La sanità
Ascoli, donati 10 defibrillatori ai Comuni delle aree interne
Per un costo di 2.600 euro ciascuno, gli strumenti sono stati acquistati direttamente dall’Azienda Sanitaria Territoriale picena
Per un costo di 2.600 euro ciascuno, gli strumenti sono stati acquistati direttamente dall’Azienda Sanitaria Territoriale picena
Incontro a Jesi con Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione Gimbe (Gruppo Italiano per la Medicina Basata sulle Evidenze) sui numeri della sanità delle Marche
Il nuovo reparto, il cui costo complessivo è di 170.060 euro, è stato realizzato nell’Area ex Dialisi dell’Ospedale di Comunità di Recanati
Il sindaco Denis Cingolani scrive all’Ast e all’assessore Saltamartini per trovare presto una soluzione
«La Direzione generale, di concerto con la direzione Attività Tecniche, si è subito attivata per la messa in sicurezza dello spazio interessato dal cedimento e per l’immediata ricollocazione, in sicurezza, del personale»
Basandosi su voci provenienti dagli operatori, il sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo, chiede una smentita alla Direzione generale dell’Ast
Le Marche sono la prima regione italiana che dal 2026 garantirà l’estensione dello screening del tumore del colon-retto alle persone in questa fascia d’età
Fabiana Faiella, Esecutivo Nazionale: «Episodi come questi fanno venire voglia di lasciare il servizio». Daniele Fumelli, Segretario Marche: «L’ennesima aggressione a operatori sanitari che fanno il proprio lavoro non può essere tollerata»
A riportare l’accaduto il marito della donna: «Mia moglie alcuni anni fa è stata operata per un tumore e, da allora, si alimenta tramite Peg. Sabato scorso è caduta in casa e ha battuto la tempia, ferendosi»
Carelli, direttore Ast: «Sono luoghi dove il cittadino può entrare in contatto con l’assistenza sanitaria integrata»
I trapianti nella Clinica di Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e dei Trapianti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche di Ancona ha dato speranza a tre pazienti
Il vicepresidente del consiglio regionale critica la giunta Acquaroli per i «gravissimi ritardi» sul nuovo pronto soccorso di Senigallia e sulla casa di comunità a Corinaldo. La replica: «Loro chiudevano. Noi costruiamo»
L’attività è possibile grazie a una convenzione tra l’Ast di Ascoli e l’Aou delle Marche. Gli interventi sono previsti una volta al mese, con sedute programmate che richiedono per la loro tipologia il trattamento in ‘Day surgery’
«L’attività rientra nel piano, partito a inizio anno e valido per tutto il 2025, che prevede 13 mosse per adeguare il plesso di via Corridoni in attesa del trasferimento nella cittadella ospedaliera di Torrette»
Insediato il cantiere in via Aldo Moro, con una mozione il presidente dell’Assemblea regionale Dino Latini chiede di reperire il milione di euro necessario ad attivare tutti i trenta posti letto previsti nel progetto e non i soli sedici attualmente in vista
Il PUA si definisce come una porta unitaria di accesso alle cure territoriali e alle prestazioni sociali, a servizio delle persone (anziani, adulti, minori). Nelle diverse sedi del PUA si attiva il processo di presa in carico semplificando i numerosi passaggi
Medico competente presso l’Azienda Sanitaria di Macerata, è stata eletta all’unanimità Segretaria Generale della CISL Medici Marche. In squadra con la neo Segretaria generale sono stati eletti il dr. Stefano Cenerelli e la dott.ssa Anna Rita Bonfigli
I Dem chiedono di conoscere i reali costi visti gli aumenti rispetto ai preventivi di qualche anno fa
Asportati i reni, il fegato e le cornee, che permetteranno ora ad altre persone di migliorare il proprio stato di salute
Solo nelle Marche questo problema riguarda circa 600 bambini e le loro famiglie e circa un terzo di loro necessita di trattamenti ad alta intensità
Il presidente Conti: «Più attenzione ai 12mila infermieri delle Marche. E subito un incontro con l’assessore Saltamartini»
Il centrosinistra: «Si supereranno i pareri ministeriali? Palazzina Tomasello trasferita all’Apsella, Regione sorda»
Le risorse sono pari a 11 milioni di euro per interventi a favore di persone con disabilità gravissima e 500mila euro per progetti di vita indipendente
Sarà una struttura da 382 posti per 204 milioni di euro. Baldelli: «Pesaro nella serie A dell’edilizia sanitaria». Saltamartini: «All’avanguardia»
L’europarlamentare Pd. «Perso tempo con il cambio di collocazione, ora si faccia presto. Territorio da risarcire»
L’operazione ha permesso di salvare la vita al paziente ed evitare le complicazioni da intubamento. Ast: «Pesaro all’avanguardia»
Solo lo screening neonatale esteso può portare a una diagnosi precoce della malattia, ancor prima della sua manifestazione. Saltamartini: «Permette di identificare la patologia fin dai primissimi giorni di vita»
Non solo sui temi della sanità e della sicurezza. «Ma è risaputo che la mancanza di visione strategica è la cifra dell’Amministrazione Olivetti che più la contraddistingue»
Al poliambulatorio di San Biagio stanno poi andando avanti tutte le procedure amministrative necessarie per la conclusione del percorso
Il sindaco di Mombaroccio: «I nosocomi sono anche di quanti non li hanno. Vogliamo partecipare al dibattito»
L’immobile si sviluppa su due piani di cui uno seminterrato dove sono previsti i locali tecnici a servizio dell’attività sanitaria. L’intervento prevede anche la sistemazione dell’area esterna circostante all’immobile
Inaugurazione in grande stile all’ospedale Mazzoni. In epoca pandemica ci fu l’accorpamento con la chirurgia
L’Ast ha ufficialmente comunicato al Comune di Jesi l’avvio dei lavori per la realizzazione dell’ospedale di comunità che sorgerà accanto al Carlo Urbani
Il sindaco sulle polemiche del reparto nascite. «Fano e Pesaro devono imparare a dialogare e noi abbiamo chiesto solo pari dignità»
Il sindaco torna sul piano che non prevede piena autonomia e primario. «Dalla Regione scelte non condivisibili»
L’equipe dell’ospedale di Urbino ha eseguito l’intervento su una 15enne. Preservata la fertilità della ragazza