processo

la vicenda

Rapporti sessuali con disabile, dipendenti Conerobus a processo per violenza sessuale

Rinviati a giudizio quattro addetti del trasporto pubblico che respingono ogni addebito. Un’indagine partita ad Ancona con una denuncia degli assistenti sociali che seguono la presunta vittima, una 55enne che soffre di un deficit psicologico mentale. Papaveri: «Non sapevamo nulla». A processo anche una coppia per circonvenzione di incapace

LA SENTENZA

Furti alle casse degli Autogrill, maxi condanna per i vigilantes

Tre hanno preso 4 anni ciascuno per furto aggravato. Assolto un quarto. Erano dipendenti di una società di trasporto valori. Sono accusati di aver intascato 238mila euro rubati dalle casse continue. Contestati tre colpi lungo l’A14: nelle strutture di Chiaravalle, Numana e Civitanova. Nel processo hanno sempre negato

LA SENTENZA

Fa prostituire baby squillo nel suo camper, condannata per favoreggiamento

Quattro anni alla 42enne finita a processo per prostituzione minorile a Senigallia. La donna è stata assolta dall’accusa di sfruttamento e induzione alla prostituzione. Erano stati i genitori di una 16enne a far partire le indagini perché avevano sospetti che la figlia si concedesse per soldi

cronaca

Manda a processo l’ex fidanzato poi muore suicida

Imputato per stalking, sfruttamento della prostituzione e lesioni un 45enne. Dopo una breve relazione sentimentale sbocciata ad Ancona con una 29enne lei lo aveva denunciato. La giovane è stata poi trovata impiccata. Su quella morte la mamma aveva chiesto chiarezza

DAL TRIBUNALE

Donne picchiate e derubate delle collanine, presunto rapinatore seriale a processo

È stato rinviato a giudizio per furto, rapina e autoriciclaggio Massimo Bruschi, 48 anni, ritenuto responsabile insieme ad un complice dominicano, Alexander Cesar Marte Fernandez, di almeno sei colpi commessi ad Ancona. Uno aveva riguardato una ex maestra, in via Camerano. Lo straniero ha patteggiato a 4 anni e 4 mesi

cronaca

Maltrattamenti al Bignamini, condannate due maestre

Il giudice, nella sentenza di oggi, ha riconosciuto solo l’abuso dei mezzi di correzione e non i maltrattamenti per cui erano imputate Simonetta Brutti e Paola Simoncelli, insegnanti della scuola speciale ospitata al centro di riabilitazione Don Gnocchi. Le due docenti erano finite a processo con l’accusa di aver picchiato 5 studenti disabili

CRONACA

Droga, padre e figlio ai domiciliari

Convalidato l’arresto del 60enne e del 28enne, residenti nell’hinterland senigalliese. Sono stati trovati in possesso di circa due chili e mezzo di droga. I due dovranno restare ai domiciliari in attesa del processo

la vicenda bancaria

Crac Banca Marche, il tribunale: «Sequestrate 15 milioni agli ex vertici di Medioleasing»

Accolta la richiesta di Nbm. L’ordinanza è stata emessa sabato (2 dicembre), congelando così beni mobili, immobili e crediti, nei confronti di Michele Ambrosini, Giuseppe Barchiesi, Massimo Bianconi, Lauro Costa, Claudio Dell’Aquila e Tonino Perini. Solo Perini e Barchiesi possiedono patrimoni da cui attingere. Gli altri non hanno più nulla