l'opinione
Take away, parola ai ristoratori di Senigallia e Montemarciano
L’asporto per qualcuno è un’opportunità ma non è ben vista da tutti gli esercenti: il parere di due imprenditori. Berardi: «un contentino»
L’asporto per qualcuno è un’opportunità ma non è ben vista da tutti gli esercenti: il parere di due imprenditori. Berardi: «un contentino»
Si terrà domani a partire dalle 21. Insegne accese e tavole apparecchiate per sottolineare la crisi del settore e chiedere aiuti. Intanto nasce un gruppo Facebook per unire le forze. Varato un documento per non chiudere le attività
È una delle categorie messe in ginocchio dalla crisi dovuta alla pandemia e all’emergenza sanitaria. Il consigliere regionale Biancani annuncia il provvedimento: «Ritiro su ordinazione e in sicurezza»
I rappresentanti del comparto hanno incontrato il prefetto. Ippaso della Confcommercio: «La metà rischia di non riaprire». Di Remmigio: «Non saremo un pronto soccorso, test per l’entrata»
Gli esercenti della spiaggia di velluto chiedono a Ceriscioli che venga autorizzato il ritiro del cibo ordinato direttamente nel locale, senza consegnarlo a domicilio. I dubbi della Confcommercio: «Va contro le disposizioni nazionali»
Inviato un documento salva Horeca al Governo per domandare forme di sostegno economico. La sottosegretaria Morani: «Andremo incontro a questo settore chiave»
I due chef pluristellati Michelin hanno scelto di non aprire i noti ristoranti ma sono fiduciosi sul superamento dell’emergenza coronavirus: «Dalle crisi sorgono anche nuove possibilità, questo momento passerà»
In vista di un peggioramento dovuto alla diffusione del Coronavirus, si procede a riorganizzazioni e accorpamenti per liberare posti letto in caso di estrema necessità. Novità anche in Comune
I ristoratori della città si sono riuniti e cercano di proporre iniziative che possano tranquillizzare la clientela, in questa emergenza da Coronavirus che crea incertezze e paure. «Dobbiamo tenere duro e fare squadra».
La ristorazione è tra i settori più colpiti dalla paura della diffusione del virus. Nonostante un calo di presenze, anche turistiche notevole, i pubblici esercizi cercano di contrastare la crisi andando incontro alle esigenze della clientela
Cancellazioni e disdette per molte attività del territorio. Parla Varotti della Confcommercio: «Il Governo non ha previsto aiuti ma i danni sono enormi. È una follia, una grave dimenticanza»
Il nucleo carabinieri ispettorato del lavoro ha bloccato 150 mila euro di beni ai responsabili di sfruttamento di lavoratori in nero e richiedenti asilo, facendo leva sul loro stato di bisogno
Nei locali, nati inizialmente come chioschi dove le mogli dei contadini preparavano una cucina di campagna abbinata al pescato del giorno, sono numerose le new entry culinarie che bollono in pentola e che hanno per protagonisti il territorio e le sue eccellenze. Tra questi il mosciolo e gli altri presidi Slow Food. Ecco cosa propongono gli chef
La spiaggia di velluto ancora protagonista in tv per le sue eccellenze enogastronomiche. Gli spaghetti alle sarde dello chef Riccardo Rotatori protagonisti nella rubrica del Tg5 “Gusto”
Per chi resta o per chi arriva ad Ancona, queste feste sono anche all’insegna della cultura con l’apertura della Pinacoteca e del Museo della Città mentre a Portonovo, visite guidate alla Chiesa di Santa Maria aperta grazie ai volontari di Italia Nostra. Aperto anche l’ascensore del Passetto dalle 8 alle 20
L’appuntamento è per venerdì 16 presso l’Hotel Federico II. Il titolo dell’incontro è “L’importanza della professionalità e la Customer Satisfaction”, ed è organizzato da Imahr Marche, in collaborazione con Federalberghi e Confcommercio Marche
Un riconoscimento di grande rilievo per i due chef di Senigallia, che le scorse settimane hanno ricevuto la riconferma della seconda stella Michelin
Il premio è stato ritirato da Valentina Greco, co titolare del locale e musa ispiratrice di Michele Gilebbi. Con l’ingresso di Nana si allunga la lista dei locali presenti a Senigallia e che hanno ottenuto un riconoscimento importante
Il congresso Meet in Cucina Marche è stata un’occasione per vedere all’opera il grande cuoco che da anni lavora re-inventando la tradizione senigalliese dalla banchina di levante sul lungomare della spiaggia di velluto
Anche quest’anno locali aperti per ferie, tanti garantiscono il servizio. Polacco (Confcommercio): «Importante favorire l’incontro tra domanda e offerta anche in questo periodo»
Secondo un’indagine del Centro Studi Cna, nel 2016, si sono perse 355 imprese, una al giorno. Nella provincia di Ancona il settore legato alla ricettività alberghiera e alla ristorazione segna un trend positivo con +2,6%
Ordina le pietanze più costose di un noto ristorante del centro di Ancona e se ne va senza pagare. Denunciato un uomo originario di Catania, già colto in flagrante per lo stesso reato