aree interne
Arcevia, cittadini protestano contro la chiusura della filiale di Intesa Sanpaolo
Nel mirino anche la sindaca Abbondanzieri: «Sapeva ma non ha detto nulla. Il suo silenzio è un tradimento del mandato ricevuto»
Nel mirino anche la sindaca Abbondanzieri: «Sapeva ma non ha detto nulla. Il suo silenzio è un tradimento del mandato ricevuto»
Il locale propone concerti e mostre ed è un punto di aggregazione molto frequentato in città. Centinaia di firme per salvarlo
Un cittadino su sette a Serra de’ Conti ha firmato contro il maxi centro di accoglienza per migranti che si dovrebbe creare all’ex hotel De’ Conti. Firme consegnate a Prefettura, Provincia e Comune
Sull’argomento è intervenuto anche Stefano Muzi, capogruppo di Forza Italia, che si è schierato al fianco dei cittadini
La raccolta firme è in programma sabato 16 luglio, di fronte alla chiesa dei Salesiani in Corso Carlo Alberto. L’obiettivo è chiedere un presidio permanente delle forze dell’ordine nel quartiere
La casa dei due coniugi è andata all’asta in seguito al fallimento dell’azienda di famiglia. Ora rischiano di restare senza un tetto, con l’uomo allettato a causa di una patologia neurodegenerativa incurabile
Le firme sono state protocollate e consegnate nelle mani del sindaco con la richiesta di impegnarsi in prima persona affinché, anche nella veste di consigliere provinciale, possa riaprire in Provincia e poi in Regione l’iter necessario all’approvazione del corso di studi
Criticata la scelta dell’amministrazione di voler costruire una scuola al posto dello spazio verde. Avviata una raccolta di firme e c’è anche chiede le dimissioni dell’assessore Marchiori
Il capogruppo Pd interroga il governatore sulla vicenda di Mario, il 43enne tetraplegico marchigiano che per la prima volta in Italia ha denunciato una pubblica amministrazione per aver violato il diritto all’aiuto al suicidio
Insieme Civico ha formalizzato la petizione per contrastare le eventuali modifiche alla viabilità nei quartiere ipotizzate dal piano urbano della mobilità sostenibile
A darne comunicazione è l’associazione Insieme Civico di Marco Giampaoletti. Perplessità sulle previsioni di zone 30km e sulle modifiche viarie di via Setificio
A sostegno della proposta scaturita dal sindaco di Stazzema, è possibile farlo entro il 31 marzo prossimo presso la segreteria municipale in Piazza Indipendenza 1, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13
Il Comitato Spontaneo “Salute e diritti a scuola” – Marche ha avviato la raccolta e consegnerà la petizione al presidente della regione Acquaroli
Da Diritti al Futuro la petizione on line per far rimettere al suo posto il simbolo dello sdegno e della sete di giustizia per il ricercatore italiano morto in Egitto dopo le torture. Sulla vicenda interviene anche Senigallia Resistente
Non si spegne la polemica in merito all’assenza della classe politica regionale in occasione del consiglio comunale convocato sui temi legati alla sanità
Per il contrasto alla povertà educativa, l’organizzazione ha lanciato la campagna “Illuminiamo il futuro” e, attraverso una petizione, chiede la riqualificazione di 16 luoghi simbolici vietati ai minori in Italia, tra cui l’immobile dorico. Ecco cosa dice la referente territoriale
L’associazione dei commercianti ha richiesto un incontro chiarificatore all’assessore alle attività economiche Pozzi, mentre i cinque consiglieri comunali del carroccio commentano: «Scelta sbagliata e contro gli interessi della città»
Moretti, segretario regionale: «Chiediamo da mesi la documentazione per fare luce sull’uso di tali risorse, ma finora poche risposte e non esaustive. Tra dieci giorni ci rivolgeremo al giudice del lavoro»
