Apice Arredamenti Fano
Apice Arredamenti Fano
Onoranze Funebri Santarelli
salute
Baldi Brevetti Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi
Harley Davidson Route 76 Jesi

SALUTE

Ancona, al Marche Salute arriva l’Elettromiografia

L’apparecchio consente di avere referti in tempo reale. Questo tipo di diagnosi è usata per l’accertamento di una lunga lista di patologie tra cui la sindrome del tunnel carpale e le neuropatie periferiche legate a malattie metaboliche

LA CURIOSITÀ

Sanremo, è loretano il consigliere di bellezza delle star

Emanuel Vecchioli, consulente tricologico su tutto il territorio nazionale per l’azienda Vitality’s di Torino, offre una consulenza sulla salute del capello e della cute ai cantanti e giornalisti che sono a Sanremo per la 68esima esima edizione del festival della canzone italiana

cronaca

Donna trovata morta in casa

Il corpo senza vita di una 60enne senigalliese è stato trovato ieri mattina dal figlio. La donna viveva nella frazione di Montignano. Sul posto polizia e 118. La salma è stata restituita ai familiari

sanità

Inrca intitola l’auditorium al professor Paciaroni

Si è svolta nella mattinata di giovedì 14 dicembre la cerimonia in memoria del primario emerito dell’Istituto Nazionale Ricovero e Cura Anziani e di cui è ricorso il quinto anniversario della scomparsa

politica

Pd Jesi: «Ospedale funzionale ma in crisi di identità»

Presentato il gruppo di lavoro creato in seno alla segreteria jesina, a coordinarlo il dottor Elvio Giaccaglini. «Far evolvere l’Urbani, servono sala angiografica, chirurgia robotica e copertura degli organici. Murri e Cittadella della Salute la soluzione per la post-acuzie»

l'iniziativa

Alla Rotonda un convegno sul Parkinson

Una giornata di approfondimento con esperti e tante addetti ai lavori, dedicata a questa seria malattia nella speranza di coinvolgere e sensibilizzare anche la comunità senigalliese

sanità

Tre nuovi primari al Carlo Urbani

Dermatologia, Ortopedia e Neurologia sono le Unità Operative dell’ospedale di Jesi che a breve potranno finalmente contare su di una figura direzionale, da tempo vacante. La Cardiologia manterrà l’Utic

L'INIZIATIVA

Con settembre ripartono le camminate in salute

L’estate volge al termine e a Castelfidardo riprende “Marche in salute”, l’iniziativa di successo che ad oggi ha fatto praticare attività sportiva a centinaia di persone. Si comincia domani, mercoledì 6 settembre

sanità

Test genetici e genomici gratuiti alla clinica oncologica di Torrette

Al via un ambulatorio per conservare la fertilità delle donne operate al seno e presto l’attivazione di un “Cancer Center Network”, una rete oncologica regionale per l’accoglienza e il trattamento di tutte le forme neoplastiche, che seguirà il paziente dalla diagnosi al trattamento, prenotando visite ed esami e stabilendo le terapie più efficaci erogate il più vicino possibile al domicilio del paziente

SANITÀ

“Non è mai troppo tardi”. L’autismo secondo la Strada di Erm

La Regione Marche dà il via libera a due centri nelle Marche, uno per l’età evolutiva a Fano e l’altro per l’età adulta a San Benedetto del Tronto. L’esperienza ad Ancona dell’associazione culturale che ha attivato con i pediatri un progetto per l’individuazione dei segni precoci nei bambini dai 18 ai 24 mesi

DERMATOLOGIA

Attenti al sole!

Con la bella stagione, la voglia di abbronzatura è forte, ma è bene ricordarsi di prestare la massima attenzione alla cura della pelle. Ne parliamo con il dottor Leonardo Bugatti dirigente medico responsabile U.O. Dermatologia Ospedale Carlo Urbani di Jesi Area Vasta 2

IPERTENSIONE

Pressione alta e stress: così non va

L’ipertensione è tra i principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, anche per le donne. Quali sono i fattori di rischio? Lo abbiamo chiesto al dottor Cesare Boria, dirigente medico U.O. di Cardiologia Asur Marche Area Vasta 2 Jesi

in tavola

Buono da mangiare con lo “slow food”

Mangiare bene e consapevolmente: il presidio “Slow food” di Loreto insegna e Castelfidardo ne coglie la grand eopportunità. perché mangiare è un “atto politico”

salute

Vaccini, parte la campagna di comunicazione del Pd Marche

Cinque appuntamenti con medici ed esperti in materia per divulgare informazioni corrette e presentare la proposta di legge sull’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso dei bambini negli asili nido e alla materna

LUNCH BOX

Cereali, legumi e verdure: ecco il mix vincente della pausa pranzo

Quante volte ci è capitato di consumare frettolosamente dei pasti poco equilibrati? Organizzare un pranzo salutare e gustoso nel break di mezzogiorno è possibile, basta seguire alcune semplici regole. I suggerimenti dalla nutrizionista osimana Ilaria Silvestrini

approfondimenti

Morire senza salute

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi organizza la presentazione del libro del dottor Gabriele Pagliariccio, chirurgo vascolare presso gli Ospedali Riuniti di Ancona Appuntamento giovedì 6 aprile