Post Sisma
Ex scuola materna e casa per anziani: a Force la ricostruzione entra nel vivo
Nel piccolo borgo piceno sono tanti i danni causati dalle scosse di sette anni fa, ma per la comunità arrivano belle notizie
Nel piccolo borgo piceno sono tanti i danni causati dalle scosse di sette anni fa, ma per la comunità arrivano belle notizie
Si tratta di architetti, ingegneri, geometri, personale amministrativo che dovranno dare ulteriore slancio alla ripartenza dell’entroterra marchigiano colpito dal terremoto del 2016
Soddisfazione bipartisan, Curti del Pd: «Misure estese anche agli immobili che sono stati danneggiati dall’alluvione»
Appuntamento a Camerino, lunedì 27 marzo ore 16.30 Auditorium della Musica “Franco Corelli”
Il commissario straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016: «Numerosi i provvedimenti approvati e le risorse messe in campo per l’accelerazione della ricostruzione del Centro Italia»
Per i progetti di rigenerazione urbana, a ciascuno dei 28 comuni marchigiani del cratere che hanno avuto i danni più ingenti, saranno destinati fino a 6,5 milioni di euro ciascuno, mentre agli altri Comuni del cratere andranno fino a 3,5 milioni
Si tratta di un edificio storico, che si trova nel piccolo comune montano di Appignano e che presto tornerà ad accogliere i fedeli
Sono stati finanziati migliaia di interventi ed erogati milioni di euro per provare a risollevare i Comuni del cratere
L’ex assessore regionale aveva guidato per dieci anni, da sindaco, la città di Ascoli, vivendo in prima persona l’esperienza del terremoto
Gli interventi finanziati per le chiese salgono a 1.246 e risultano così finanziate, secondo i dati forniti dall’ufficio del Commissario, il 62% delle chiese danneggiate
Tra le novità, spicca il fatto che tra i beneficiari dei vari contributi ci saranno anche i Comuni e gli enti pubblici
Via libera a maggioranza alle due mozioni, una a prima firma Pasqui e l’altra di Biancani. Polemiche dal gruppo Pd dopo che è stata respinta la mozione contraria al nucleare
L’assessore all’agricoltura Andrea Maria Antonini lancia un appello al Commissario alla Ricostruzione chiedendo la stabilizzazione delle stalle di emergenza
L’Ufficio Speciale per la Ricostruzione ha elaborato quattro importanti progetti, a sei anni dalle scosse che distrussero tutto nell’agosto del 2016
Sale a 3 milioni di euro la somma destinata dall’Usr al comune fermano, gravemente danneggiato dal terremoto del 2016
Diversi gli interventi che si svolgeranno nel piccolo Comune, a sei anni dal sisma che provocò danni e distruzione
Complessivamente 8 workshop e 5 webinar per illustrare tutte le opportunità legate ai fondi PNRR per la ricostruzione. Presente anche il commissario Legnini
Passi avanti sulla ricostruzione post terremoto: 7600 cantieri conclusi, 16500 unità immobiliari riconsegnate. «Ritmo sostenuto»
I residenti del paese sperano che l’iter burocratico possa velocizzarsi e che il territorio possa finalmente rivivere. Parla l’assessore regionale Castelli
L’assessore regionale Guido Castelli: «Abbiamo evitato che fossero proprio i terremotati a pagare le conseguenze dei rincari»
Il commissario Legnini ha firmato nuovi provvedimenti che riguardano le mura di Sant’Angelo per 2,4 milioni, le frazioni di Fiastra per 11 milioni e altri 8,2 milioni sono previsti per Matelica
La misura è inserita nel decreto Sostegni ter, ma per i sindaci sarebbe giusto estenderla anche ai giovani e alle famiglie. L’assessore regionale: «Va promossa e divulgata»
Il commissario alla ricostruzione Legnini ha garantito che la prossima settimana incontrerà tutti i professionisti per fare il punto della situazione
Federico Santocori ha voluto riaprire l’attività dei suoi genitori dopo essere stato sfollato dal sisma. «Ci sono rimasto quando la terra “bolliva”, non vedo perché non farlo ora». Il suo racconto
Il punto sulla ricostruzione è stato fatto dal commissario Legnini nel corso della visita a Norcia del presidente Mattarella. «Sono 61mila gli edifici privati danneggiati, quasi 5mila quelli pubblici»
Il commissario ha incontrato i sindaci di Camerino, Visso e Montegallo per definire un cronoprogramma preciso per la ricostruzione sia delle opere pubbliche che per i cantieri privati dei centri storici
Il commissario ha preannunciato un’ordinanza per imprimere un’accelerazione alla ricostruzione. Sarà rivolta ai titolari del Cas e ai detentori delle casette
Il ministro Bianchi e il commissario Legnini hanno firmato un accordo di collaborazione e coordinamento delle attività per inquadrare tutti gli interventi necessari
Confronto a Camerino sulla ricostruzione post terremoto organizzato dall’Anci. Presenti tutte le componenti che stanno cercando un’accelerazione. Finalmente qualche nota positiva
Valeria Mancinelli, coordinatrice Anci regionali: «Ora abbiamo gli strumenti e le risorse necessarie». Appuntamento per i sindaci del cratere all’Auditorium Benedetto XIII
Ecco il punto della Regione Marche, a 5 anni dal sisma. Si nota un’accelerazione. con incremento del 36% delle pratiche presentate di ricostruzione privata, dell’80,7% di quelle decretate e del 63,1% di quelle concluse
Il punto dell’assessore Andrea Marchiori che ha risposto alla mozione di Stefania Monteverde. Dal Pd, il consigliere Perticarari ha chiesto un atto unanime del Consiglio contro i fatti di sabato a Roma
I controlli sono stati eseguiti dai carabinieri del Nil di Macerata nei comuni di Tolentino, Pieve Torina e Caldarola. Accertate irregolarità in tutti i cantieri sottoposti a verifica
Presentate le due ordinanze speciali firmate dal commissario Giovanni Legnini. Circa 19 milioni saranno destinati al recupero del palazzo dove si trovano la Prefettura, la Questura e il provveditorato
Protagonisti il 5 settembre nel concerto per raccogliere fondi a sostegno del quarto progetto di ricostruzione post sisma che la Andrea Bocelli Foundation finanzierà nel Maceratese
Il commissario alla ricostruzione Giovanni Legnini: «I Parchi non sono un ostacolo alla ricostruzione, si può ricostruire con i Parchi e nei Parchi»