Fissata una manifestazione che si svolgerà in prossimità dei ruderi, per chiedere la messa in sicurezza degli edifici pericolanti. Nel frattempo la Giunta ha deliberato la demolizione dell’edificio di proprietà comunale dove potrebbe nascere un parcheggio
A lanciarla, il Comitato Azione Civile Crescita Jesi. La coordinatrice Silvia Rosati: «Riconoscere il diritto di cittadinanza ai minori, figli di genitori stranieri, che hanno compiuto almeno un ciclo di studi in Italia»
Organizzata un’assemblea pubblica alla quale sono stati invitati il Presidente della Regione Marche e il Direttore Asur e AV2 Alessandro Marini. Il gruppo cittadino per la salvaguardia dell’ospedale Engles Profili: «Togliere pezzi alla struttura ospedaliera significa aumentare le criticità del territorio»
Nell’istanza, sostenuta dal centrodestra (Fi, Lega, Fdi, Udc) e da 60100, vengono chieste la realizzazione di un sottopasso luminoso e la rimozione della vecchia segnaletica stradale a terra. Il 2 marzo banchetti a Torrette e in piazza D’Armi
Dopo Falconara, anche a Marotta e a Porto Sant’Elpidio, cresce la mobilitazione dei cittadini contro la realizzazione del muro fonoassorbente lungo la linea ferroviaria Adriatica progettato da Rfi. Il sindaco Signorini: «Sono contenta di aver contribuito a diffondere la mobilitazione»
Si tratta di quella fra via Rincrocca e vicolo delle Terme: dal 21 gennaio prossimo, nel secondo anniversario dell’improvvisa scomparsa, via alla raccolta di firme da parte dei promotori della richiesta al Comune
Il sodalizio popolare punta a raggiungere almeno 3mila sottoscrizioni entro la fine di gennaio, quando organizzerà un’assemblea cittadina alla quale inviterà il Sindaco e gli amministratori della città
Il comitato estende a tutti i cittadini interessati l’invito ad aderire al gruppo e a firmare la petizione. Signorini: «Falconara non rinuncerà al mare e combatterò al fianco dei cittadini contro l’opera che vuole realizzare Rfi, perché avrebbe un impatto disastroso sul piano ambientale»
La raccolta firme per l’iniziativa di Anci e Comune di Firenze è all’ufficio demografico, aperto cinque mattine su sette. Ecco in cosa consiste
Dopo i banchetti per la raccolta firme allestiti venerdì in piazza Mazzini e a Castelferretti, su iniziativa della vicesindaco Yasmin Al Diry, lunedì ce ne sarà un altro in centro a Falconara in occasione del mercato settimanale
«Ottimo il riscontro dell’iniziativa», esclama soddisfatto il consigliere Da Ros che promette un atto in consiglio comunale per allontanare gli irregolari
Gli abitanti della piccola località hanno raccolto 185 firme che hanno già depositato all’ufficio Protocollo del Comune. Obiettivo: chiedere l’installazione di dossi artificiali per indurre gli automobilisti a moderare la velocità
Esponenti del carroccio saranno in piazza Roma sabato 2 e domenica 3 giugno per la campagna tesseramento e per una doppia raccolta firme
È possibile firmare negli uffici anagrafe dei comuni di Jesi, Arcevia, Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Montecarotto, Monsano, Monte Roberto, Rosora, Santa Maria Nuova e Staffolo
Ieri (10 gennaio), all’Informagiovani, si è svolta l’assemblea del collegio Marche 4 della Camera. Loretta Boni: «Il movimento arriverà sicuramente in Parlamento»
La petizione popolare è stata promossa da Ondaverde Onlus e dal Comitato Mal’Aria Falconara/Castelferretti. I comitati cittadini chiedono al Prefetto D’Acunto un incontro
Proporre una prospettiva diversa di un fenomeno di grande attualità. Nasce con questo scopo la raccolta firme “Ero Straniero” domani 7 ottobre in Piazza della Repubblica a Jesi
Il centro di cultura islamica si chiama Essounna e si trova nel popoloso quartiere di Santa Maria, precisamente nella galleria di via Buozzi, dove un tempo si trovava il Liceo Classico Stelluti. La Lega nord pone degli interrogativi su questa seconda apertura