il tema
Garanzie e cauzioni per le bollette, Confartigianato Pesaro-Ancona: «Le aziende sotto scacco dei fornitori»
Il direttore Pierpaoli: «Contratti a rischio, un blackout energetico, così si va verso la paralisi del sistema economico»
Il direttore Pierpaoli: «Contratti a rischio, un blackout energetico, così si va verso la paralisi del sistema economico»
Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo: «É la previsione degli uffici ad oggi. Al momento l’ente può essere in grado di fronteggiarlo ma non è pensabile sostenerlo a tempo indefinito». L’opposizione civica: «L’amministrazione batta un colpo»
L’economista commenta le soluzioni prospettate nel piano del governo per l’abbattimento dei consumi e rilancia la proposta del Nobel Parisi di puntare sul fotovoltaico
Coinvolte le parti sociali, sindacali e datoriali di riferimento, Camera di Commercio e Inps. «L’Amministrazione comunale intende porsi come elemento di supporto istituzionale»
Spending review dei consumi energetici nei comuni della provincia di Ancona. Caccia agli sprechi e riscaldamenti giù
L’associazione dei consumatori è critica sul piano a cui sta lavorando il governo per ridurre i consumi e si dice preoccupata per famiglie e imprese in difficoltà nel pagare le bollette
Si può chiedere da oggi il voucher di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti mensili o annuali per bus e treni. Chi può richiederlo e come? Tutte le risposte
Il presidente di sezione: «Già da un anno siamo in difficoltà e molte aziende stanno andando verso la chiusura»
I consiglieri: «Regione, immobile e fuori dalla realtà, nessuna immediata per dare risposte concrete ai bisogni urgenti dei marchigiani»
In vista del ritorno sui banchi di scuola degli studenti che frequentano gli istituti superiori, torna centrale il tema del trasporto pubblico locale. Un servizio su cui pesa il caro carburante
Bollette triplicate per gli esercizi più energivori. Ad Ancona gli importi finiscono in vetrina con l’iniziativa della Confcommercio
In alcuni casi, si arriva a spendere fino a 700 euro se si considerano anche i dizionari e i vari accessori di corredo
L’illuminazione pubblica si spegne alle 5,10 contro il caro bollette. Ancona piomba nell’oscurità. I cittadini protestano
L’energia costa 745 €/MWh (lo scorso anno era 103 €/MWh). Pierpaoli: «Il Governo intervenga. Le imprese stanno valutando la chiusura»
Costi energetici triplicati. E per l’autunno si prevedono nuovi aumenti. In pericolo la sopravvivenza di molte attività del territorio di Ancona
Tiene banco nel dibattito nazionale la crisi energetica, e in vista della riapertura delle scuole Anp propone di accorciare la settimana scolastica con eventuale giornata in Dad. Ecco che ne pensano gli studenti
È il caso della Biemmegi, azienda di meccanica con sede a Pesaro. Bordoni di Cna: «Serve un intervento centrale contro la speculazione o in tanti chiuderanno»
«Davanti ad aumenti simili, le aziende rischiano veri e propri problemi di liquidità, al bivio fra pagare i dipendenti o i costi dell’energia. Per me, nessun dubbio: al 100% priorità a stipendi e contributi»
Confcommercio Marche Centrali denuncia i rincari energetici che stanno affliggendo le imprese: «L’ultima bolletta un salasso, aumenti fino a 5 volte». Le richieste poste sul tavolo del governo e l’ipotesi razionalizzazione ad ottobre per ridurre i consumi
Un ulteriore grido d’allarme arriva anche dalla gelateria-cioccolateria Dolcevita di Luigi Loscalzo. Ecco cosa dicono gli imprenditori
Lo studio della Cgia di Mestre evidenzia gli extracosti di luce e gas. Il confronto con il 2019 è impietoso. «A rischio centinaia di imprese e tantissimi lavoratori autonomi»
Non solo l’Italia, ma anche tutta l’Europa sta patendo la penuria di anidride carbonica, dovuta ai rincari nel settore energetico. La consulente ambientale pesarese Elena D’Acquanno analizza la situazione
Lo scenario di incertezza tiene al palo gli investimenti in attesa di vedere gli scenari nel post elezioni. Moda, tessile e calzaturiero i settore più in crisi
Via libera a sgravi tariffari su bollette con importi ingigantiti da rotture non rilevabili in modo evidente dall’utente
Il consulente del lavoro del Centro Studi di Ancona chiarisce quali sono i casi in cui i lavoratori possono ottenere il contributo da 200 euro per il carburante
Dalla pandemia, con la carenza dei medici da affrontare, alla possibile crisi di governo, fino all’inflazione che mette alle strette famiglie e imprese. Il governatore commenta i temi caldi
Il clima di incertezza scoraggia le partenze all’estero per le agognate vacanze, i marchigiani rimandano e le agenzie di viaggio rischiano la chiusura
Collegamenti e infrastrutture fanno lo sgambetto alle imprese marchigiane. Secondo Annarita Pilotti (Loriblu) si parte svantaggiati
Carrello della spesa sempre più pesante, benzina alle stelle e bollette con rincari record. Tempi duri per le famiglie. Federconsumatori e Cgil ritengono non sufficiente il bonus da 200 euro
Si fa sempre più dura la situazione per le piscine afflitte dai rincari di luce e metano. I gestori parlano di aumenti attorno al 300% e sperano in un intervento da parte delle istituzioni
Oltre al caro gasolio, gli armatori sono messi alle strette da un crescendo di richieste di malattia e dalle quotazioni del pescato sempre più al ribasso. Ecco la situazione
Per l’associazione a tutela dei consumatori «i rincari spingono al taglio anche per le spese alimentari. Controllare i furbetti della pompa»
Gli armatori hanno deciso per un’altra settimana di sciopero. Al governo chiedono un intervento contro il caro gasolio che ha azzerato i profitti
Una rappresentanza degli armatori di Marche e Abruzzo è stata ricevuta a Palazzo del Governo dal prefetto di Ancona Darco Pellos al termine della manifestazione di protesta al porto di Ancona
Le marinerie dell’Adriatico dalle Marche alla Puglia incrociano le braccia per protestare contro il caro gasolio. Ne abbiamo parlato con la Cooperativa dei Pescatori di Ancona
L’associazione dei consumatori: «Rincari che colpiscono i già ristretti bilanci familiari. Sempre meno scelgono abbonamenti stagionali»