opere
Miglioramento sismico e comfort dei viaggiatori: nelle Marche al via il restyling di 4 stazioni
In partenza i lavori nelle stazioni di Tolentino, Macerata e Fabriano, dopo l’estate quelli nella stazione di Ascoli Piceno
In partenza i lavori nelle stazioni di Tolentino, Macerata e Fabriano, dopo l’estate quelli nella stazione di Ascoli Piceno
Ad annunciare i vari interventi è direttamente il sindaco Fioravanti: si va dal palazzo dell’Arengo fino ai cimiteri del territorio
Il terremoto aveva provocato il distacco della parte della nuca che sorreggeva l’aureola della statua
il presidente dell’Ordine dei Geologi delle Marche, Farabollini, prende posizione in seguito alle polemiche che si sono aperte dopo la nomina dell’ex assessore regionale al Bilancio a commissario alla Ricostruzione
A tracciare il bilancio dell’andamento delle pratiche relative agli edifici pubblici e privati danneggiati dalle scosse del 2016 è stata la sindaca, Rosa Piermattei
Tra le novità, spicca il fatto che tra i beneficiari dei vari contributi ci saranno anche i Comuni e gli enti pubblici
Il commissario ha fatto il punto della situazione nel corso della conferenza stampa che si è svolta stamattina a Roma
La Regione ha chiesto di includere nel Testo Unico le istanze migliorative avanzate dai comuni e dai tecnici che altrimenti sarebbero rimaste fuori
All’apertura della 27esima edizione di “Marrone che passione” ha partecipato anche il commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini
Anche il secondo dei tre passaggi che porteranno all’approvazione definitiva dei piani urbanistici è stato superato. Il sindaco Michele Franchi entusiasta: «Una giornata storica»
Il governatore delle Marche fa il punto sui diversi fronti di impegno della giunta. Tra le priorità anche la realizzazione degli ospedali di Macerata e San Benedetto
Tapanelli critica il possibile accorpamento tra classi e si dice pronto a rivolgersi anche alla Procura, se sarà necessario. «Lo Stato non manifesta più alcun minimo interesse per i territori colpiti dal sisma»
Alessandro Gentilucci si rivolge al premier Draghi e al commissario Legnini. «Chi è fuori dal cratere e vuole usufruire del superbonus, dispone di maggiori opportunità e agevolazioni rispetto a chi ha subito la devastazione della casa a causa del sisma»
Il Comune ha consegnato 16 appartamenti in via Palach, ma il Comitato 30 ottobre critica la lunghezza dei tempi e la mancata scelta di ricorrere alle Sae
Il commissario alla ricostruzione Legnini ha garantito che la prossima settimana incontrerà tutti i professionisti per fare il punto della situazione
Continuano i controlli dei carabinieri nei cantieri post sisma dell’entroterra. Oltre alla sospensione sono scattate ammende e sanzioni per 42mila euro
Operazione anti-sciacallaggio a Camerino. I giovani si erano introdotti nel refettorio dell’ex istituito Ugo Betti e si erano impossessati di utensili e stoviglie. La refurtiva è stata recuperata dai carabinieri e restituita al Comune
Sono 785 le pratiche presentate all’ufficio sisma. Fino ad oggi ammontano a 4 milioni di euro gli interventi su edifici pubblici, mentre a 143 milioni quelli legati alla ricostruzione privata
Il presidente Sauro Grimaldi non nasconde la preoccupazione: «La misura va inserita nella legge di conversione del Decreto Milleproroghe»
L’emendamento alla legge di bilancio non è passato e ora si moltiplicano le voci per chiedere al governo di tornare sui suoi passi. La consigliera Casini: «Si rischia di inficiare tutti gli investimenti del Cis e del Pnrr»
La Fondazione ha donato il progetto e l’esecuzione dei lavori. Il sindaco: «È il coronamento di un sogno personale e di tutta la comunità». Ancora attivo il numero solidale per contribuire alla costruzione dell’istituto
Incontro a Unioncamere per fare il punto sugli interventi attuati a favore delle imprese dei territori colpiti dal terremoto del 2016, in particolare le piccole e le medie
Battaglia delle Cgil in difesa dei lavoratori impegnati nella costruzione delle casette. Due persone hanno patteggiato per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, altre due sono state rinviate a giudizio
Dopo l’ordinanza speciale del commissario Giovanni Legnini, la Provincia ha proceduto con il progetto preliminare per il restauro, miglioramento sismico e risanamento conservativo dello storico edificio
Sabato 13 novembre alle 16 all’Auditorium Benedetto XIII l’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale. «Speriamo di poter continuare in questo modo per condividere il più possibile il lavoro che si sta portando avanti»
La struttura donata dalla Fondazione Francesca Rava servirà come palestra e centro civico. Fra le autorità, il governatore Acquaroli: «E’ bello poter toccare una ricostruzione fisica, materiale, che si può allargare a tutto il cratere»
Confronto a Camerino sulla ricostruzione post terremoto organizzato dall’Anci. Presenti tutte le componenti che stanno cercando un’accelerazione. Finalmente qualche nota positiva
Valeria Mancinelli, coordinatrice Anci regionali: «Ora abbiamo gli strumenti e le risorse necessarie». Appuntamento per i sindaci del cratere all’Auditorium Benedetto XIII
L’allarme è lanciato dal presidente Katia Marilungo: «Hanno perso le speranze di tornare alla normalità, considerati anche i disagi del Covid»
Nonostante le criticità su macerie e prezzi alti, il commissario ha invitato gli imprenditori a credere nella ricostruzione e a presentare le pratiche
Cgil, Cisl e Uil tracciano un quadro in crescita su imprese e lavoratori iscritti alla Cassa edile. Cresce anche il monte salari. Appello alla Prefettura: «Va sottoscritto il protocollo di legalità»
Sono circa 350 le persone che sono tornate nelle proprie abitazioni, mentre nel centro storico sono iniziati i lavori in 5 cantieri
Il punto dell’assessore Andrea Marchiori che ha risposto alla mozione di Stefania Monteverde. Dal Pd, il consigliere Perticarari ha chiesto un atto unanime del Consiglio contro i fatti di sabato a Roma
Sette episodi per raccontare e scoprire le storie legate ai Monti Sibillini. Ogni mercoledì una nuova puntata
Dopo Muccia, Sarnano e Camerino, la Fondazione firmerà il quarto progetto di ricostruzione post sisma nel Maceratese. Il sindaco Ciabocco: «Un percorso che fino a ieri sembrava impossibile»
Ordini e collegi professionali hanno ottenuto lo slittamento delle scadenze per alcune pratiche. Sono però molti i nodi ancora non sciolti: ecco le loro richieste