la competizione
Alla Conero Running 1569 partecipanti. Vincono il marocchino Eddami e la ceca Pastorova
Un euro dell’iscrizione Fondazione Ospedale Salesi Onlus. Grande festa a Numana nel cuore del Parco del Conero
Un euro dell’iscrizione Fondazione Ospedale Salesi Onlus. Grande festa a Numana nel cuore del Parco del Conero
Paola Quattrini e Michele Vescovo hanno tentato e centrato la sfida sportiva, rientrando tra i 19 italiani capaci di tanto (appena 200 gli intrepidi in tutto il mondo). Ci hanno raccontato com’è stato
«Decisione amara, ma inevitabile. Se nei prossimi mesi le cose dovessero migliorare, non è escluso che alcune gare possano essere svolte a discrezione delle singole società sempre nel rispetto delle norme vigenti». Ma si prospettano regole rigidissime
Nove gare nella provincia di Ancona e sette in quella di Pesaro Urbino grazie all’impegno dell’organizzatore Luciano Castelli. Tra gli appuntamenti il meeting in pista
Sedici gare in programma, principalmente nel pesarese con una puntata a Frasassi: si parte il primo marzo a Fermignano, conclusione l’8 dicembre a Pergola. La novità è la “mezza” di Fossombrone
Consueto successo per la corsa di 12 chilometri organizzata dalla Podistica Avis Fabriano: vittoria al maschile di Fabio Conti (Atletica Winner Foligno) e al femminile di Simona Santini (Atletica Brescia)
Partecipanti quasi raddoppiati per la corsa/passeggiata organizzata a Marischio di Fabriano. «Tanti ragazzi e famiglie, quello che volevamo», dicono i promotori. Ha vinto ancora Fabio De Luca. La fotogallery della giornata
Fervono i preparativi per l’edizione 2019 della Conero Running che si correrà il 28 aprile a Numana. Le parole del Sindaco Tombolini e del vicesindaco Calducci
Il portacolori dell’Atletica Fabriano si è aggiudicato la 12 chilometri a San Vittore delle Chiuse (Genga) con il tempo di 39’ 51”. Prima tra le donne Simona Santini dell’Atletica Brescia 1950 in 45’ 06”. Circa 450 i partecipanti nonostante il maltempo
Torna il tradizionale appuntamento a San Vittore delle Chiuse (Genga) con la classica gara di corsa di 12 chilometri che si snoda nella Gola di Frasassi, che ogni anno chiama a raccolta centinaia di appassionati del “running”
Un suggestivo scenario a far da cornice alle 1272 magliette arancioni (tra cui sindaco e presidente del Consiglio) che hanno percorso i 10 km di corsa sulla spiaggia di velluto
Attese più di 60mila persone sulla spiaggia di velluto per cimentarsi in oltre 30 discipline sportive: cresce il villaggio di 40mila mq anche per l’arrivo di grandi nomi italiani e non solo
Dopo gli appassionati della musica che si sono svegliati presto per ascoltare Arisa, toccherà agli appassionati della corsa: l’appuntamento è per le 5 di sabato 14 luglio
Sempre intensa l’attività del gruppo fabrianese, che colora le strade con il nuovo fiammante abbigliamento gialloblù. Gli impegni più recenti per i runner avisini a Gualdo Tadino e alla Cortina Trail, davanti un’estate e un’autunno intensissimi di appuntamenti
Il 17 giugno appuntamento con la gara podistica all’interno del centro storico di Fabriano: percorso completo di 10 chilometri, ma anche un tragitto ridotto di 3,8 chilometri adatto a tutti. Una corsa suggestiva che tocca i luoghi più belli della città
Comunicata la data della seconda edizione dell’evento podistico che si svolge interamente nel centro storico cittadino: si può scegliere tra un percorso di 10 chilometri o uno più breve e adatto a tutti di 3,8 chilometri. Avis ed Ente Palio come promotori
Ritorna il tradizionale appuntamento organizzato dal Cai di Fabriano. «Ci auguriamo che gli appassionati partecipino numerosi per correre o semplicimente per passare una domenica all’aria aperta con amici e i bambini», dicono dall’organizzazione
In 105 hanno partecipato alla prima edizione della corsa non competitiva di 9 chilometri nella pineta della frazione di Marischio, che prevedeva anche una passeggiata di 5 chilometri sempre immersi nel verde del territorio fabrianese
