SICUREZZA
Osimo, nuove telecamere in arrivo
Con la sottoscrizione del patto di sicurezza in prefettura ieri, 20 giugno, Osimo si “aggiudica” altri occhi elettronici a sorveglianza della città in aggiunta a quelli già presenti
Con la sottoscrizione del patto di sicurezza in prefettura ieri, 20 giugno, Osimo si “aggiudica” altri occhi elettronici a sorveglianza della città in aggiunta a quelli già presenti
Questa mattina, 20 giugno, con il prefetto Antonio D’Acunto. Presente, tra i 12 Comuni sottoscrittori della provincia, anche Jesi con il sindaco Massimo Bacci. Accordo che prevede l’ampliamento degli impianti di videosorveglianza sul territorio cittadino
Dopo la denuncia del sindacato autonomo riguardo la carenza di vigili del fuoco, il viceprefetto Carmelo Di Nuzzo ha incontrato quest’oggi (8 giugno) una delegazione
Interessati il quartiere di San Giuseppe, le zone del Campo Boario, il Parco del Vallato e le principali vie di accesso alla città. Inoltre, verrà favorito lo scambio di informazioni tra forze dell’ordine e Polizia Locale
Simonetti indica all’amministrazione serrana quali dovrebbero essere, a suo dire, i passi da compiere per redigere un progetto adeguato alle esigenze della cittadinanza
La Prefettura ha convocato ieri pomeriggio una riunione per approfondire la situazione epidemiologica di Falconara Marittima, a cui hanno partecipato l’Agenzia Sanitaria Regionale, l’Asur, l’Arpam Marche, il sindaco Goffredo Brandoni
La realtà, unica nel suo genere in tutto il panorama nazionale, è oggi al centro delle celebrazioni. Saltato l’incontro con il prefetto Gabrielli. Il sindaco Mangialardi: «Un esempio per le nuove generazioni»
Le ragioni della protesta sono legate alle mancate retribuzioni, all’incertezza sull’approvazione della procedura della solidarietà dal 1° febbraio e la mancata autorizzazione da parte dell’Ue per la ricapitalizzazione. «Tanti propositi e pochi fatti», dice Giorgio Andreani segretario generale Uil Trasporti Marche
L’ondata di gelo dalla Siberia sta per colpire anche il capoluogo e questa mattina (sabato 24 febbraio) ci sarà la riunione del Coc. Durante l’incontro sarà decisa l’eventuale chiusura delle scuole per uno o due giorni
Sindacati e lavoratori chiedono la riapertura del tavolo delle trattative e il rinnovo dei contratti della distribuzione cooperativa e moderna organizzata scaduti ormai 4 anni
L’incontro con l’autorità prefettizia è stato aggiornato al 15 novembre. Se nemmeno in questa occasione si riuscisse a trovare una soluzione, i sindacati, che hanno già dichiarato lo stato di agitazione, sono pronti ad indire uno sciopero di 4 ore
La Polizia ha effettuato la scorsa notte controlli in prossimità dei locali di Senigallia. Sottoposti ad accertamenti 35 veicoli e 50 persone
Questo pomeriggio a Palazzo del Governo si è svolto il convegno “I flussi migratori tra regole e solidarietà”. Il prefetto D’Acunto: «C’è comunque una grande collaborazione tra Stato Centrale ed Enti Locali su questo tema e ciò è fondamentale per affrontare l’emergenza»
Giorgio Sartini, dopo dodici comunicazioni, e due solleciti, inviate alla Prefettura di Ancona attende ancora una risposta ed ha chiesto un confronto per discutere alcune problematiche che riguardano l’amministrazione comunale di Senigallia
Sono tutti giovani i migranti della prima tranche che Filottrano, tra plausi e polemiche, sta accogliendo. Sono attesi altri gruppi nel breve periodo così come nella vicina Camerano
Tra le azioni già messe in campo da Trenitalia Regionale e dalla Polizia Ferroviaria per migliorare la sicurezza del personale ferroviario e dei viaggiatori c’è la programmazione di servizi congiunti su alcuni treni ritenuti maggiormente “a rischio”
L’accordo siglato in Prefettura nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 28 giugno, rafforza la sinergia tra Vigili del Fuoco e Regione che metteranno insieme le rispettive competenze per risolvere al meglio emergenze di Protezione Civile nelle Marche
La Polizia ha effettuato controlli a Senigallia durante la Movida. Quattro persone sono state trovate in possesso di droga e segnalate in Prefettura. I controlli saranno intensificati in estate
Riposo settimanale ridotto e esclusione dei conducenti dall’applicazione della direttiva distacchi transnazionali. Questi i temi al centro della protesta, organizzata da Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporto, che si è svolta questa mattina. Una delegazione è stata ricevuta dal Capo di gabinetto Truppi
I rappresentanti del Conapo ricevuti dal nuovo Capo di Gabinetto, Michele Truppi, al quale hanno consegnato un documento da far pervenire al Ministro dell’Interno Minniti. La protesta, in contemporanea in tutte le province di Italia, si è svolta questa mattina (lunedì 22)
Il Prefetto di Ancona, Antonio D’Acunto, al Tavolo Regionale di Coordinamento per l’Immigrazione, ha illustrato il Piano nazionale del Ministero per assicurare una equa distribuzione sul territorio dei richiedenti asilo