cronaca
Macerata, controlli straordinari del territorio: oltre trenta multe
A seguito dei controlli sono state identificate circa 100 persone di cui numerose straniere, tutte regolari sul territorio nazionale
A seguito dei controlli sono state identificate circa 100 persone di cui numerose straniere, tutte regolari sul territorio nazionale
Vittima una residente a Montemarciano. Solo dopo aver chiesto informazioni alla polizia ha compreso di essere stata raggirata. Cinque denunce
Condotto in Questura, dai controlli è emerso che il giovane aveva a suo carico numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, le sostanze stupefacenti e la persona e fosse l’autore di altri furti avvenuti nei mesi scorsi
I poliziotti grazie ai filmati delle spycam del negozio sono riusciti a identificare la donna che faceva da palo, mentre sull’altra sono ancora in corso le indagini
La polizia di Jesi riesce a individuare e denunciare i truffatori, un 54enne di Pavia e un 64enne di Salerno denunciati per truffa aggravata
All’interno del locale, che organizzava serate universitarie senza le necessarie autorizzazioni, sono stati trovati circa 300 ospiti, molti dei quali minorenni
Sotto la lente d’ingrandimento in particolare il quartiere San Giuseppe, porta Valle e piazzale Partigiani, via Setificio ma anche i giardini di viale Cavallotti
L’uomo spacciava cocaina in casa dando appuntamento ai clienti per telefono. Nella sua abitazione rinvenuto anche l’elenco degli acquirenti
L’attività si è concentrata sia nelle aree del centro storico sia in altre zone della città, soprattutto in quelle ritenute più a rischio, tra le quali le aree prospicenti i complessi condominiali multietnici Hotel House e River Village
Il Questore Capocasa: «Il Poliziotto di prossimità rappresenta la risposta più efficace ai problemi di vivibilità e di decoro urbano legati alla sicurezza urbana»
Appuntamento a Palazzo dei Convegni in corso Matteotti a Jesi per affrontare la tematica e avere consigli utili
I poliziotti hanno effettuato dei controlli insieme al Reparto Prevenzione Crimine, disposti dal Questore d’intesa con il Prefetto
Sono stati sequestrati a carico di ignoti 2,68 grammi di hashish fiutati dal cane antidroga Hermes vicino a una panchina
L’esercizio commerciale non è risultato in regola sotto vari profili amministrativi, pertanto gli è stata elevata una multa di 5.500 euro
La ragazza aveva nascosto lo shampoo rubato nel suo zainetto ma l’antitaccheggio ha fatto suonare l’allarme alle casse
I soccorsi nei confronti di persone che si sono infortunate, la maggior parte delle quali per cadute accidentali, portate a valle tramite “toboga” o la motoslitta della Polizia di Stato
Gli agenti avevano notato uno strano via vai di persone e si sono avvicinatii al campetto di calcio, dove stavano giocando dei ragazzini
Non sono chiari i motivi alla base dell’attrito tra i due colleghi, sfociati nelle botte. Ma il 21enne siciliano è stato denunciato per lesioni personali dolose
Per la quinta volta il 33enne marocchino è stato denunciato per la violazione della misura di prevenzione secondo cui deve restare in casa dalle 22,30 alle 7
Sono state denunciate tre donne sudamericane, due cilene e una cubana, che rubavano nelle profumerie
Il personale osimano ha effettuato un monitoraggio contro gli assembramenti molesti e i danneggiamenti all’arredo urbano fino al centro storico
L’uomo ha tentato di giustificarsi asserendo di avere rinvenuto la carta all’interno del lettore ATM postmat di piazza Rosselli e di averla successivamente utilizzata solo per acquistare un toast presso un vicino esercizio commerciale
I controlli effettuati nel corso degli ultimi mesi dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno evidenziato l’abituale frequentazione da parte di persone gravate da precedenti di polizia
Una persona aveva riferito ai poliziotti di aver notato tre soggetti staccare le grondaie dal muro di alcuni stabili presenti in via Brecce Bianche
L’attività svolta ha permesso di identificare 95 persone, delle quali 15 sono risultate positive per pregiudizi di polizia, e a controllare 37 veicoli
Oltre un centinaio sono stati i casi trattati per illecito utilizzo di credenziali di carte di credito per un danno di quasi 900mila euro, una decina di casi hanno riguardato truffe perpetrate mediante la simulazione di mail aziendali con ricavi per 700mila euro
Rispetto all’anno precedente è diminuita l’attività criminosa. Droga: maxi sequestri di hashish nel corso del 2024
L’uomo voleva difendere un ragazzo minacciato da alcuni coetanei. Indaga la Polizia per identificare i responsabili
Le forze dell’ordine sono intervenute a fine 2024 e subito la prima notte del 2025. Una delle due però non ha voluto denunciare l’aggressore
L’uomo è un pesarese di 54 anni senza fissa dimora. Preso dalla Polizia ora farà lavori socialmente utili per estinguere il reato
Il continuo monitoraggio dei suoi spostamenti aveva fatto emergere che con cadenza quasi settimanale partiva da casa per recarsi fuori regione, in particolare a Rimini, facendo presumere periodici e costanti approvvigionamenti di stupefacenti
Nella mattinata di sabato scorso, gli agenti
della Squadra Mobile della Questura di Macerata hanno sottoposto alla misura degli arresti domiciliari due uomini, fratelli di 75 e 67 anni
A Baita Solaria l’evento “Neve sicura”, promosso dalla Sassotetto Srl, durante il quale è stato presentato il servizio di sicurezza e soccorso attivato presso la stazione sciistica, coordinato dalla Questura di Macerata
Nel corso dell’incontro con K Sport Montecchio Gallo tenutosi l’8 dicembre scorso allo stadio Helvia Recina aveva acceso un fumogeno e l’aveva gettato in campo nel corso del primo tempo
In 8, l’8 dicembre, si erano resi protagonisti di una violenta colluttazione, per futili motivi, iniziata all’interno e proseguita fuori dal un locale da ballo di Matelica
Controlli amministrativi per verificare la regolarità di b&b , affittacamere, case vacanze. Attività preceduta da un attento monitoraggio delle strutture ricettive in rete