CRONACA
Pesaro, minorenni si tuffano al porto, multe salate
La Guardia Costiera ha sanzionato i giovani per 600 euro complessivi. È molto pericoloso per la vita e per la sicurezza della navigazione
La Guardia Costiera ha sanzionato i giovani per 600 euro complessivi. È molto pericoloso per la vita e per la sicurezza della navigazione
Inaugurato, a pochi passi dall’Arco di Traiano, il container village griffato SoulFish e Raval Family. Soddisfatta la padrona di casa Michela Rossi, figlia dell’armatore e campione di vela Alberto
La sostanza rinvenuta nel Tir, una volta immessa sul mercato, avrebbe fruttato un guadagno di oltre 35mila di euro. Nei guai il conducente e il passeggero del mezzo che sono stati condotti a Montacuto
Alcuni giovani sono stati visti saltare dalla scogliera di ponente nello specchio d’acqua dove entrano ed escono le imbarcazioni. Genitori convocati dalla guardia costiera
Fino al 30 agosto è stata riattivata dall’Asur l’assistenza sanitaria a residenti e turisti sulla spiaggia di velluto: due gli ambulatori, uno al porto e uno sul lungomare Alighieri; ma c’è la possibilità di visite a domicilio
Il Comune pensa a recuperare i manufatti a quasi tre anni dal rogo che nel 2017 distrusse le cabine per il rimessaggio delle attrezzature e la struttura in legno all’ingresso nord dell’area portuale. Affidata la progettazione, i lavori slittano a dopo l’estate
Nuovo tentativo sui due lotti nei pressi del porto: ora versano in uno stato di degrado ma il progetto iniziale prevedeva piazza, albergo, museo, appartamenti, negozi, parcheggi e verde pubblico a ridosso del lungomare Mameli
Brutta disavventura per una giovane donna dell’entroterra senigalliese, caduta nel tratto terminale del fiume Misa: la corrente l’ha trascinata al largo. Di lei si sono accorti tre sportivi tra cui un poliziotto
Quarta in classifica dopo Liguria, Toscana e Campania. La Fee (Foundation for Environmental Education) assegna il prestigioso vessillo per la qualità dell’acqua, la sua balneazione e per i servizi dell’accoglienza: in regione premiati anche sei approdi turistici
L’associazione “Il Madiere” chiede di poter cominciare con le manutenzioni fino alle uscite in solitaria o al massimo con il nucleo familiare convivente. In campo anche il sindaco Fabrizio Ciarapica
Dopo una prima asta deserta, le abitazioni di fronte la darsena sono in procinto di essere vendute: un primo passo per la riqualificazione e il rilancio dell’area portuale
Disservizi, questione travel lift e fermo del distributore di benzina. L’Amministrazione si è impegnata in una nuova riunione con la Lega Navale, il Club nautico e il Tuna Club
Presentata nella sede dorica la ricerca sull’impatto occupazionale dell’area Adriatico centrale. Giampieri: «Utile per fornire formazione adeguata ad un lavoro che sta cambiando»
La società per i servizi al porto di Senigallia è in vendita. Partecipata del Comune, le attività sono proseguite in via straordinaria
Il consigliere comunale accoglie positivamente la notizia della demolizione, ma mostra la propria contrarietà al «progetto per il banchimento del molo Clementino a favore delle grandi navi da crociera»
Il titolare ha fatto ricorso al tribunale amministrativo dopo i sigilli posti il 4 dicembre scorso per un provvedimento del questore. Si torna a ballare a Marina Dorica. Nicolas Mobili: «Rovinata la nostra reputazione»
Già dalla serata di ieri (mercoledì 4) nell’area portuale era percepibile un odore intenso da spingere le persone a stare in luoghi chiusi. Poi questa mattina la polvere nera che ha ricoperto strade e balconi. Sul posto vigili del fuoco, Capitaneria di porto e Arpam
Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale ha firmato un’ordinanza che introduce il permesso telematico per circolare nelle aree portuali. Dal prossimo anno in vigore la nuova normativa mondiale sulle emissioni navali
