porto di ancona

grandi commesse

Fincantieri, varata ad Ancona “Viking Jupiter”

È la sesta nave da crociera che il gruppo con sede anche nel capoluogo marchigiano sta costruendo per la società armatrice Viking. Ora prenderà il via la fase di allestimento degli interni, che porterà alla consegna prevista nel 2019

l'incontro

Porto di Ancona: l’Autorità di Sistema incontra i parlamentari marchigiani

Erano presenti per il Movimento 5 Stelle, i senatori Rossella Accoto, Donatella Agostinelli, Mauro Coltorti, Giorgio Fede, Sergio Romagnoli e i deputati Mirella Emiliozzi, Paolo Giuliodori, Martina Parisse, Roberto Rossini, Rachele Silvestri; per il Pd la deputata Alessia Morani; i deputati Giorgia Latini e Tullio Patassini per la Lega, Francesco Acquaroli per Fratelli d’Italia e Andrea Cecconi (Gruppo Misto)

l'iniziativa

Artisti europei per il porto di Ancona

Ridisegnare il turismo portuale di Ancona attraverso l’immaginazione di creativi da tutta europa, Questo il progetto di Break-in-Hackathon, una occasione di formazione ed insieme una competizione che si terrà il 4 e 5 aprile alla Mole in occasione del festival art+business=love(?). Iscrizioni aperte fino al 20 marzo

L'INIZIATIVA

“AnconaApreAncona”: ecco i luoghi mai visti del porto dorico

Il numero 11 della rivista “Mappe” dedica ampio spazio alla trasformazione della città e il 3 e 4 marzo è prevista l’apertura dell’Ex Palazzina Direzionale Fincantieri e un percorso urbano dall’Arco Bonarelli all’Arco di Traiano. Ospite speciale: lo psicoanalista argentino Aldo Raoul Becce

ECONOMIA

Bono: «Lo stabilimento Fincantieri di Ancona sarà ampliato»

Oggi è stata varata nello stabilimento dorico “Viking Orion”, la quinta di una serie di otto navi da crociera che la società armatrice Viking Ocean Cruises ha commissionato alla multinazionale. Madrina l’astronauta Anna Lee Fischer, prima mamma astronauta nello spazio

SICUREZZA

Ancona, intensificati i controlli al porto

Dopo l’attacco terroristico a Barcellona, sono aumentati i controlli nello scalo del capoluogo dorico. Convocato lunedì il Comitato dell’Ordine e sicurezza pubblica

TURISMO

Porto: più di 54mila passeggeri nel ponte di ferragosto

Nuovo traguardo per lo scalo dorico. Il traffico record è verso la Grecia con circa 31mila passeggeri. Giampieri: «Tutti al lavoro per trasformare questi risultati in una grande opportunità di sviluppo per la comunità»

l'approfondimento storico

Al porto antico sulle tracce di Traiano

Nell’anniversario dei 1.900 anni dalla morte dell’imperatore, l’8 agosto a Ti Ci Porto, ci sarà un incontro sulla storia della fondazione del porto dorico con Antonio Luccarini, Giuseppe Barbone e Rodolfo Bersaglia

turismo

Porto, traffico record verso la Grecia

In questo primo weekend di agosto sono 40mila i passeggeri in transito nello scalo di Ancona e la Grecia è la direttrice più gettonata, con 23.500 persone. Giampieri: «Numeri che confermano il ruolo strategico nell’Adriatico centrale»

mobilità

Porto: 23mila passeggeri nel fine settimana

Al via il terzo weekend di esodo estivo. Molto positiva la stagione 2017 per il traffico traghettistico: nei primi 6 mesi dell’anno i passeggeri in transito per lo scalo sono stati 303.568, in aumento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2016

SICUREZZA

Ancona, ancoraggio d’emergenza per la Reecon Whale

Dopo una serie di manovre per verificare l’entità dell’avaria, il personale di bordo e il pilota del porto hanno constatato il regolare funzionamento dei motori. La nave ha ripreso la navigazione per il porto di Bari

marina militare

A bordo della nave scuola Palinuro, con il favore dei venti

“Faventibus Ventis” è il motto della nave goletta della Marina Militare in sosta al porto di Ancona fino a domani, giovedì 6 luglio. Maestosa con i suoi 70 metri di lunghezza, è armata da tre alberi: il Trinchetto (a prua) è a vele quadre, gli altri due, il Maestra (centrale) e il Mezzana (a poppa) sono armati con vele di taglio

l'iniziativa

“Dog Trekking”: passeggiate per i turisti e gli amici a 4 zampe

Sono oltre 6mila i cani prenotati quest’estate sui traghetti da e per Ancona. L’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo, delegazione Riviera del Conero, organizzerà passeggiate di un’ora dal porto fino al Parco del Cardeto, oppure fino alla Lanterna rossa. Cerigioni: «È il primo progetto di questo genere in Italia e sarà gratuito»

cronaca

Tuffo di 15 metri dalla Superfast, due migranti algerini rimpatriati

Raggiunta la terra ferma, i due giovani algerini hanno cercato di fuggire ma sono stati bloccati dal nostromo e da quattro ormeggiatori. Dopo esser stati identificati dalla Polizia di Frontiera, i due clandestini sono stati rimpatriati con la stessa con cui erano arrivati