L'intervento
Ascoli, allestito il cantiere: al via i lavori per la riqualificazione del ponte di San Filippo
Il tratto è stato chiuso al traffico e il Comune sta cercando soluzioni alternative per i prossimi sette o otto mesi
Il tratto è stato chiuso al traffico e il Comune sta cercando soluzioni alternative per i prossimi sette o otto mesi
Previsto un percorso ciclopedonale che da sotto le mura dovrà arrivare al parco del Granita, dove verrà allestita un’area giochi. Qui anche un ponte pedonale per collegarsi al quartiere ex Smia
A chiederlo, attraverso il deposito di un’apposita interrogazione la consigliera comunale, nonché consigliera regionale, Chiara Biondi. «Si tratta di una priorità. La Giunta Ghergo acceleri sui lavori»
L’amministrazione comunale di Ancona punta al rilancio della città. Il restyling di Piazza d’Armi ai blocchi di partenza. A settembre le demolizioni
Il consigliere lo chiede anche in vista del 21° Premio “Adalberto Gabrielloni” dedicato alla memoria del compianto dirigente del Club ciclistico di Campocavallo
Sono iniziati con l’abbattimento dei pini i lavori di risanamento da 3 milioni di euro nel tratto tra via Capanna e Mercantini. Ecco cosa verrà fatto
Approvato lo studio di fattibilità per il risanamento dell’edificio in piazza del Terreno, tema molto sentito anche dalle tre liste che si sfideranno alle elezioni del 12 giugno: in arrivo locali culturali e alloggi Erap
Intanto, si sta accelerando per concludere i lavori all’impianto sportivo di Monticelli, che sarà pronto entro fine giugno
Avviati i lavori per la riqualificazione dell’area di cui si parla da venti anni, da tempo in abbandono ma con un passato storico importante per la città
Dopo la progettazione esecutiva passata in giunta deve uscire il bando di gara da tre milioni di euro, cofinanziata da Viva Servizi. Ecco cosa succederà
Una serie di opere di riqualificazione e restauro riguarderanno le mura, porta Mazzini e la pesa di viale Leopardi, la scuola primaria della Cesanella e la ciclabile sul lungomare Italia
La Vigor parla di «dispiacere e delusione», mentre l’Us Pallavolo esprime «profonda amarezza». Il sindaco Olivetti scarica sulla società proponente: «Avrebbe dovuto presentare progetti alternativi tenendo conto del vincolo»
Da sindaco e giunta alcune precisazioni dopo le accuse ricevute, e l’auspicio a ricevere una nuova proposta progettuale comprendente i vincoli su muro di cinta e statue. Ma nel frattempo si cercano risorse per lo stadio: l’intero progetto a rischio
L’intervento, secondo la Soprintendenza, consente il recupero di un edificio in stato di abbandono da decenni e la piena valorizzazione esterna della chiesa
La società “Commercianti Indipendenti Associati” del gruppo Conad chiede di chiudere la rivisitazione del progetto e vuole un indennizzo. Lamentele contro la rinuncia che priverebbe la città di importanti opere pubbliche. Vivi Senigallia accusa la giunta
Approvati in giunta i lavori. Prosegue l’iter per il polo scolastico di Soria (via Rigoni) e la Manzoni di Villa San Martino
Due settimane fa la struttura venne ammirata da centinaia di curiosi durante le ‘Giornate di Primavera’ del Fai
Sarà demolita la cabina dell’Enel e spostata in via Cavour. Approvato il progetto definitivo-esecutivo
L’obiettivo è conciliare anche gli altri cantieri allestiti dagli edifici privati per l’ecobonus o la ricostruzione post sisma
Terminata la fase di sperimentazione avviata in coda alle iniziative natalizie infatti, piazza della Repubblica è tornata fruibile al traffico e adesso si apre una nuova fase, quella del confronto per la riqualificazione
Termine lavori previsto per fine febbraio. Saranno ricollocati nella loro sede originaria due lampioni storici installati negli anni ’30 del 1900
Sono cinque gli ambiti sui quali si andrà ad operare tutti in centro storico, per migliorarne sicurezza e accessibilità
L’appalto è stato affidato a un’azienda della provincia di Viterbo che si occuperà della realizzazione del secondo e terzo lotto del primo stralcio del parco, per un importo poco superiore a 497 mila euro
Due gli interventi che saranno finanziati grazie a uno dei 62 milioni di euro a disposizione delle Marche per almeno sei alloggi di edilizia residenziale pubblica
Pozzi: «Risultato in linea con la strategia dell’Amministrazione per una rigenerazione urbana armonica che punta alla sostenibilità ambientale e sociale»
Investimento consistente per rimettere a norma l’impianto sportivo del quartiere di San Giuseppe. Approvato il progetto definitivo-esecutivo
Messa in sicurezza di due colombari e miglioramento delle pavimentazioni e cordoli: terminerà dopo l’inverno la manutenzione straordinaria
Sono previste iniziative natalizie e visite guidate aggiuntive. Completati i lavori di ripavimentazione della strada del centro
L’opera, che bypassa ferrovia e statale, versava in una condizione poco dignitosa per una città turistica, e presentava alcuni ostacoli alla sicurezza dei pedoni
A rischio di speculazione edilizia è tutta l’area della darsena Bixio che potrebbe essere conservata e restaurata dato che mantiene l’anima dell’antico porto cittadino degli inizi del ‘900
L’attesa riqualificazione del contenitore culturale di piazza Federico II dovrebbe partire fra febbraio e marzo per concludersi in un semestre
Ricci e Belloni sono stati nel quartiere a presentare i progetti. 200 posti auto al cimitero e sicurezza al parco Miralfiore
Le casette dei pescatori verranno demolite e ricostruite con un’altezza fino a tre piani per residenze e locali che si affacceranno sulla darsena
La Giunta vorrebbe sistemare anche altre vie oltre al corso II Giugno e piazza Roma, ma tutto dipende dal finanziamento delle frane di Roncitelli
La Cna provinciale: «Occasione per incentivare il turismo e sostenere le piccole comunità. Non si perda l’occasione»
Nuovo proprietario per quell’area che oggi viene utilizzata come parcheggio tra città e porto. Deserta invece l’asta per il lotto nord, servirà una variante urbanistica per separare le due aree