Confartigianato preme sull’acceleratore, Pierpaoli rivolge un invito a evitare inutili polemiche e ad operare unitariamente nell’interesse della più grande azienda delle Marche e della città di Ancona
I poliziotti lo hanno individuato nel corso di alcuni controlli intorno alle 19 di questa sera a bordo di un traghetto proveniente dalla Grecia. Si tratta di un afgano di 26 anni, trasportato all’ospedale di Torrette in codice giallo
Il movimento politico spiega perché non ha sottoscritto il documento unitario votato in consiglio comunale. Nel frattempo è stato richiesto un consiglio aperto sul tema viabilità e infrastrutture
Vertice in Comune ad Ancona, convocato oggi (22 ottobre) dalla sindaca Mancinelli per affrontare la questione dopo il nuovo stop imposto dall’Anas al progetto
L’uomo, un 46enne, è stato trasportato a Torrette in codice giallo. L’incidente in un cantiere navale
Il nuovo curriculum del corso di laurea magistrale in “Scienze giuridiche per l’innovazione” è reso possibile grazie ad una sinergia fra l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, l’Unimc e l’Univpm. Le lezioni sono iniziate già questa settimana, ma le iscrizioni al corso saranno aperte fino al 31 ottobre
È successo in via Mattei, nella zona industriale di Ancona. Grave un 65enne, italiano, che lavora per una ditta edile impegnata nella riparazione di un capannone davanti ai cantieri Isa
In base a una ricerca gli ottimi risultati sono lo spunto per una strategia condivisa per la crescita dello scalo dorico. Due gli orizzonti su cui lavorare: da trasporto a turismo, da porto a destinazione
Dopo le polemiche sul mancato utilizzo a un mese dall’inaugurazione, l’assessore Enzo Belloni fa il punto della situazione e svela qual è il vero nocciolo della questione
Tra crociere, grandi navi e diportisti, lo scalo dorico aumenta i volumi del transito, occasione per la città e non solo. Giampieri: «Sempre più aperto alla città e a tutte le Marche»
Giampieri: «Le toccate delle navi da crociera, anche della catena luxury, salgono da 46 a 50. Segno evidente di un interesse sempre maggiore per il nostro scalo e per il nostro territorio»
Risorse per dragaggi e riqualificazioni anche per Fano, Civitanova, Porto San Giorgio e San Benedetto. «Puntiamo a una gestione programmata con Autorità portuale» affermano Ceriscioli e Casini
Per l’Autorità di Sistema Portuale, l’opera è «una grande opportunità per creare lavoro, nuova occupazione e opportunità turistiche». Del progetto si parlerà in un incontro pubblico ad Ancona
È accaduto di fronte alla biglietteria, ad avere la peggio la quarantaquattrenne ai pedali che ha riportato un politrauma
Il capoluogo entra nel vivo della stagione turistica. Secondo le stime dell’Autorità di sistema portuale, saranno tantissime le persone che sbarcheranno nello scalo dorico fino a domenica 14 luglio e si concederanno qualche ora alla scoperta della città
L’incidente è accaduto in via Vanoni intorno alle 13 di oggi (2 luglio). L’uomo, un 48enne, stava riempiendo delle bombole di ossigeno, quando è stato investito in pieno dal gas. L’operaio è stato portato a Torrette
Abbattuti con microcariche esplosive altri cinque silos, gli ultimi dei 34 della Silos Granari della Sicilia Srl nel molo sud dell’area commerciale del porto di Ancona.
Cgil, Cisl e Uil, insieme a Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, hanno organizzato questa mattina (11 giugno) una manifestazione nello scalo dorico davanti alla sede dell’Autorità di Sistema Portuale per dire basta alle morti bianche e ricordare Luca Rizzeri, il dipendente della Archibugi deceduto il 10 giugno dopo essere stato colpito da una cima spezzata