fiori d'arancio
Quando la Croce Rossa incontra il pronto soccorso: Alessandro e Letizia sposi
Lui è un soccorritore, lei un’infermiera. Galeotto è stato l’ospedale di Torrette di Ancona, dove si sono conosciuti nel 2015
Lui è un soccorritore, lei un’infermiera. Galeotto è stato l’ospedale di Torrette di Ancona, dove si sono conosciuti nel 2015
«Per il Governatore della Regione Marche nessun problema, il personale infermieristico non ha motivo di lamentarsi», l’incipit ironico della nota a firma della Segretaria Territoriale del sindacato di categoria, Elsa Frogioni, che non nasconde la possibilità di indizione di uno sciopero generale
Botta e risposta oggi in Assise regionale per la discussione dell’interrogazione presentata dal consigliere del M5S Romina Pergolesi, alla quale ha risposto il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli
I lavori riguarderanno l’area di Osservazione Breve Intensiva. I nuovi spazi saranno pronti per la primavera 2020. Sull’officina trasfusionale, il direttore generale Caporossi: «Si completerà il percorso mirato a dare ai cittadini la certezza dell’omogeneità e la standardizzazione di tutto il processo»
È accaduto nel primo pomeriggio, all’ospedale di Torrette di Ancona. L’uomo, 35 anni, se l’è presa con il personale. Paura per i pazienti in attesa
Punto focale della discussione il futuro dell’ospedale “Santa Casa”, considerato il rilevante numero di accessi annui: al Punto di assistenza territoriale, in cui è stato declassato il pronto soccorso, sfiora i diecimila
Dopo quarant’anni di servizio, il professionista lascia l’incarico per sopraggiunti limiti di età. «Sono orgoglioso dei miei medici, sono preparatissimi e non li cambierei. La cosa più importante è la formazione e fare gruppo, l’ospedale si fa con le persone non con i muri». Oggi, 26 febbraio, la festa di saluto all’ospedale “Ss. Benvenuto e Rocco”
In casa possono nascondersi molte insidie. Gas, elettricità, sostanze tossiche, acqua, fuoco e cadute, sono i pericoli che rischiano di compromettere la salute di grandi e piccini. Ecco i consigli per prevenire gli infortuni più frequenti
Inoltrata segnalazione dettagliata di tutti gli abusi contrattuali verso il personale all’Ispettorato del Lavoro di Ancona da parte della sigla sindacale. Chiesto un intervento alla Regione Marche e alla dirigenza sanitaria
Le cause dell’incidente accaduto a mezzanotte, poco prima dell’uscita di Senigallia, sono in fase di accertamento da parte della polizia stradale. I conducenti sono stati trasferiti al pronto soccorso
È successo questa mattina, 8 febbraio, a Senigallia. I vigili del fuoco sono intervenuti in via Francesco Pierelli all’incrocio con via del Molinello
Più di 83mila costretti a restare letto, boom di accessi al Pronto Soccorso. Il report con il primario della Clinica di Infettivologia di Torrette Andrea Giacometti e il primario del Pronto Soccorso degli Ospedali Riuniti di Ancona, Aldo Salvi
I due pedoni sono stati trasportati in “codice giallo” al Pronto Soccorso del “Carlo Urbani”. L’auto li ha sbalzati via mentre stavano attraversando sulle strisce. Sul posto la Croce Verde, l’automedica, i carabinieri e la Polizia locale
Gli allenamenti, il rientro negli spogliatoi e i chiari sintomi di in un’intossicazione da monossido di carbonio. Brutta avventura per 19 ragazzi tra i 12 e 14 anni di età, e il loro coach. In dieci già dimessi
A quasi una settimana dai tragici fatti di Corinaldo, l’Asur-Area Vasta 2 traccia un bilancio delle azioni messe in campo per affrontare l’emergenza di quella tragica notte alla Lanterna Azzurra. Attivato un team per il supporto psicologico nei locali dei Servizi Sociali in via Fratelli Bandiera 1
Dopo mesi di attesa, il sindaco di Osimo Simone Pugnaloni ha annunciato che il taglio del nastro per l’ala dell’ospedale “Ss. Benvenuto e Rocco”, che andrà a beneficio del punto di primo intervento, potrebbe andare in scena entro gennaio
Altro sinistro stradale invece sulla statale Adriatica nord, al Cesano: 14enne su uno scooter tampona un’auto dopo un brusco rallentamento
L’automobilista ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada contro un albero: il 118 ha disposto il trasporto a Torrette di Ancona
Sinistro stradale sulla bretella in direzione sud, un 75enne ha perso il controllo del mezzo finendo contro gli altri due: ricoverato in prognosi riservata a Torrette di Ancona
L’Asur Marche – Area Vasta 2 ha provveduto a incaricare il dottor Mario Caroli, originario della Puglia, che ha conseguito il punteggio maggiore rispetto agli altri due professionisti in lizza
Si passa dai 4 codici a colori ai 5 codici numerici. Il documento ministeriale è quasi pronto per essere spedito alle Regioni che dovranno mettere in pratica le nuove modalità di triage
L’arrivo dei pompieri è stato richiesto dallo staff medico di turno nella tarda serata di ieri (30 ottobre)
L’uomo, mentre stava controllando la guaina impermeabilizzante, è caduto sul terrazzo del piano sottostante. I vigili del fuoco lo hanno soccorso oggi pomeriggio a Palombina
È accaduto nel parcheggio di una discoteca della zona. Il giovane è stato portato in ospedale in codice rosso
Intervista a 360 gradi sullo stato di salute del nosocomio tra assunzioni di primari e medici, nuove apparecchiature e alcune difficoltà: «Il nosocomio della spiaggia di velluto è un’eccellenza nella rete sanitaria territoriale»
Il gruppo di extracomunitari che ha partecipato alla zuffa è stato identificato dai poliziotti arrivati sul posto per riportare la situazione alla normalità. I due pakistani feriti si sono riservati di sporgere denuncia
Liguori del Tribunale del malato invita il primo cittadino di Jesi a prendere posizione e a chiedere aggiornamenti sull’ampliamento dell’area
È successo poco dopo le 14, nel tratto di mare davanti alla spiaggia della Capannina. L’uomo è stato intubato e portato all’ospedale con codice di massima gravià. Sul posto anche la Croce Gialla
Al pronto soccorso un presidio fisso di vigilanza, Liguori (TDM): «Finalmente un po’ di attenzione da parte della Direzione ASUR alla sicurezza»
Tra i due vicini di casa, entrambi jeisni, era scoppiato un litigio per questioni condominiali. L’arrivo dei carabinieri ha riportato la calma
L’Asur Marche sta ultimando il concorso per individuare il nuovo dirigente del reparto di Medicina d’accettazione e urgenza, entro l’anno si conoscerà l’esito della selezione
Il dibattito sul nosocomio cittadino è ancora infuocato. In tanti lamentano le carenze dell’intera struttura con il passaggio all’Inrca. La parola al sindaco Simone Pugnaloni
Circa 120 gli utenti giornalieri in questo periodo. L’intervista al direttore dott. Maracchini: manca un medico ma il personale sta facendo un ottimo lavoro
È stato il compagno a chiedere aiuto temendo per le sue condizioni
Alcune persone hanno accusato malori per via del caldo e della folla. Turista belga ferito e medicato, due senigalliesi finiscono al pronto soccorso
Personale carente, lunghe assenze non sostituite, mancata programmazione delle ferie, alcuni dei fattori che rendono critica la situazione del pronto soccorso. I delegati Rsu si dichiarano costretti a denunciare la situazione al Prefetto e all’Ispettorato territoriale del lavoro