ambiente
Osimo, raccolta differenziata record al 73,03% nel 2017
Grazie al servizio svolto da Astea e alla sensibilità degli osimani, la città si piazza al secondo posto fra i comuni con almeno 30 mila abitanti, preceduta solo da Macerata
Grazie al servizio svolto da Astea e alla sensibilità degli osimani, la città si piazza al secondo posto fra i comuni con almeno 30 mila abitanti, preceduta solo da Macerata
Un cittadino ha fotografato i sacchi di immondizia gettati a lato strada: continuano i comportamenti incivili di chi non ha cura dell’ambiente
All’assessore che aveva tuonato contro la stampa, il primo cittadino lascia le pari opportunità e i gemellaggi: altri incarichi a Monachesi e Memè
Per Falconara a Sinistra è necessario istituire un «Ufficio per le Politiche Comunitarie, che sia di supporto alla struttura amministrativa nella ricerca di fondi, nello studio dei bandi e nella preparazione delle richieste di finanziamento». Tra i punti del programma, anche l’ambiente e la tutela del territorio
Sono entrate in funzione oggi le tre postazioni fisse di videosorveglianza per individuare, ed eventualmente sanzionare, gli illeciti. L’obiettivo è aumentare la raccolta differenziata
Sono cominciate ieri le consegne dirette dei contenitori necessari alle utenze non domestiche presenti nelle zone interessate dal nuovo servizio di raccolta differenziata da parte del personale della MMS Falconara
Tante le critiche, ma il sistema permetterà di pagare meno se la differenziata sarà fatta con responsabilità da tutti i cittadini. L’auspicio de La Città Futura
La riorganizzazione della raccolta rifiuti riguarderà 6.600 cittadini. L’assessore Astolfi: «A febbraio abbiamo raggiunto il 59,8 % di differenziata per l’intero territorio comunale, con questo nuovo servizio si prevede di raggiungere il 65% come prevede la norma»
In calo la percentuale di raccolta differenziata che si attesta al 76 per cento nel 2017. L’ex sindaco Soprani: «Un passo indietro pericoloso»
La neonata è stata trovata morta sul rullo trasportatore di un’azienda di smaltimento rifiuti di Ostra. Le indagini proseguono. L’autopsia ha rivelato che è nata viva
Le famiglie con basso reddito, le nuove imprese che si insediano nel territorio o quelle che assumono concittadini potranno usufruire di riduzioni nei pagamenti per la raccolta degli scarti prodotti
Oggi pomeriggio (16 marzo) è stata effettuata l’autopsia sul corpo della neonata trovata morta ad Ostra nel centro rifiuti Cavallari Group
Il corpicino era in due parti e aveva superato la prima fase di triturazione. Disposta l’autopsia, fissata per le 14 di oggi. Dovrà stabilire se la piccola è nata già morta o il decesso è sopraggiunto dopo
A partire da questa primavera si procederà alla riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti. 6.600 cittadini, più o meno 2.900 famiglie saranno interessati dalla trasformazione della raccolta dell’indifferenzato
Raggiunti alcuni punti di incontro con i contribuenti. «Quasi tutti i 266 che hanno ricevuto la cartella di accertamento hanno fatto accertamento per adesione allungando così di 90 giorni la possibilità di contraddittorio con chi l’ha emessa», dice il sindaco Pugnaloni
Prima viene separata la sabbia da ogni materiale da smaltire, poi verrà fatto il ripascimento dell’arenile, in tempo per la stagione turistica 2018
Dalle 7 alle 18 di oggi, 12 marzo, divieto di parcheggio in spiazzi San Nicolò; piazza Garibaldi; in via Fontanelle, per il nuovo posizionamento delle isole ecologiche con sette contenitori
Tra le spese che incidono maggiormente, emergono quelle per i minori in comunità, che nel 2017 sono aumentate di circa 120mila euro e che incideranno anche nel 2018 per circa 652mila euro. Mondaini: «Sono orgoglioso di aver fatto parte di questa quadra»
