progetto

calcio

La Giovane Ancona impegnata contro il doping

La società dorica è al centro del progetto “Keep calm and play safe”, che prevede di sensibilizzare i ragazzi contro il doping nel mondo del pallone. Previste diverse fasi di sviluppo fino a dicembre 2019. Soddisfatto il presidente Diego Franzoni

viabilità

Curva della Penna, al via i lavori a primavera

Un intervento che a Senigallia si attende da tempo. «Finalmente i soggetti privati coinvolti nella bonifica dell’area hanno sottoscritto l’accordo per la ripartizione dei costi e di fatto il cantiere è sbloccato», commenta il sindaco Mangialardi

CONCORSO DI IDEE

Bilancio partecipato 2018/2019: è partita la votazione

Sono cinque le proposte finaliste, tre presentate dagli studenti e due da gruppi di cittadini. È possibile votare fino al 16 febbraio il progetto che sarà poi finanziato nella prossima manovra di bilancio

economia

Robotica e tecnologie digitali, nasce Artes 4.0

Il progetto mette in rete le competenze e il know how di 7 regioni, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Sardegna, Sicilia, Liguria. Tra i partner anche l’Università dorica. «In Italia la battaglia della competitività non si vince sui costi ma sull’efficienza dei processi, sull’innovazione e sulla possibilità di aggiungere valore e servizi al prodotto», dice il rettore dell’UnivPm Sauro Longhi

l'iniziativa

Il Coni presenta Marche in movimento con lo sport di classe

Nella sala conferenze del PalaPrometeo è stato presentato l’importante progetto legato all’attività motoria e sportiva nelle scuole primarie della Regione Marche. Presenti Fabio Luna e Luca Ceriscioli al tavolo istituzionale

territorio

Corinaldo investe sulla sicurezza

In arrivo nuove telecamere pronte a sorvegliare i punti strategici del borgo gorettiano. I nuovi occhi elettronici saranno puntati non solo sulle scuole ma anche sulle zone industriali e commerciali

OPERE PUBBLICHE

Nuova scuola “Lorenzini” di Jesi, un progetto innovativo

Illustrato nel corso di una assemblea pubblica tenutasi ieri, 28 marzo, con la partecipazione dei tecnici. Presente anche il sindaco Massimo Bacci. Ci vorranno tre anni per completare il plesso tra appalto e lavori del cantiere

Stazione, via la pineta, arriva il parcheggio

Deliberato dalla Giunta il progetto che prevede un Fast Park nella pineta presente tra viale Bonopera e via Poerio a Senigallia. L’abbattimento di 68 alberi ha già scatenato la protesta da parte dell’opposizione

IL PROGETTO

Stilato l’accordo per il sociale

L’assessore ai servizi sociali di Senigallia Carlo Girolametti spiega nei dettagli il piano biennale per destinare 200mila euro alle fasce più deboli. Numerosi gli interventi previsti tra cui un pronto soccorso