d’arrivo il piano delle opere pubbliche di Pieve Torina. Il sindaco: «La nostra gente ha bisogno di tornare a respirare normalità»
Il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci: «La natura è benessere e noi, qui, abbiamo ereditato dai nostri padri un ambiente integro, antropizzato ma in equilibrio»
Parla il sindaco Gentilucci: «L’Istituto comprensivo Monsignor Paoletti di Pieve Torina, il più devastato dagli eventi sismici, è salvo»
Queste località sono state colpite dalla scossa sismica del 30 ottobre 2016, la più forte registrata nel corso della sequenza che avvenne tra Abruzzo, Lazio, Marche e Abruzzo
Parla il primo cittadino Gentilucci: «È necessario continuare a creare le condizioni ottimali affinché, nel minor tempo possibile, si possa restituire ai nostri borghi l’anima»
Lucia Albano sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze: «Ricostruire con criteri innovativi e sostenibili è obiettivo del Governo»
I controlli nel cratere, fra Pieve Torina, Tolentino, Caldarola e Camerino. Sospese sette attività, riscontrato l’impiego di mandopera irregolare. Le carenze relative a visite mediche e dispositivi di protezione
Nel cartellone non solo spettacoli ma anche musica, escursioni, libri, cena in bianco e sport. Iniziative fino al 20 agosto
La Summer School è organizzata attorno ai quattro temi: il rischio; la vulnerabilità; l’educazione e la governance; i percorsi per aumentare la resilienza delle città in ambienti pericolosi. Ultimo incontro a Pieve Torina
Alessandro Gentilucci, presidente dell’Unione Montana: «Un tema importante, strategico per il futuro dell’alto maceratese come di tutto il Paese»
Le fiamme hanno coinvolto la zona giorno e parte del tetto. Sul posto i vigili del fuoco di Visso, Camerino e Macerata. Presenti anche i carabinieri
Alessandro Gentilucci si rivolge al premier Draghi e al commissario Legnini. «Chi è fuori dal cratere e vuole usufruire del superbonus, dispone di maggiori opportunità e agevolazioni rispetto a chi ha subito la devastazione della casa a causa del sisma»
Il sindaco Alessandro Gentilucci ha presentato i progetti che riguardano la piazza, il parco della Rimembranza e percorsi per l’entrata e l’uscita dal paese
Protesta di Roberto Micheli che parla di «ostruzionismo da parte della politica». Il sindaco Gentilucci: «Abbiamo rispettato le norme»
Continuano i controlli dei carabinieri nei cantieri post sisma dell’entroterra. Oltre alla sospensione sono scattate ammende e sanzioni per 42mila euro
Sandro Sborgia (Camerino), Alessandro Gentilucci (Pieve Torina) e Luca Giuseppetti (Caldarola) tracciano la rotta nei loro comuni, ma sottolineano anche le necessità per imprimere una ulteriore spinta alla ripartenza nel cratere
La rabbia del sindaco Gentilucci: «Scende la notte sui cittadini terremotati, al freddo, con i telefoni che non funzionano, senza corrente, né acqua né riscaldamento. Una condizione indegna». Enel al lavoro con 60 operai