Protestano i residenti di via Garibaldi e via dei Mille. L’area un tempo occupata dalla ex sezione del mutuo soccorso, demolita in quanto pericolante, sta diventando una discarica a cielo aperto
Sarà effettuata preventiva analisi di tutte le segnalazioni di errato conferimento pervenute negli ultimi mesi. Le utenze interessate saranno contattate per effettuare dei colloqui e dei sopralluoghi ad hoc che serviranno a valutare i problemi e capire quali potrebbero essere le azioni correttive. L’attività svolta da personale Ata autorizzato
Secchi di plastica, tubi di lavorazioni, mattoni e pietre abbandonati nel quartiere Prato, materiali che dovrebbero essere conferiti al Centro Ambiente del Campo Boario e che invece sono stati gettati per terra
Ancora spazzatura in strada a San Silvestro, una bella e panoramica frazione di Senigallia. Lo sfogo di un lettore amareggiato: dopo due settimane, l’immondizia non è stata rimossa
Da questa settimana e con cadenza mensile due comunicatori dell’Ata Rifiuti, dotati di tesserino di riconoscimento, saranno sul territorio. L’amministrazione era intervenuta già in passato avendo riscontrato una scarsa attenzione a queste tematiche
Oltre a valigie e spazzatura di ogni genere, tra i rifiuti sono stati raccolti persino un frigorifero e dei cassonetti della raccolta differenziata, tanto che si è reso necessario l’intervento di un camion dotato di gru
L’assessore Costantino Renato: «Se permangono le condizioni create nel 2017, si prospetta per il prossimo biennio un ulteriore miglioramento, considerato che sono in fase di studio nuovi progetti da integrare»
Problemi per lo spostamento dell’isola ecologica di piazzale Cairoli a Senigallia: i cittadini si lamentano ma la soluzione prospettata dal sindaco ha dei tempi più lunghi
Sono 320 gli utenti che finora hanno utilizzato l’applicazione. Dall’analisi del software, i prodotti più ricercati sono il dentifricio, gli imballaggi per cibo animale, i prodotti da bagno e le confezioni di biscotti
Le nuove regole per limitare al minimo la quantità di rifiuti indifferenziati prodotti dal Palazzo comunale sono state decise dopo dei controlli. L’assessore Renato spiega il provvedimento
È accaduto questa mattina. Il personale antincendio interno alla ditta ha spento subito le fiamme. I Vigili del Fuoco poi con la termocamera hanno verificato l’effettivo spegnimento e messo in sicurezza il dispositivo
L’amministrazione Rosini ha deciso di integrare l’occhio elettronico alle tante attività di sensibilizzazione portate avanti per migliorare la raccolta differenziata in paese e nelle frazioni
Sagrati e Giardini: «È veramente singolare che le autorità e gli uffici preposti al controllo dell’ambiente (e delle aree pubbliche) non siano ancora intervenuti su questo gravissimo problema»
A partire dal 12 gennaio e tutti i venerdì a seguire, dalle 17 alle 19, chi è interessato potrà raggiungere la sede del partito in via Matteotti 45, portando la documentazione per la verifica e il calcolo delle somme pagate in più
Intervento, oggi 4 dicembre, dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a spegnere l’incendio dopo che l’autista aveva scaricato il contenuto del cassone in una zona sicura
263 cittadini hanno detto la loro opinione rispondendo dall’1 al 25 dicembre al questionario presente sul sito del Comune. Questi i risultati: soddisfatti 70,3%, insoddisfatti 22,1%, molto soddisfatti 18,6%, molto insoddisfatti 0,8%
L’associazione con sede a Moie di Maiolati Spontini ha ricevuto il riconoscimento da regione, Anci, Legambiente, Upi e Camere di Commercio per l’impegno profuso nella riduzione della quantità di rifiuti
Un autotrasportatore è stato sorpreso mentre stava abbandonando i rifiuti in strada della Bruciata a Senigallia. L’uomo è stato denunciato e come lui anche un commerciante ritenuto responsabile