Nella frazione fabrianese si volgerà la prima edizione della “Strapineta Marischiana”, corsa di 9 chilometri nel verde. Prevista anche una passeggiata di 5 chilometri. «Vogliamo far conoscere questo splendido angolo di natura e valorizzarlo», dicono dall’associazione di Promozione Sociale del paese
Prende il via il 25 febbraio da Corinaldo il circuito podistico di 17 gare tra le province di Ancona e Pesaro, giunto alla ventunesima edizione, che si concluderà a novembre. Nel programma, quest’anno, anche la mezza maratona di solidarietà a Mondolfo e la “sei ore” di corsa a Serra de’ Conti…
Il sodalizio cartaio ha festeggiato questo prestigioso traguardo durante la cena natalizia di giovedì 14 dicembre, dove si sono ritrovati – per l’occasione – tanti podisti di ieri e di oggi, compresi alcuni fondatori e i presidenti che si sono succeduti
I dieci runner fabrianesi hanno tagliato il traguardo con soddisfacenti riscontri cronometrici, ma soprattutto è stata una grande emozione correre nella splendida capitale tedesca mescolandosi tra i 40 mila partecipanti provenienti da ogni parte del mondo
Domenica 24 settembre nella capitale tedesca si corre una delle 42 chilometri più “veloci” del mondo. Partenza e arrivo presso la Porta di Brandeburgo. Previsti oltre 40 mila partecipanti, tra cui un bel gruppo della Podistica fabrianese “capitanato” da Leo Sonaglia
La gara di 12 chilometri organizzata dalla Podistica Avis Fabriano anche quest’anno ha riscosso un bel successo con 366 runner che hanno tagliato il traguardo e un centinaio di partecipanti alla corsa non competitiva. Vittoria al maschile per Giulio Angeloni in 40′ 24″, al femminile per Alessia Pistilli in 45’ 08”. La photo-gallery dell’evento
Domenica 27 agosto appuntamento a San Vittore delle Chiuse (Genga) per la classica gara di 12 chilometri che si snoda nella Gola di Frasassi, che ogni anno chiama a raccolta numerosi appassionati del “running”: 400 partecipanti nella scorsa edizione
Tra poco più di un mese, domenica 27 agosto, si svolgerà la quindicesima edizione del Trofeo Grotte di Frasassi. La Podistica Avis Fabriano ha reso noti i dettagli: 12 chilometri in uno scenario naturale unico
Positivi riscontri per la prima edizione dell’evento podistico nel centro storico di Fabriano: 153 partecipanti. «Per essere la prima volta, siamo soddisfatti», dicono gli organizzatori della Podistica Avis Fabriano. Trionfo tutto in famiglia nel percorso di 7,5 km con Gianmarco primo tra gli uomini e Benedetta prima tra le donne. Le classifiche complete
Si chiama “Di Corsa nel Medioevo” la manifestazione podistica aperta a tutti che si svolgerà domenica 18 giugno nel pomeriggio. Gli amanti del running potranno scegliere tra un un giro (3,75 km) o due giri (7,5 chilometri). Al via le preiscrizioni
Grande successo per la tradizionale marcia in montagna organizzata dal Cai Fabriano. Nella 22 chilometri vince Luca Balducci in 1h 50′ 24″, nella 13 chilometri si impone Francesco Mingarelli in 58′ 43″. Un evento piacevole che ha coinvolto agonisti, camminatori, famiglie…
Dieci allenamenti guidati dalla Podistica Avis Fabriano, aperti a tutti, presso la pista ciclabile di Fabriano, ogni mercoledì alle ore 18.30, in vista dei tre eventi legati alla corsa in programma nel mese di maggio e di giugno
L’organizzatore tuttofare Luciano Castelli ha stilato il calendario del circuito podistico che si svolge principalmente nella provincia di Ancona (10 gare) e Pesaro (5 gare). Prossimo appuntamento domenica 5 marzo a Corinaldo
Quattro atleti della Podistica Avis Fabriano impegnati alla Maratona di San Valentino a Terni. “Big Luciano”, classe 1947, ha corso i 42 chilometri in appena 3h 32′ 55″, primo nella categoria d’età 70-74 anni
Sono sempre di più i praticanti della corsa, per una ritrovata consapevolezza del senso di salute: il podismo è uno sport flessibile che piace sempre di più agli italiani