il servizio
Elisuperficie a Moie, atterra l’eliambulanza. Saltamartini: «Entro fine mandato, raddoppio delle piazzole»
L’elisuperficie di Moie di Maiolati Spontini è stata inaugurata alla presenza dell’assessore regionale Filippo Saltamartini
L’elisuperficie di Moie di Maiolati Spontini è stata inaugurata alla presenza dell’assessore regionale Filippo Saltamartini
Come da previsioni la neve sta scendendo sulle Marche ricoprendo strade e campi. Lungo la provinciale Corinaldese due mezzi si sono scontrati
Dalla sindaca Letizia Perticaroli e dagli amministratori comunali il plauso a Protezione civile, Volontari civici, Anteas, Caritas e Auser: «Avete dato tutto nei confronti di coloro che avevano più bisogno, che si trovavano in condizioni critiche e non potevano fare altro che affidarsi all’azione solidale»
Oggi 400 volontari di tutta la provincia di Ancona si sono sottoposti alla vaccinazione presso l’Hub di Moie
Neve sulle montagne delle Marche, mentre la costa è sferzata da venti forti e piogge abbondanti. Innalzato il livello dei Fiumi Misa, Esino, Musone e Aspio
I punti chiave in caso di sisma, alluvione e calamità. Ricci e Belloni: «Vi ringraziamo con il cuore pieno d’orgoglio»
Vertice in prefettura ad Ancona, promosso dalla Regione e dalla Prefettura per rafforzare la filiera istituzionale coinvolta nel sistema di Protezione civile nell’ambito della gestione delle emergenze
Sono 40 gli interventi dei vigili del fuoco in tutta la regione, specie tra la provincia di Ancona, la più colpita dalle precipitazioni insieme a quella di Pesaro Urbino. Non si registrano criticità sull’Ascolano, Maceratese e Fermano
La Protezione civile ha diramato il consueto bollettino, mettendo in guardia sul rischio di intense precipitazioni e forti venti. Prestare attenzione
Gli istituti di ogni ordine e grado rimarranno chiusi per tutta la giornata di domani: la decisione comunicata qualche minuto fa dall’ente
Settimana a rischio incendi questa di Ferragosto. Il capo della Protezione civile regionale spiega che il sistema è stato elevato alla massima attenzione e indica le condotte pericolose
Stefano Montemarani ha consegnato le targhe ai volontari che si sono distinti prima per il sostegno alle famiglie colpite dal sisma e ora per la pandemia. «Siete un’eredità fondamentale»
Funzionari e ditte rischiano il rinvio a giudizio per gli appalti e subappalti che hanno portato alla realizzazione delle Sae, le soluzioni abitative d’emergenza
Partecipatissima la giornata della sicurezza con 800 volontari di Protezione civile cui sono stati consegnati i Dpi donati da Cooperlat TreValli. Tanti anche gli ospiti istituzionali
Saranno donati a ogni nucleo familiare residente con almeno una persona con più di 65 anni. La distribuzione da parte della Protezione civile
Consegnati gli attestati di benemerenza a oltre 20 gruppi di tutta la provincia. L’assessore Renna: «Vi chiedo di non mollare»
A seguito del sopralluogo tecnico della Asur, il via libera all’organizzazione del servizio, presso il Nuovo Campo Boario di via Gramsci, a Chiaravalle
Il report di Coldiretti segnala un incremento delle valanghe in Italia rispetto al 2020 a causa dei cambiamenti climatici. Ecco cosa sta accadendo
La scomparsa improvvisa questa mattina, tutto il paese nello sconforto. I funerali saranno celebrati giovedì
Il Comune ha adeguato lo spazio delle fermate del trasporto pubblico locale più frequentate dagli studenti aumentandone le dimensioni
L’obiettivo è arrivare entro lunedì 18 ai 6500 tamponi per avere una mappatura della diffusione del virus: al termine della prima giornata, due le positività riscontrate su quasi 2.500 test
In questo periodo di emergenza sanitaria, l’associazione di Senigallia mette a disposizione volontari per la cura e l’assistenza dei cani di padroni positivi chiusi in casa o in ospedale
Alla notizia dell’avvio degli screening di massa a partire dal 18 dicembre da parte della Regione Marche, la città risponde entusiasta e pronta a dare la sua disponibilità
L’acquisto dell’amministrazione comunale è finalizzata al potenziamento dell’attività della locale sezione
Sono stati espletati 5 interventi su incendio e sono stati garantiti 75 giorni di pronta disponibilità per la seconda partenza. Fra gli interventi più significativi, l’incendio del 29 agosto a Genga
La segreteria del presidente Luca Ceriscioli ha contattato il padre del ragazzo, Marcello Loccioni. Una speranza per il giovane animatore che sarà ricoverato a Torrette
Impegnati nelle operazioni di spegnimento i vigili del fuoco del distaccamento di Fabriano con 15 uomini e 4 mezzi, oltre a tre squadre della Protezione civile di Fabriano e Genga, e i carabinieri forestali delle stazioni di Genga Frasassi e Sassoferrato. Lanci del canadair
L’ondata di calore prevista fino a sabato farà salire la colonnina di mercurio fino ai 38 gradi. L’afa mollerà la presa a partire da lunedì. I consigli dei medici
Il maltempo ha colpito soprattutto il capoluogo dove si è abbattuto un temporale intenso accompagnato da grandine e forti raffiche che hanno provocato la caduta di un albero in via Corridoni. Le previsioni per il weekend
Per la giornata di domenica è previsto un rialzo termico dovuto alla permanenza sulle Marche dell’Anticiclone delle Azzorre. Bambini e anziani a rischio. Ecco come evitare di incorrere nella disidratazione
L’operazione prevede di realizzare un’indagine diagnostica (su base volontaria) che consta di due prelievi ad operatore, per evitare i cosiddetti “falsi negativi”
In questa emergenza pandemica, sono numerose le iniziative di solidarietà tra le quali spicca quella di Spazio Conad e Bici Cascioli, che hanno voluto dimostrare la loro gratitudine ai volontari impegnati a fianco di amministrazione e forze dell’ordine
Precipitazioni intense interesseranno tutta la regione. Su Sibillini e fabrianese si potranno toccare punte fino a 60-70 ml di pioggia. Rischio di smottamenti e piccole esondazioni
È firmato Sisto Merolla, manager della Ariston Thermo Group, il fantasy disponibile su Amazon. Il ricavato verrà devoluto alla Protezione Civile
Molto è stato fatto e tanto ancora sarà da fare. All’insegna di questo motto, l’Amministrazione comunale ha fatto il punto sui primi due mesi dalla partenza dell’emergenza Covid-19 in città
Nella sede Farmacentro di Jesi la consegna alla Protezione Civile di pannolini, detergenti, prodotti per i bimbi destinati a 300 famiglie in difficoltà. Ma il presidente Avitabile ha anche fatto il punto sul tema delle chirurgiche a prezzo calmierato