associazionismo
Nuovo direttivo per i “Falchi della Rovere” di Senigallia, tra continuità e ricambio generazionale
Si affiancano al gruppo comunale di protezione civile e, dotati di un nuovo direttivo, si sono prefissati ambiziosi obiettivi
Si affiancano al gruppo comunale di protezione civile e, dotati di un nuovo direttivo, si sono prefissati ambiziosi obiettivi
È in arrivo anche a Senigallia un’ondata di maltempo. L’allerta meteo, dalle 18 di domani alle 24 di lunedì, è stata emanata ieri alla Protezione Civile. Contestualmente è stata emessa un’allerta gialla per temporali e criticità idrogeologica
La consegna delle casette è prevista per gennaio. La proroga per l’ospitalità nelle strutture ha come termine il 31 dicembre 2012. I terremotati sono divisi tra l’Hotel Le Querce e l’Hotel Argentina
Il documento dovrà ora passare il vaglio della Commissione e poi del Consiglio comunale prima di poter essere operativo
Il sindaco del borgo gorettiano ha espresso soddisfazione per la conferma di Oscar Antonietti a capo della formazione corinaldese che è andata anche nelle zone colpite dal sisma del 2016
Dopo il sisma che ha colpito il centro Italia, durante il quale la Cri osimana ha assistito e ospitato i cittadini spaventati dalle scosse, il comitato locale torna a parlare di emergenza formando operatori pronti ad affrontarla
Nel weekend si terranno le prove pratiche conclusive del corso di formazione per aspiranti volontari durante le emergenze, quali terremoto, inondazioni, grazie ai gruppi di Croce Rossa e Protezione Civile
La campanella per l’avvio dell’anno scolastico suonerà domani, 2 ottobre, a Cerreto con oltre due settimane di ritardo. Alcune classi della Lippera sono state spostate al primo piano. Modificata la via d’accesso per la palestra della Melchiorri. L’ira del Pd
L’ opera capillare di pulizia è stata effettuata domenica scorsa dai volontari del Comitato locale insieme all’assessore Chiappa. Problemi vicino al fiume Esino per detriti e terra che impediscono il deflusso delle acque
Un nuovo capitolo della grottesca vicenda, mentre gli alunni torneranno sui banchi il 2 ottobre. Il sindaco Porcarelli ha minacciato le dimissioni, ma ora non intende dar corso alle stesse
Oltre ad Angelo Borrelli, Capo del Dipartimento della Protezione Civile ed il Governatore Luca Ceriscioli è attesa anche la presenza del Ministro Marianna Madia. Tra gli argomenti trattati a Senigallia anche l’alluvione
Per assicurare un adeguato livello di sicurezza sulle strade e tra gli stand della Festa del Rosso Conero, Camerano sarà super controllata dall’1 al 3 settembre
Una serata indimenticabile tra premiati illustri e autorità nazionali che hanno illuminato Villa Nappi sabato scorso, 26 agosto
Una struttura logistica per far fronte alle situazioni di emergenza tra cui i terromoti e le alluvioni. Castelfidardo adesso ne è dotata grazie alla beneficenza di tanti fidardensi
Fine settimana di intenso lavoro per il neo eletto primo cittadino di Fabriano, Gabriele Santarelli. Nomina della città quale sede del meeting Unesco 2019, visita al campo della Protezione civile e premiazione ai giochi senza frontiere delle frazioni cittadine
Il Servizio di Protezione Civile della Regione Marche ha emesso un avviso relativo ad ondate di calore fino a domenica prossima che interessano anche la città di Jesi
Dopo la bufera e le dimissioni di presidente e vice, ieri sera si sono svolte a Osimo le elezioni per i nuovi vertici del gruppo comunale di Protezione civile
Dopo le dimissioni del coordinatore della Protezione civile di Osimo e del suo vice, il caso è approdato in Consiglio Comunale dove il sindaco Pugnaloni ha promesso aiuti al gruppo che tanto si era speso durante l’alluvione del 2014
La Giunta comunale di Senigallia ha varato il nuovo assetto del Centro Operativo Comunale. Ampliate e razionalizzate le 12 funzioni di supporto e i relativi responsabili, che sostengono l’azione comunale in caso di emergenza
La sesta edizione della manifestazione si è svolta a Pianello Vallesina. Presenti i vari Corpi dello Stato anche con i loro mezzi speciali. Sono stati 550 gli alunni di primarie e secondarie coinvolti
Pianello Vallesina ospita la sesta giornata della “Prevenzione e sicurezza”, in programma domani (sabato 27 maggio). Saranno eseguite dimostrazioni ed esercitazioni in emergenza simulata. La cittadinanza è invitata a partecipare
Tre ambulanze da soccorso, una di soccorso avanzato e un mezzo per l’attività in emergenza. Festa grande per la Croce rossa e per l’intera Osimo al taglio del nastro dei quattro nuovi mezzi a servizio della città
Come reagirebbe la macchina operativa in caso di sisma? Stamattina ne ha dato prova a Loreto, coordinata dall’Aeronautica. Centinaia gli studenti loretani che si sono prestati all’esperimento che si è chiuso con un 10+
Ricorre oggi l’anniversario dell’alluvione. Fiumi di acqua e fango entrarono nelle case di tante famiglie a Passatempo di Osimo che ancora chiedono “giustizia”. In questa giornata particolare arrivano anche le dimissioni dei vertici del gruppo di Protezione civile comunale
A Osimo parte anche quest’anno la due giorni dell’iniziativa interamente dedicato alla formazione pre e post sisma. L’evento nasce dalla collaborazione tra il Comune, la Protezione Civile, il Dipartimento di emergenza dell’Area Vasta 2 e l’associazione Progetto Emergenza
Il freddo pungente di gennaio non ha ostacolato il cammino di tanti fidardensi che hanno preso parte alla “camminata solidale”, un percorso per mantenersi in forma ma anche per fare del bene alle popolazioni colpite dal sisma
L’ente si costituisce per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni, o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi, e da altri eventi calamitosi. Domani un incontro di presentazione
A chiederlo sono i genitori degli alunni della scuola dell’infanzia di Fabriano all’indomani dell’annuncio del sindaco in merito all’imminente sopralluogo della Protezione civile
A preoccupare i genitori non è mai stata la tenuta dell’edificio scolastico. Ma piuttosto la torre campanaria della vicina chiesa. Il Comune di Fabriano si impegna a indire un’assemblea pubblica per illustrare l’esito delle verifiche
Si arricchisce e si completa, il parco mezzi della Protezione civile grazie alla generosità dell’imprenditore Urbano Urbani che ha erogato un contributo di circa 5mila euro per l’acquisto del mezzo
L’appuntamento è per domani, 18 febbraio nei pressi del supermercato Coal. Si richiede la raccolta di: legna, posate, bicchieri e piatti in plastica, tovaglioli in carta, tovaglie usa e getta, acqua
La Protezione Civile di Loreto si mette a disposizione delle persone attraverso un numero verde. Quella di Castelfidardo intanto si organizza per raggiungere Sarnano
Acquistati 44 segnali per delimitare le aree di attesa, ammassamento e ricovero a Osimo in caso di eventi sismici