cronaca
Prostituzione a Fano: individuati tre appartamenti hot in Sassonia e Baia Metauro
I poliziotti hanno svolto tali accertamenti partendo dall’esame di alcuni annunci pubblicati sui siti online e sulle riviste. Identificate tre donne e un uomo
I poliziotti hanno svolto tali accertamenti partendo dall’esame di alcuni annunci pubblicati sui siti online e sulle riviste. Identificate tre donne e un uomo
Gli agenti della polizia amministrativa della Questura di Ancona hanno sorpreso il locale aperto nonostante la zona rossa. Al suo interno erano presenti tre clienti
I tre uomini avevano anche sfondato dei muri per ricavare degli spazi abitativi. All’interno del casolare rinvenute alcune biciclette sulla cui provenienza si sta indagando
Su di lei pendeva una misura di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Macerata. La donna sarebbe responsabile di almeno quattro colpi messi a segno tra Marche ed Umbria
Il depliant approfondisce i pericoli per la terza età e analizza quali possono essere gli episodi più frequenti a partire dai falsi funzionari Inps, Enel o Telecom o ai rappresentanti che parlano di investimenti sicuri o che offrono lavori a domicilio
A far scattare le indagini ed i controlli sono state alcune segnalazioni di genitori preoccupati per i figli minorenni
Le pattuglie del Commissariato di Polizia di Stato di Fano hanno sottoposto a verifica 122 persone e 42 veicoli. Dieci sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle norne anti-Covid-19
Ad allertare le autorità sarebbe stata l’ex compagna dell’uomo che aveva tentato inutilmente di mettersi in contatto con lui. Spetterà alla Polizia chiarire le cause del decesso: al momento non si può escludere nessuna opzione
Gli arresti realizzati dalla polizia nel 2020 sono stati 89 (erano 73 nel 2019) mentre le denunce 430 (erano 356). Boom dei sequestri di hashish
Gli agenti della Questura di Ancona hanno pattugliato l’area portuale per verificare il rispetto delle norme disposte dal Dpcm e per prevenire i reati. Dieci albanesi sono stati sanzionati perché assembrati davanti a un locale, L’attività dovrà restare chiusa per 5 giorni
Confcommercio Ascoli e Questura hanno acquistato pacchi prodotti dalle aziende del consorzio casertano Nuova Cooperativa organizzata. Sono destinati alle famiglie ascolane in difficoltà per il Covid
Dopo l’alt degli agenti il 48enne ha esibito una patente e una carta d’identità rumene risultate false. Ulteriori accertamenti hanno consentito di appurare che all’uomo era stata precedentemente sospesa e ritirata la patente italiana
Proseguono i controlli da parte del personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Fano per verificare il rispetto delle norme per il contenimento pandemico
A finire nei guai due giovani provenienti dalla Basilicata, uno italiano e un altro di origine albanese che, di fatto, hanno attraversato svariate regioni per venire a fare visita ad un amico iscritto all’Università Carlo Bo
L’ex responsabile delle Volanti e baluardo della Questura di Ancona se ne è andato all’età di 74 anni nella sua abitazione di Falconara. Lo ha voluto ricordare l’ex collega e consigliere comunale anconetano Italo d’Angelo
I pattugliamenti, disposti da Prefetto e Questura interesseranno l’intero territorio provinciale per il controllo sul rispetto delle misure contro il covid. Tre somali multati per non aver indossato la mascherina e per mancato distanziamento
Si è insediato in città e ha incontrato la stampa dopo la visita istituzionale con il prefetto Flavio Ferdani. Cinquantacinque anni, originario di Modica, è entrato in Polizia nel 1989
Il giovane è stato individuato e arrestato dai poliziotti del commissariato cittadino: aveva con sé droga per circa 10 mila euro
Era arrivato circa due anni e mezzo fa dopo l’omicidio di Pamela Mastropietro e il raid di Luca Traini. Tanti gli attestati di stima per lui in questi giorni
Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne emergono i dati dei reati commessi nella provicia di Ancona. E prosegue la campagna della Polizia di Stato a sostegno delle donne vittime di violenza
Secondo l’accusa il gruppo avrebbe prelevato nel tempo 15mila euro, cambiando per tre volte il fornitore degli apparecchi per il gioco d’azzardo. Denunciati per furto aggravato, appropriazione indebita e falso
Il funzionario tornerà a Roma, città dalla quale era giunto nel febbraio del 2018 dopo i tragici fatti che sconvolsero la comunità. Il primo dicembre ci sarà l’avvicendamento
L’operazione è stata portata a termine dagli uomini della Volante; nei guai un uomo di Macerata già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi
È successo la notte scorsa, ad Ancona, in via Sparapani. Nella borsa della giovane i poliziotti delle Volanti hanno trovato cocaina e cannabis
Denunciato a piede libero uno studente minorenne con l’accusa di spaccio di marijuana. Determinante è stato il supporto e l’indirizzo della dirigenza dell’Istituto d’istruzione Polo 3
Controlli serrati da parte della squadra amministrativa di sicurezza della questura di Ancona. Sanzioni superiori a 20 mila euro complessivi
Gli agenti delle Volanti e il personale della Divisione Pasi hanno sanzionato il locale perché trovato ieri sera ancora aperto all’1,10 di notte
Gli agenti, dopo diversi avvisi, si sono visti costretti a contestare la violazione della norma a quattro persone. Sanzione di 400 euro
Nei due anni precedenti è stato Questore della Provincia di Prato, ed ha già lavorato nelle Marche come dirigente del Compartimento Polizia Stradale “Marche “con sede ad Ancona
«Quest’anno la Festa è dedicata al Vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi, a cui va il più sentito ringraziamento di cuore per quello che ha fatto e che sta facendo per questa comunità» ha detto il Questore Antonio Pignataro
In occasione della cerimonia è stato svelato l’altorilievo realizzato dallo scultore Massimo Ippoliti. Premiati due agenti che si sono distinti in servizio
Durante la breve cerimonia svoltasi presso la caserma del capoluogo, il Questore Antonio Pignataro ha consegnato ai neo commissari la sciarpa tricolore, segno distintivo del funzionario di Polizia
Sono giorni caldi in città sul fronte furti. Ora questo nuovo fatto: il giovane di 19 anni si è introdotto dentro l’Istituto Alberghiero Panzini con l’intento di trafugare qualcosa, ma è stato scoperto
Si tratta di uno studente che ha riferito agli agenti di aver postato sui social quel messaggio «per vedere le reazioni degli utenti della rete». Il Questore Pignataro: «È da irresponsabili»
Intervento all’alba per un frontale fra due veicoli. Il giovane ubriaco alla guida si è giustificato dicendo che stava andando a ballare. Ma il locale indicato è chiuso da almeno un anno
Ad evitare la tragedia la prontezza di riflessi di Maria Capalbo, direttore generale di Marche Nord, e di un’avvocatessa che, non hanno perso tempo e sono intervenute per evitare il peggio