salute

salute

Vaccini, parte la campagna di comunicazione del Pd Marche

Cinque appuntamenti con medici ed esperti in materia per divulgare informazioni corrette e presentare la proposta di legge sull’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso dei bambini negli asili nido e alla materna

LUNCH BOX

Cereali, legumi e verdure: ecco il mix vincente della pausa pranzo

Quante volte ci è capitato di consumare frettolosamente dei pasti poco equilibrati? Organizzare un pranzo salutare e gustoso nel break di mezzogiorno è possibile, basta seguire alcune semplici regole. I suggerimenti dalla nutrizionista osimana Ilaria Silvestrini

approfondimenti

Morire senza salute

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi organizza la presentazione del libro del dottor Gabriele Pagliariccio, chirurgo vascolare presso gli Ospedali Riuniti di Ancona Appuntamento giovedì 6 aprile

SALUTE

Tumore all’utero: si può sconfiggere

Attraverso la prevenzione, la diagnosi precoce e le cure, la scienza medica è in grado di prevedere una drastica riduzione dell’incidenza dei tumori dell’apparato genitale femminile

SALUTE

Allergia al polline, prevenzione e consigli

Giornate più lunghe, temperature gradevoli e starnuti a volontà! Per chi soffre di allergie l’arrivo della bella stagione è sinonimo di fastidio. Ne parliamo con il dottor Micucci, responsabile del Servizio di Allergologia presso l’U.O.C. di Pneumologia all’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi

prevenzione

Allarme processionaria a Osimo

Il sindaco Simone Pugnaloni ha appena emesso l’ordinanza di rimozione dei nidi di queste farfalle che, nelle forme larvali, possono avere effetti negativi per la salute delle persone e degli animali domestici

LA VISTA

Cataratta, un velo sul mondo

E’ la principale causa di cecità nel mondo moderno, colpisce con l’avanzare dell’età, ma non mancano purtroppo casi precoci. L’intervento chirurgico è oggi sempre meno invasivo

FIERA

A Tipicità il benessere degli anni d’argento

Al via sabato 4 marzo la manifestazione del gusto di Fermo. Per il terzo anno coinvolto anche l’Inrca con un incontro su “Alimentazione e movimento per guadagnare salute”. Ospite d’eccezione Michele Mirabella, giornalista e conduttore Rai

SALUTE E PREVENZIONE

Ictus: l’importanza di riconoscerlo in tempo

Il “colpo” rappresenta la terza causa di morte in Occidente, per cui è fondamentale la prevenzione. A Jesi è in funzione la prima Stroke Unit delle Marche: ecco come funziona

CARDIOLOGIA

Quando il cuore perde il ritmo

La frequenza del cuore è un indicatore da tenere sotto controllo: non sempre tachicardie e bradicardie sono innocue. Quali le conseguenze? E come affrontare il problema?

VISTA

Vita social: che fatica per la vista!

Postura, illuminazione sbagliata, abuso di pc, tablet e smartphone: attenzione all’affaticamento oculare e ai fastidi che può provocare. Ne parliamo con il Dottor Ottavio Beccaria

SONNO

Dormire bene per stare meglio

I consigli del dottor Daniele Aucone, specialista in Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Carlo Urbani di Jesi, per liberarci dagli acciacchi causati da un sonno scorretto

CARDIOLOGIA

L’infarto non è cosa da uomini

Tra le prime cause di morte in Italia, colpisce, contrariamente a quanto si pensa, in percentuali simili entrambi i sessi. Come si riconosce e come si deve intervenire?

INFEZIONI URINARIE

Occhio a stress e alimentazione

Prurito e bruciori sono fonte di disagio, ma esistono vari rimedi per prevenirli: il cibo, lo stile di vita e anche il look giocano un ruolo molto importante, anche più del sesso

L'APPROFONDIMENTO

Dipendenti dallo smartphone? È una malattia

L’uso continuo e compulsivo delle nuove tecnologie modifica non solo il nostro modo di vivere, ma anche la postura e l’equilibrio del corpo. Parliamone con un esperto

ALIMENTAZIONE

Alla scoperta della dieta crudista

In che cosa consiste esattamente? Quali sono i pro e i contro? Ecco spiegato tutto ciò che c’è da sapere sui rudisti e sulle loro abitudini alimentari.

alimentazione

Cibo e bambini, la parola all’esperta

La biologa nutrizionista Ilaria Silvestrini, docente alla fondazione Montessori di Chiaravalle, ci svela alcuni trucchi per far mangiare i più piccoli: più energia e salute senza perdere il gusto

ALIMENTAZIONE

Go vegan ad Ancona

Vegetariani e vegani sono in aumento esponenziale e ad Ancona il corso universitario registra il boom. Si è aperta una nuova era dell’alimentazione nella patria di spaghetti e pizza?

