salute

LA CITTA'

Loreto: quell’antenna non s’ha da fare

Dopo la protesta dei residenti, si muove anche la Regione: l’ipotesi dell’istallazione dell’antenna per conto di una nota compagnia telefonica viene bocciata

SANITA'

Riaperta parte dell’ala A dell’ospedale

Complessivamente sono circa 6mila metri quadri inagibili a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre scorso. Con questa parziale riapertura si spera di poter limitare disagi

PROGETTI PER LA SALUTE

Ancona riconfermata nel Direttivo Città Sane d’Italia

Il capoluogo dorico è, ancora una volta, tra le città elette nel Comitato della rete dei Comuni riconosciuta dall’OMS. L’assessore alla Sanità, Emma Capogrossi: «Ci attendono sempre nuove sfide»

L’osteoporosi e il falso mito della vecchiaia

Chi lo dice che dopo una certa età bisogna per forza fare i conti con l’indebolimento delle ossa? Con uno stile di vita sano e un’adeguata alimentazione si può restare ossi duri molto a lungo. Ne parliamo con il Dottor Ferdinando Silveri, dirigente medico della Clinica di Reumatologia del Carlo Urbani

Allergie

Primavera, la stagione dello starnuto

Le allergie sono il risultato di una risposta ipersensibile del sistema immunitario nei confronti di agenti estranei, gli allergeni, che possono essere rappresentati da sostanze molto diverse: pollini, acari, muffe, cosmetici, cibi… A seconda che l’allergene sia ingerito, respirato o ci sia contatto diretto, l’allergia si manifesta in diversi modi. per saperne di più abbiamo intervistato il dottor Corrado Micucci, Specialista in Allergologia e Immunologia Clinica, Responsabile del Servizio di Allergologia presso l’ U.O.C. di Pneumologia all’Ospedale Carlo Urbani di Jesi Area Vasta 2

Salute

L’attività fisica come prevenzione e terapia

E’ ormai accertato che fare un po’ di movimento tutti i giorni incide positivamente sul benessere di corpo e mente. Studi hanno dimostrato che l’inattività fisica è parte rilevante nello sviluppo di obesità, dislipidemie e ipertensione arteriosa. Diamoci da fare, allora, e mettiamoci in moto!…. Basta poco per vedere i primi risultati!. Intervista al chinesiologo Giovanni Mattioni

Salute

Il mal di testa nei bambini

Scuola, stress, emozioni forti e stili di vita: i piccoli non sono purtroppo esentati da emicranie e cefalee. Come evitarli e come curarli? A che punto un genitore dovrebbe preoccuparsi? Ne parliamo con il Dottor Carlo Ciarmatori, Responsabile della Neurologia di Jesi, e la dottoressa Nelia Zamponi, direttore della Neuropsichiatria infantile del Salesi

Salute

Cefalea, ma quanti tipi ne esistono?

Mal di testa: tutti ne abbiamo sofferto qualche volta, per molti è un vero e proprio tormento. Quali sono le cause e quali i rimedi? A volte basta un buon caffè, altre volte serve un farmaco, ma attenzione a non abusarne. La parola all’esperto