politica
Regione Marche e parificazione del bilancio, Casini: «Confermate le nostre perplessità»
La capogruppo Pd punta il dito su Atim. Simone Livi, di FdI, sottolinea la riforma sanitaria e il buon andamento della ricostruzione post sisma
La capogruppo Pd punta il dito su Atim. Simone Livi, di FdI, sottolinea la riforma sanitaria e il buon andamento della ricostruzione post sisma
La sezione regionale di controllo delle Marche, presieduta da Vincenzo Palomba, ha dichiarato la parificazione del rendiconto generale
Regione Marche in campo per la realizzazione di opere destinate alla mitigazione del rischio. Il punto del governatore Francesco Acquaroli: «Stiamo fornendo risposte che erano attese da decenni»
La consigliera Dem: «Comparto in crisi, la giunta ascolti l’allarme degli operatori balneari. C’è chi non può lavorare e ha subito danni»
Sono la massima espressione della pallanuoto regionale: lo scorso 2 giugno in Lombardia hanno conquistato la promozione in serie A1
Mercoledì 26 giugno l’incontro con l’assessore Saltamartini. Mariella Grippo: «Critiche ma anche proposte, vogliamo arrivare a Roma»
«Ho visto un grande risultato personale di Ricci, ma il Pd non ha sfondato. Il nostro obiettivo non sarà vincere ma cambiare la regione»
Non solo promozione dei vini e dei prodotti tipici, ma di tutto un territorio: rinnovata la partnership con il celebre concorso di ippica
Appuntamento tra enti locali, università e imprese alla rotonda a mare per parlare di sviluppo di comunità e competenze per il futuro
Convegni nelle scuole per combattere il bullismo. Un messaggio di inclusione e solidarietà dalla Nazionale italiana calcio olimpionici e campioni dello sport
Nulla di fatto dopo l’incontro in Regione con i tecnici Anas e i vertici della struttura commissariale per l’alluvione: sul progetto altri accertamenti da fare
La segretaria regionale Chantal Bomprezzi: «Acquaroli un Pinocchio nel paese dei balocchi. Grave lo scollamento rispetto al mondo reale»
Un bilancio che secondo la consigliera sconterebbe i tagli del Governo, per 105 milioni di Euro in tre anni, costituito quasi esclusivamente dalle spese obbligatorie e dalle cosiddette “marchette”
Il documento (Defr) è passato con i voti della maggioranza. Critiche dalle opposizioni. Va avanti la discussione sul Bilancio
All’auditorium della Mole Vanvitelliana si è svolta oggi pomeriggio, 10 dicembre, la celebrazione della diciannovesima edizione della Giornata delle Marche. Oltre al governatore Acquaroli, presenti il sindaco, Silvetti, e la sottosegretaria al Mef, Lucia Albano
Oltre 30mila presenze registrate per l’edizione 2023, 800 le realtà coinvolte dal 1 al 17 settembre per un festival diffuso in tanti borghi delle Marche
L’obiettivi è quello di favorire la rigenerazione urbana e territoriale attraverso uno sviluppo urbanistico sostenibile
«Un piano importante che conferisce una visione di sviluppo infrastrutturale a tutta la regione per connetterla a Italia, Europa e grandi circuiti internazionali». L’orgoglio del presidente Francesco Acquaroli alla presentazione del Piano per le infrastrutture 2032
Nessuna condanna nel maxi processo sulle “spese facili” relative ai fondi utilizzati dai consiglieri regionali e addetti ai gruppi consiliari nel periodo dal 2008 al 2012. La sentenza poco fa
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy è intervenuto ad Ancona in occasione della presentazione dei primi due contratti di sviluppo nelle aree del cratere che coinvolgono Ariston Group e Gruppo Lube
Si tratta di architetti, ingegneri, geometri, personale amministrativo che dovranno dare ulteriore slancio alla ripartenza dell’entroterra marchigiano colpito dal terremoto del 2016
L’infrastruttura da 4,5 milioni sarà lunga 200 metri, larga 5: collegherà le province di Ancona e Pesaro Urbino, andando a completare il progetto presentato più di tre anni fa. Ma i lavori non partiranno subito
Il comune ha annunciato che Maltignano è stato inserito nell’ elenco dei borghi storici delle Marche istituito presso la struttura organizzativa della regione
Il Comitato Provinciale dell’Inail di Ascoli Piceno, in occasione dell’8 marzo, evidenzia lo stato degli infortuni al femminile
La Regione Marche ha deciso per allungare il periodo di gestione straordinaria con l’avvocato Canafoglia alla guida dell’ente socio assistenziale. Insorgono le opposizioni che lamentano poca trasparenza
Tutto pronto per la prima assoluta del nuovo tour dell’ascolano Dardust, in programma sabato 4 marzo al Ventidio Basso
Le Marche protagoniste al Micam di Milano, il salone internazionale delle calzature. Le parole dell’assessore regionale Andrea Maria Antonini
A Palazzo Camerata la conferenza internazionale organizzata da AC75SA. Un tavolo di confronto tra personalità e organizzazioni impegnate attivamente sui diversi fronti interessati dalla transizione demografica
Due i provvedimenti che stanziano complessivamente 2 milioni e 50 mila euro: 1 milione e 350 mila euro per i malati di Sla e 700 mila euro per handicap grave e persone con malattie rare
Fervono i preparativi per il Carnevale Storico di Acquasanta Terme con il Corteo degli Zann’ del Garrafo
La società ha risposto alla lettera che nei giorni scorsi il sindaco Antonio Spazzafumo ha inviato al Presidente chiedendo interventi al fine di risolvere le numerose problematiche
Il presidente della Camera di Commercio delle Marche Sabatini, ha annunciato gli Stati Generali dell’internazionalizzazione che saranno organizzati ad Ascoli Piceno
Secondo la parlamentare, non esiste alcun allarme per quanto riguarda l’applicazione della legge per l’interruzione volontaria di gravidanza nelle Marche e il diritto viene garantito in piena autonomia dal servizio sanitario
Dare continuità alla Ciclovia Adriatica con un breve raccordo da aggiungere all’attuale tracciato della Ciclovia del Tronto. È questa la proposta del coordinamento marchigiano della Fiab alla Regione Marche e al Comune di San Benedetto del Tronto
Nel corso dell’ultima Giunta Regionale sono stati nominati i Commissari Straordinari delle cinque Aziende Sanitarie Territoriali (Ast): entrate in funzione dal 1 gennaio, sostituiscono l’Azienda Sanitaria Unica Regionale
La Regione Marche illustra la situazione dopo il disastro del 15 settembre che ha devastato tre province e decine di comuni. Acquaroli: «Risposte celeri e concrete di cui necessitano i territori per ripartire»