Al volante

Guida sicura, una questione di rispetto

Voler bene a sé stessi, al mezzo che si conduce e all’ambiente circostante: passa da qui la cultura della sicurezza che i medici Burattini e Sandroni cercano di promuovere

ANIMALI E MODA

Cani da tè

Sembra il sequel di Pollicino, ma è tutto vero, ed è anche di moda: piccoli cani da tenere in borsa o nel taschino. Dolci e teneri, ma rischiano gravi problemi di salute

INQUINAMENTO

Quando l’aria è cattiva in città

Nei primi 29 giorni di gennaio, le centraline hanno registrato numerosi sforamenti nelle città marchigiane. I dati da Mal’Aria, il dossier annuale di Legambiente sull’inquinamento atmosferico nelle aree urbane

L'ANNUNCIO

In arrivo la cannabis terapeutica

Medicine alla cannabis disponibili nelle farmacie della provincia di Ancona, solo con ricetta e secondo le quantità stabilite dal medico. Federfarma fa chiarezza

PARLIAMO DI...

Un bicchiere di vino, alla salute!

Il vino, soprattutto quello rosso, se assunto in modiche quantità, porta in sé molti benefici all’organismo e previene l’invecchiamento. L’importante è non esagerare

PARLIAMO DI...

Cereali, un toccasana per star bene

I cereali – meglio se consumati non raffinati, in modo da mantenere le sostanze nutritive – sono un elemento importantissimo della nostra dieta. Vediamone alcuni

L'APPROFONDIMENTO

Grassi buoni e cattivi: come riconoscerli

La differenza tra grassi animali e vegetali non è semplicemente la differenza tra grassi che fanno male e grassi che fanno bene, anzi sono ben altri i parametri da considerare

PARLIAMO DI...

Pesce azzurro, fonte di omega3

Lo sanno tutti, il pesce a tavola fa bene, anche, con i dovuti accorgimenti, alle donne incinte. Ma a cosa serve una dieta ricca di grassi buoni, ovvero insaturi?

PARLIAMO DI...

Acqua, elisir di salute

Bere in maniera adeguata favorisce l’eliminazione delle tossine e lo sviluppo del corpo. Ma qual è la giusta quantità di acqua che dobbiamo assumere ogni giorno?

PARLIAMO DI...

Castagna, un dono di natura

I segreti del frutto autunnale per eccellenza, ricco di proprietà nutrizionali, ma anche fonte di carboidrati, tanto che andrebbe assunto come piatto principale

PARLIAMO DI...

Zucca: scrigno ricco di salute

Grazie al betacarotene che contiene, questa cucurbitacea è un vero e proprio toccasana. Come riconoscerla al supermercato e come cucinarla per esaltare al massimo i suoi nutrienti

MANGIARE SANO

Insalatona che passione

Attenzione alla scelta degli ingredienti: a volte le insalatone si trasformano in vere e proprie bombe caloriche, altre volte sono prive di nutrimenti fondamentali

CONSIGLI PER LA SPESA

Frutta e verdura d’inverno

La stagione fredda è ricchissima di soluzioni naturali per mangiare meglio, stare in forma e combattere i malanni. Come riempire il carrello per un’alimentazione ricca di colori!

MANGIARE SANO

Cibo e miti da sfatare

Una mela al giorno toglie il medico di torno? Il caffè è sempre un nemico? La pasta fa ingrassare? Sembrano certezze, spesso sono luoghi comuni senza fondamento

MANGIARE SANO

La carta d’identità degli alimenti

Saper leggere le etichette sulle confezioni è fondamentale per impostare una sana ed equilibrata alimentazione. Ma le informazioni non sempre sono facilmente accessibili

L'APPROFONDIMENTO

Olio di palma, nemico ecologico

Amato dalle industrie, odiato da molti per il contenuto di grassi e ancor più per i danni che la sua produzione arreca al pianeta: ce ne parla la nutrizionista Saturni