cronaca
San Marcello, 43enne abbandona buste di rifiuti domestici: denunciato
Ad Ancona invece denunciati i titolari di due imprese edili che avevano depositato rifiuti da demolizione in modo illecito
Ad Ancona invece denunciati i titolari di due imprese edili che avevano depositato rifiuti da demolizione in modo illecito
Nelle ultime settimane i carabinieri forestali della Provincia di Ancona hanno intensificato i controlli contro gli illeciti in materia di rifiuti. I dettagli delle operazioni
Nel paese c’è anche una storica fontana, che viene ormai usata come orinatoio. Una situazione davvero paradossale
Individuati i responsabili dello smaltimento illecito dei rifiuti nel Parco, in Comune di Valfornace, grazie all’attività di indagine svolta dai carabinieri forestali del Nucleo Parco di Fiastra
Bellucci: «Non si tratta solo di maleducazione, quella non manca; c’è chi butta via roba, danneggiando l’ambiente e chi non lo ritiene una cosa importante. Manca una vera cultura»
L’attività di controllo nell’area del Comune Monte Vidon Corrado è scattata in seguito ad un un volo di ricognizione da parte di un elicottero. Denunciato il proprietario della ditta
È quanto emerso dai controlli, segnalati alla polizia provinciale, svolti dal dirigente della sezione di Civitanova Cst (Caccia-Sviluppo-Territorio)
Nella zona dell’ex mattatoio si trova praticamente di tutto: dai pezzi di automobile ai mobili rotti, passando per i rubinetti
Rifiuti di ogni genere, abbandonati tra il verde, sono stati scovati dalle Guardie Venatorie Volontarie della Federcaccia di Macerata. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili
Tra i rifiuti abbandonati mobilio vario, elettrodomestici tra cui un frigo, ma anche sanitari e componenti di ceramica. Le sanzioni vanno da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro
Grazie alla collaborazione tra cittadini, carabinieri forestali e amministrazione comunale, individuati e smaltiti correttamente i materiali che un’azienda aveva gettato tra la vegetazione: rischia super multa e procedimento penale
Marche Multiservizi rende nota la notizia: «Non siamo gli unici a perdere la pazienza. Basterebbe attivare il servizio a domicilio»
Il soggetto, in più occasioni, aveva gettato i sacchi contenenti i propri rifiuti domestici al disotto di un ponte mentre transitava in auto in pieno giorno
Il Rifiutologo consente di inviare immagini di rifiuti ingombranti abbandonati e non solo. L’azienda interviene in 48 ore
Operazione della Polizia locale dopo la segnalazione di un cittadino. Il sindaco: «L’amministrazione monitora costantemente la città per il contrasto degli abbandoni illeciti»
Scaricati abusivamente oltre 230 kg di pneumatici usati. L’uomo dovrà rispondere di attività non autorizzata di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento di rifiuti anche pericolosi
Le indagini durate alcune settimane hanno permesso di risalire all’uomo che, ora, rischia il carcere e una salata ammenda pecuniaria, oltre a dover bonificare la zona
La Polizia Locale dell’unione dei comuni “Le terre della marca senone” risale agli autori degli illeciti, sanzionandoli per 3.600 euro
La donna avrebbe contattato cinque volte l’Aset senza avere riscontro: a distanza di più di una settimana i rifiuti abbandonati si trovano ancora lì. «Alcuni li ho rimossi personalmente ma non credo spetti a me questo onere»
Gli agenti della Polizia locale hanno installato alcune fototrappole dopo le segnalazioni dei cittadini. Il sindaco: «Non ci fermeremo»
Il sindaco Ucchielli e l’assessore Calzolari hanno sollecitato gli ispettori a sanzionare pesantemente i trasgressori. Parola al primo cittadino
Le sanzioni previste dal Regolamento Comunale per l’abbandono dei rifiuti vanno dai 300 a 3000 euro
Isola ecologica chiusa con la zona rossa, il primo cittadino invita i sangiustesi ad «aspettare la riapertura della struttura»
Casi analoghi sono stati segnalati nelle ultime settimane anche nelle zone più periferiche del fanese. A fine 2020 anche due discariche abusive erano state denunciate non distanti dagli ultimi abbandoni
«Questo smaltimento è costato alle casse comunali 800 euro. In un momento di profonda crisi come quello che stiamo vivendo preferirei utilizzare i fondi comunali per sostenere le persone in difficoltà non i cittadini disonesti», commenta il sindaco Moreno Pieroni
Il regolamento prevede multe più salate per chi arriva da fuori Comune per abbandonare rifiuti e niente obbligo delle bottigliette d’acqua per i conduttori di cani
Materassi, mobili e batterie: l’area della Cesanella torna a essere una piccola discarica grazie agli incivili
Ancora sacchi pieni lasciati in varie frazioni e quartieri a nord e sud di Senigallia. Sul web monta la protesta dei cittadini
Potenziata la presenza di contenitori nel territorio per arginare un fenomeno di inciviltà. L’assessore Barchiesi: «Avevo preso un impegno con il Consiglio comunale dei ragazzi, questa è una prima risposta»
Non solo residui di giardinaggio ma anche diversi rifiuti ingombranti sono stati abbandonati nell’area verde di largo Michelangelo alla Cesanella. Ma a breve confermano dal Comune, verranno posizionate anche le fototrappole: sanzioni da 400 euro per i trasgressori
«Siamo molto soddisfatti del lavoro dei Carabinieri Forestali», il commento del Sindaco, Maurizio Greci. Sono 4 le persone individuate, che rischiamo una sanzione fino a 12mila euro
Alcune decine di strumenti sono già stati acquistati e installati in via sperimentale: ora l’amministrazione fa sul serio e i trasgressori rischiano sanzioni fino a 400 euro
Materiali abbandonati nella zona della Cesanella: mobili, tv, materassi lasciati sul marciapiede nonostante il ritiro gratuito degli ingombranti e le sanzioni
L’assessora all’ambiente Irene Bini denuncia l’abbandono di rifiuti alla Boccolina, nel territorio comunale di Maiolati Spontini: «Due persone multate»
Il personale di Marche Multiservizi, ieri (28 agosto), ha ripulito la zona situata a Falconara, nelle campagne tra l’aeroporto e la sponda dell’Esino, da frigoriferi, lavatrici, carcasse di televisori, masserizie in legno, scarti vegetali e materiale inerte
L’assessore Renato: «I trasgressori per motivare il loro gesto hanno asserito che pensavano fosse regolare buttare decine di buste in aperta campagna, in quanto nei mesi precedenti avevano visto altri rifiuti in quella zona»