LA MOBILITAZIONE
Gli studenti contro l’alternanza scuola-lavoro, manifestazione anche a Senigallia
I progetti di alternanza scuola-lavoro non sono altro che sfruttamento mascherato da opportunità formativa secondo gli studenti che hanno manifestato
I progetti di alternanza scuola-lavoro non sono altro che sfruttamento mascherato da opportunità formativa secondo gli studenti che hanno manifestato
Fratelli d’Italia torna a sottolineare il dissesto dei manti stradali, anche a ridosso del centro storico di Senigallia
Nella tarda mattinata di oggi hanno dato il via alla protesta, amareggiati per la posizione irremovibile della Società Autostrade. In corso al tribunale civile di Ancona nel frattempo il riesame della sentenza
Una turista romana in vacanza a Senigallia ha lamentato l’impossibilità di introdurre cani in spiaggia e nei musei. Una grossa limitazione secondo la donna che ha deciso di scrivere al sindaco
Ogni anno quando l’estate entra nel vivo riesplode la guerra agli amplificatori. A lamentarsi per la musica troppo alta proveniente da alcuni locali sono i residenti del centro storico e del lungomare di Senigallia
In consiglio tiene ancora banco il discusso nuovo palazzone in via Tessitori a Jesi. «Impossibile tornare indietro ma fermeremo la possibilità di costruire ancora al Campo Boario come ora prevede il Prg» dice Bacci. In aula, i cartelli e la presenza dei contrari, che coinvolgono ironicamente Federico II
Massimo Giacchetti, 35 anni, originario dell’Abruzzo e trasferito, per lavoro, a Fabriano da alcuni anni, affida il suo proposito a un video su Facebook e racconta il perché della sua clamorosa decisione
Alcuni esponenti del movimento sono scesi nell’alveo con tanto di striscione al seguito, per tornare a chiedere con forza un concreto cambio di rotta nell’esecuzione del Piano di recupero Centro Storico-Borgo
Hanno organizzato una manifestazione in occasione del compleanno del geometra della ditta, i dipendenti dell’azienda Baldini di Camerano. Tantissime le persone che ne hanno preso parte in segno di solidarietà tra palloncini arancioni e fumogeni verdi
La questione è sorta dopo la decisione di Autostrade di vietare il transito ai mezzi superiori a dodici tonnellate sul ponte dell’A14 attiguo a quello crollato. Unico accesso alla ditta di Camerano che per questo ha dovuto bloccare la propria attività
Domenica 23 scenderanno a manifestare nella centralissima piazza Boccolino a Osimo e non è escluso che entreranno anche in Sala Gialla dove è già fissato il Consiglio comunale bis sul bilancio per chiedere il regolamento sui circhi senza animali
L’azienda cameranese, dopo il picchetto dei lavoratori durato tutto il pomeriggio di Pasquetta e la notte appena trascorsa, sarà in Questura stamattina per denunciare la situazione lavorativa ormai al collasso, in seguito ad una decisione della Società Autostrade per l’Italia
Dopo tanti anni, gli ambulanti tornano in via Sisto V, in pieno centro storico e alle porte della basilica della Santa Casa, per rivitalizzare il commercio in centro
Questa mattina ad Ancona la manifestazione di “Terre In Moto”, una rete nata a seguito del terremoto nelle Marche. Dieci i punti chiesti alla Regione Marche. Un centinaio le persone arrivate dai comuni colpiti dal sisma. Le loro storie nel video
Dopo settecento anni, non possono più commerciare nella piazza centrale di Loreto: mesi di battaglie a suon di carte bollate, raccolte firme e sit-in
Non bastano le proteste di cittadini e imprenditori senigalliesi in massa in consiglio comunale. Il comune di Senigallia ha approvato il bilancio con 16 voti a favore e 7 contrari