dialogo tra enti
Visita del prefetto di Ancona a Senigallia e Corinaldo
Maurizio Valiante accolto dai sindaci Massimo Olivetti e Gianni Aloisi in due incontri, uno istituzionale e l’altro di carattere personale
Maurizio Valiante accolto dai sindaci Massimo Olivetti e Gianni Aloisi in due incontri, uno istituzionale e l’altro di carattere personale
Il candidato di Centrodestra: «A noi non è stato consentito appendere così tanti cartelli elettorali, farò denuncia alla Ica. Dov’è la democrazia?»
Emanuela Saveria Greco si è presentata in conferenza stampa: «Sulla nuova questura andremo avanti»
62 anni, più volte Commissario straordinario in Veneto e in Abruzzo per gestire le conseguenze di calamità naturali
La lezione rivolta agli studenti è stata promossa dall’Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti fondamentali del Dipartimento di Management dell’Università politecnica delle Marche
Ieri in Provincia sono stati registrati i primi ricoveri negli ospedali: due i pazienti positivi al covid-19 che si trovano al pronto soccorso di Macerata e uno a Civitanova
Obbligo di mascherina e quattro spettacoli con una capienza inferiore a 200 posti in piazza Vittorio Veneto. Nel rispetto delle norme anti-covid è già partito il Luna Park a Villa Potenza
Si è insediato questa mattina e arriva da Pavia dove ha ricoperto per tre anni il ruolo di Vicario. Ferdani ha già incontrato il sindaco Carancini, il presidente della Provincia Pettinari e il Vescovo Marconi
In un mese, carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza hanno effettuato 63.886 controlli. Gli uomini in divisa hanno anche reso omaggio agli ospedali che combattono contro il Covid-19
I controlli messi in campo anche a seguito del protocollo d’intesa firmato il 2 agosto scorso tra il sindaco del Comune, Massimo Seri, e il prefetto della Provincia di Pesaro e Urbino Vittorio Lapolla
Il convegno si è tenuto al Podere Tufi di Cupramontana che nel 2001 è stato confiscato alla criminalità organizzata
I tre consiglieri di “Autonomia per Ostra Vetere” non parteciperanno alle sedute consiliari. Il sindaco spiega: «Carenza a livello nazionale, già attivati con Prefetto e altri sindaci»
L’opposizione aveva richiesto un suo parere lamentando la mancata applicazione del regolamento consiliare e ora esulta: «C’è una latente volontà di metterci il bavaglio»
Dopo l’annuncio in Regione della necessità di un intervento di somma urgenza per 100 mila euro, in Prefettura si è chiesto di sollecitare lo sblocco dei fondi messi a disposizione dal Ministero
Nella rete dei controlli ieri pomeriggio è finito un 60enne notato da un agente perché segnalato dal Targasystem (aveva la patente scaduta e l’auto non era assicurata) mentre viaggiava a bordo della sua Lancia Ypsilon in via Flaminia
Il Comune ha proposto ad Antonio D’Acunto di partecipare alla seduta congiunta delle commissioni consiliari per fare il punto sulla questione, con particolare riferimento alle direttive legate ai migranti
I malviventi sono tornati a colpire nel borgo gorettiano dove hanno rubato contanti in tre abitazioni mentre i proprietari stavano dormendo con le finestre aperte. Indagano i carabinieri
Il presidio sarà costituito dai vigili del fuoco con moto d’acqua o battello veloce, e vigilerà tutte le domeniche a partire dall’8 luglio fino al 26 agosto dalle 10 alle 18
In arrivo nuove telecamere di videosorveglianza in città. Ad annunciarlo il sindaco Simone Pugnaloni prima della firma in Prefettura
Dopo l’incontro del 7 dicembre in Prefettura, il Comitato Mal’Aria e l’associazione Ondaverde Onlus non hanno avuto aggiornamenti riguardo l’istituzione di un tavolo tecnico con il Ministero della Salute e dell’Ambiente, la Regione Marche, il Servizio Epidemiologia dell’ARPAM e le associazioni di cittadini per valutare azioni di prevenzione primaria
Il polo logistico tra la statale 16 e la ferrovia adriatica nacque come centro recuperi nel 1948: oggi ospita 150 magazzini suddivisi in quattro centri e varie professionalità e strumentazioni tecnologiche
Il fatto è accaduto ieri in piazza Diaz a Senigallia. Sul posto la polizia che ha bloccato due extracomunitari, di cui uno irregolare
Ieri si è svolta in Prefettura ad Ancona la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e Sicurezza Pubblica per discutere anche dello svolgimento delle elezioni politiche del 4 marzo
I comitati cittadini analizzano i dati sulla qualità dell’aria rilevati dall’Arpam e chiedono che vengano abbassati sia i limiti di emissione imposti alle industrie del territorio, sia i limiti di qualità dell’aria ambiente in cui vivono i cittadini
Sono tre le richieste che i comitati Mal’Aria e Ondaverde Onlus hanno formulato al Prefetto a nome dei cittadini di Falconara e Castelferretti: un tavolo tecnico con il Ministero, informare i cittadini sulla reale situazione sanitaria e congelare le attività produttive insalubri
L’incontro è stato convocato dal prefetto di Ancona, Antonio D’Acunto, per discutere dell’attuazione degli obiettivi del piano recentemente adottato dal Ministero dell’Interno
Tra i relatori, il viceprefetto ed il comandante dei Vigili del Fuoco. Presente anche il sindaco Mangialardi nelle vesti di presidente Anci Marche
Ad Ancona quest’oggi, 14 ottobre, in 250 hanno preso parte alla mobilitazione nazionale indetta dai sindacati a sostegno dei tavoli di trattativa in corso con il Governo sulla riforma delle pensioni e in vista della discussione sulla legge di bilancio
Giorgio Sartini, dopo dodici comunicazioni, e due solleciti, inviate alla Prefettura di Ancona attende ancora una risposta ed ha chiesto un confronto per discutere alcune problematiche che riguardano l’amministrazione comunale di Senigallia
Il dottor Antonio D’Acunto si è recato ad Arcevia dove, durante la visita, ha confermato l’impegno della Prefettura nella campagna scavi “Monte Croce”, in cui vengono impegnati anche i migranti ospiti della struttura “Le Terrazze”
Incontro, ieri pomeriggio (17 luglio) a Senigallia, sull’Ordine e la Sicurezza Pubblica in occasione dei prossimi grandi eventi presieduto dal Prefetto Antonio D’Acunto alla presenza di tutti i vertici delle Forze dell’ordine regionali
Venerdì 23 le rsu con il sindaco di Loreto si apprestano ad affrontare l’incontro con il Prefetto per esporre la grave situazione e studiare soluzioni. Amarezza dai sindacati esclusi dalla riunione
Cosa fare in caso di terremoto? Lo dimostrerà con i fatti l’Aeronautica di Loreto nella mega esercitazione in programma martedì 9 con il coinvolgimento di tanti soggetti tra cui le scuole della città
Il sindaco Ascani ha approfittato per fare il punto sulla situazione della viabilità dell’area dopo il crollo del ponte sull’A14. Forti, infatti, i disagi per le imprese del territorio
La questione è sorta dopo la decisione di Autostrade di vietare il transito ai mezzi superiori a dodici tonnellate sul ponte dell’A14 attiguo a quello crollato. Unico accesso alla ditta di Camerano che per questo ha dovuto bloccare la propria attività
Con l’aumento esponenziale di furti e non solo, il consiglio comunale di Castelfidardo chiede di avviare un tavolo di lavoro assieme al Prefetto e al Questore di Ancona